Table of Contents
  • Table of Contents
  • Guida al Manuale
  • Fornitura E Conservazione del Manuale
  • Lingua DI Redazione
  • Aggiornamenti
  • Copyright
  • Destinatari del Manuale
  • Informazioni Prelimin Ari
  • Dati del Costruttore
  • Dichiarazione Ce DI Conformit à
  • Direttive DI Riferimento
  • Garanzia
  • Uso Previsto Dal Costruttore
  • Uso Scorretto Ragionevolmente Prevedibile
  • Destinazione D'uso
  • Avvertenze Per Il Personale Addetto
  • 2.10 Qualifiche Degli Operatori
  • Simbologia Utilizzata Nel Manuale
  • Glossario Della Terminologia
  • Utilizzata
  • Dispositivi DI Protezione Individuale
  • 2.14 Rumore
  • 2.15 Vibrazioni
  • 2.16 Rischi Residui
  • 2.17 Pittogrammi DI Sicurezza
  • 2.18 Condizioni Ambientali
  • Condizioni Generali Per lo Stoccaggio
  • Condizioni Ambientali Per Il Funzionamento
  • Trasporto, Movimentazione Edisimballo
  • Trasporto E Movimentazione
  • Requisiti del Personale
  • Imballo Dell'apparecchiatura
  • Stoccaggio
  • Operazioni DI Scarico
  • Controllo Della Merce
  • Movimentazione Della Vetrina
  • Posizionamento Nel Locale DI Installazione
  • Disimballo Della Vetrina
  • 3.10 Materiale Fornito con la Vetrina
  • Installazione
  • Montaggio del Castello Vetri
  • Rimozione del Deflettore
  • Installazione Dei Fianchi Laterali
  • Installazione Della Traversa
  • Installazione Delle Guarnizioni
  • Installazione del Vetro Frontale
  • Riposizionamento del Deflettore
  • Montaggio Ribaltina in Plexiglas
  • Area Operativa E DI Manutenzione
  • Preparazione al Funzionamento
  • Controlli Preliminari
  • Pulizia
  • Collegamento Elettrico
  • Descrizione Tecnica Della Vetrina
  • Vista Generale
  • Dati Tecnici
  • Dimensioni Generali
  • Dimensioni E Disposizione Delle Vaschette Gelato
  • Caratteristiche Tecniche
  • Istruzioni Per L'uso
  • Norme Generali
  • Messa in Funzione
  • Caricamento del Prodotto Nella Vasca Interna
  • Posizionamento Delle Vaschette
  • Uso Dell'apparecchiatura
  • Apertura E Chiusura Della Ribaltina
  • Accensione E Spegnimento Della Luce Vano Esposizione
  • Uso Della Centralina
  • Spegnimento Della Vetrina
  • Arresto DI Emergenza
  • Manutenzione
  • Classificazione Degli Interventi
  • Requisiti Degli Addetti Alla Manutenzione
  • Abbigliamento
  • Manutenzione Ordinaria
  • Pulizia Della Struttura
  • Manutenzione Straordinaria
  • Pulizia del Condensatore
  • Sostituzione Della Lampada
  • Inconvenienti, Cause E Rimedi
  • Smontaggio Della Vetrina Esmaltimento
  • Smontaggio Per Demolizione
  • Smontaggio Per Trasferimento
  • Smaltimento

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Tecfrigo CARISMA 4+4

  • Page 2: Table Of Contents

    In caso di smarrimento, un’ulteriore copia può es- PREVEDIBILE............5 sere richiesta contattando il rivenditore e/o il di- DESTINAZIONE D’USO........6 stributore locale di TECFRIGO S.P.A. AVVERTENZE PER IL PERSONALE ADDETTO 6 2.10 QUALIFICHE DEGLI OPERATORI ..... 6 Le immagini sono puramente indicative e non costituiscono im 2.11 SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE ..
  • Page 3: Guida Al Manuale

    USO DELL’APPARECCHIATURA...... 19 nuale sono parte integrante del fascicolo tecnico costituito da 6.4.1 Apertura e chiusura della ribaltina .... 19 TECFRIGO SPA. disponibile presso la sua sede. 6.4.2 Accensione e spegnimento della luce vano esposizione..........20 La costante osservanza delle norme in esso contenute garan- 6.4.3 Uso della centralina ........
  • Page 4: Lingua Di Redazione

