Download Print this page

I Istruzioni Per L'uso - Xavax 00111274 Operating Instructions Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

I Istruzioni per l'uso

Un piccolo manuale di istruzioni per la tua
nuova Moka!
1.Istruzioni di sicurezza
• Il prodotto è previsto per uso personale, non
commerciale.
• Questo prodotto non è destinato all'uso da parte
di persone, bambini inclusi, con ridotte capacità
siche, psichiche, sensoriali, intellettive o non
dotate della necessaria esperienza e conoscenza,
a meno che essi non siano sorvegliati o istruiti
su un uso corretto da parte di un responsabile
addetto alla loro sicurezza.
• Non far cadere il prodotto e non esporlo a urti.
Avviso
• Attenzione! Quando è in funzione, la moka si
riscalda. Pericolo di ustione! Evita il contatto
con la sua super cie. Afferrala soltanto dal
manico!
• Non aprire il coperchio del bricco durante il
processo di bollitura. Pericolo di ustione a causa
della fuoriuscita di vapore!
• Riempi la caldaia soltanto con acqua! Non
riempirla in nessun caso con latte, zucchero,
altri liquidi o ingredienti!
2.Consiglio per la preparazione
• Per prima cosa, scalda dell'acqua in un pentolino
o bollitore a parte. Perché questo: mettendo la
moka direttamente sul fornello, le parti metalliche
si surriscaldano e il caffè può risultare amaro o
privo di gusto. Purtroppo, ciò comporta spesso un
retrogusto metallico in quanto a causa dell'elevato
calore la moka può rilasciare sapori anomali.
• Versa l'acqua calda - non bollente - nella
caldaia facendo attenzione che il livello non
superi la valvola per consentire il suo corretto
funzionamento.
12
• Riempi il ltro a imbuto no all'orlo con del caffè
in chicchi appena macinato o con del normale
caffè in polvere (se macini il caffè da te stesso,
assicurati che la macinatura sia compresa tra
quella na per espresso e quella utilizzata con le
caffetterie french press, meglio se effettuata con
un macinacaffè a dischi o a cono). Distribuisci la
polvere del caffè in modo uniforme no al bordo
del ltro a imbuto e spianala. Premi leggermente
il caffè con le dita! Non utilizzare in nessun caso
un pressino per non dare luogo alla formazione di
una pressione troppo elevata! (Se il caffè è troppo
forte, alla volta successiva riduci semplicemente la
quantità di polvere.)
• Disponi il ltro nella caldaia.
• Avvita quindi il bricco. Assicurati che la polvere di
caffè non si depositi nella lettatura.
• Metti quindi la moka sul fornello a fuoco medio.
Se il calore è troppo elevato, il caffè si brucia
lasciando un retrogusto amaro.
• Dopo alcuni minuti sentirai un rumore simile a
un gorgoglio. In questa fase il coperchio deve
essere chiuso. Il caffè passa nel bricco attraverso il
cosiddetto camino.
Togli la moka dal fornello non appena il usso
è costante e il caffè assume un colore simile
al miele. Il calore residuo continua a spingere
l'acqua verso l'alto evitando che il caffè si bruci.
• Metti brevemente la caldaia sotto l'acqua fredda.
In tal modo si arresta l'erogazione ottenendo un
caffè dal gusto pieno ed evitando possibili sapori
metallici.
• Adesso, puoi versare il caffè nella tazzina. Versa
con attenzione in quanto la moka potrebbe essere
molto calda! (Per evitare che il caffè si raffreddi
troppo rapidamente, puoi preriscaldare la tazzina
con dell'acqua calda.)

Advertisement

loading