    Verificare che il manuale d’uso sia corrispondente alla ve- COPYRIGHT trina cui si fa riferimento. Tutti i diritti sono riservati. Questo documento è di proprietà esclusiva di TECFRIGO e non può essere divulgato totalmente o in parte a terzi senza autorizzazione scritta dal costruttore. LINGUA DI REDAZIONE Il manuale è...
  • Page 5: Dichiarazione Ce Di Conformit À

    Nel caso di richiesta di informazioni o di assistenza tecnica, è va scheda di avvenuta installazione allegata al presente ma necessario specificare, oltre al modello e al tipo di macchina, nuale e consegnare una copia a TECFRIGO SPA. anche il relativo numero di matricola. TARGHETTE DI IDENTIFICAZIONE DEI PRINCIPALI ELE...
  • Page 6: Destinazione D'uso

    Qualsiasi altro impiego della macchina rispetto a quello pre- QUALIFICA / DEFINIZIONE visto deve essere preventivamente autorizzato per iscritto dal TECNICO DEL FABBRICANTE / ASSISTEN Costruttore. In mancanza di tale autorizzazione scritta, l’impie- ZA TECNICA. Personale qualificato e messo a go è...
  • Page 7: Glossario Della Terminologia

    SIMBOLO DEFINIZIONE TERMINE DEFINIZIONE Operazioni necessarie a prevenire Simbolo che identifica il controllo visivo. o rimuovere guasti che possano compromettere il funzionamento MANUTENZIONE della macchina. Queste operazio- Simbolo che identifica la pulizia manuale. STRAORDINARIA ni sono rivolte a personale di as- sistenza tecnica del fabbricante o all’organizzazione responsabile...
  • Page 8: 2.16 Rischi Residui

    2.17 PITTOGRAMMI DI SICUREZZA ATTENZIONE! Un’eccessiva vibrazione può solo essere causata da un guasto meccanico I simboli mostrati possono essere apposti sull’apparecchiatura che deve essere immediatamente segnalato e/o sul suo imballo. ed eliminato, onde non pregiudicare la sicu rezza dell’apparecchiatura e dell’operatore. SIMBOLO DEFINIZIONE Attenzione: tensione pericolosa...
  • Page 9: Condizioni Ambientali Per Il Funzionamento

    Umidità relativa: 55 % trina, devono essere eseguite da pieno rispetto delle normative vigenti e delle istruzioni di montaggio allegate. TECFRIGO S.P.A. , nel caso di installazione dif forme da quella consigliata, declina ogni responsabilità per danni causati a cose e/o persone.
  • Page 10: Imballo Dell'apparecchiatura

    IMBALLO DELL’APPARECCHIATURA Le vetrine vanno manipolate con cautela. Si ricorda che l’imballo essendo realizzato in cartone teme l’azione degli agenti atmosferici (luce diretta, pioggia, neve, ecc.) per cui è ne cessario riporlo in luoghi asciutti e al riparo. L’apparecchiatura viene fornita normalmente imballata in car- tone fissato con reggette al pallet (Fig.
  • Page 11: Movimentazione Della Vetrina

    che anche la vetrina abbia subito delle conseguenze. Posizionare l’apparecchiatura nel punto definitivo di installazio- In tal caso sballate la vetrina in presenza del trasportatore. ne osservando le seguenti precauzioni. Eventuali danni causati per un errata movimentazione e stoc Verificare che il pavimento sia in piano. Non posizionare MAI la vetrina nelle prossimità...
  • Page 12: 3.10 Materiale Fornito Con La Vetrina

    3.10 MATERIALE FORNITO CON LA VETRINA Con un utensile adeguato rimuovere le reggette che fissa- no l’imballo in cartone al pallet. Nella vasca interna della vetrina sono presenti le seguenti do Rimuovere l’imballo in cartone. tazioni di serie: Nella parte posteriore dell’apparecchiatura, rimuovere le manuale di istruzioni;...
  • Page 13: Installazione Dei Fianchi Laterali

    4.1.2 Installazione dei fianchi laterali 4.1.4 Installazione delle guarnizioni Sui due fianchi laterali installare le guarnizioni G partendo Dalle dotazioni prelevare: il kit fianchi 3 e 4 e relative guarnizioni contenuti nell’appo- dal basso (lato frontale) e procedere per tutta la lunghezza sito imballo e rimuoverli da quest’ultimo;...
  • Page 14: Riposizionamento Del Deflettore

    Posizionare i braccetti di rotazione B in corrispondenza dei ATTENZIONE! Verificate che i com- fori predisposti sulla ribaltina e fissarli con le viti V (n. 4) e ponenti siano correttamente instal guarnizioni. lati; serrate definitivamente le viti. Posizionare gli incavi dei braccetti di rotazione nei perni posti sui fianchi laterali e verificare il corretto movimento 4.1.6 Riposizionamento del deflettore...
  • Page 15: Preparazione Al Funzionamento

    PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO max. consentita ±6 %). Non posizionare l’apparecchiatura su pavimenti che nor- 4.3.1 Controlli preliminari malmente sono bagnati. Non tirare il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla Verificare che siano stati rimossi sull’apparec- rete di alimentazione. chiatura e nelle sue vicinanze: i materiali di imballo, parti rimanenti del kit viti, utensili uti COLLEGAMENTO ELETTRICO ALLA RETE lizzati.
  • Page 16: Descrizione Tecnica Della Vetrina

    DESCRIZIONE TECNICA DEL- Cavo di alimentazione LA VETRINA Vano motore / condensatore Lato operatore VISTA GENERALE Vista interna Vista anteriore (lato cliente) Castello vetri Lampada di illuminazione vasca esposizione Vasca esposizione Griglia aerazione anteriore Lato frontale (lato cliente) Fianco laterale Vasca esposizione Vano motore / condensatore Vaschette gelato...
  • Page 17 VANO MOTORE (9) curato e ricercato dai tecnici TECFRIGO SPA Solamente tecnici qualificati possono accedervi, rispet- A prescindere dalla versione della vetrina, le vasche sono tutte tando le indicazioni relative alla sicurezza e alla manuten dotate di illuminazione che permette anche nelle ore notturne zione.
  • Page 18: Dati Tecnici

    DATI TECNICI Numero vaschette (max) MODELLO 5 / 7 / 8 Lt. 4.75 Lt. 5.2.1 Dimensioni generali 12+12 5.2.3 Caratteristiche tecniche MODELLO Superficie espositiva 0,42 0,49 0,62 Capacità di carico Peso Temp. prodotto vasca °C -16 / -18 Classe climatica n°...
  • Page 19: Istruzioni Per L'uso

    CARICAMENTO DEL PRODOTTO NELLA ISTRUZIONI PER L’USO VASCA INTERNA NORME GENERALI 6.3.1 Posizionamento delle vaschette Il posizionamento delle vaschette all’interno della vasca è un’o- Il gas R290 è un refrigerante non dannoso per perazione semplice ma nello stesso tempo importantissima l’ambiente ma ALTAMENTE INFIAMMABILE.
  • Page 20: Accensione E Spegnimento Della Luce Vano Esposizione

    6.4.2 Accensione e spegnimento della luce Se non vi sono le condizioni per lo sbrinamento (per esempio: vano esposizione la temperatura della sonda evaporatore è superiore alla tem peratura di fine sbrinamento), il display lampeggerà per 3 volte, Posizionare su ON l’interruttore 7.3 e diventa di colore per segnalare che l’operazione non verrà...
  • Page 21: Spegnimento Della Vetrina

    In caso di emergenza NON tirare il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla rete elet Le istruzioni scritte di TECFRIGO S.P.A. includono il trica! manuale e gli avvisi sulla macchina e sugli organi di comando. Le leggi e le regolamentazioni vigenti nel Paese di utilizzo della vetrina possono prevedere esigenze di sicurezza superiori o individuare rischi ulteriori rispetto a quelli elencati nel manuale.
  • Page 22: Abbigliamento

    L’addetto alla manutenzione deve aver letto quanto riportato Utilizzare acqua tiepida e sapone neutro (tipo MARSI nel presente manuale e conoscere tutti i comandi sino a poter GLIA). intervenire nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia Asciugare bene con panno morbido. di sicurezza.
  • Page 23: Sostituzione Della Lampada

    7.5.2 Sostituzione della lampada INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Frequenza di intervento: in caso di necessità. Centralina non im - Impostare la giusta postata corretta- temperatura. Accedere alla vasca interna. mente. con cautela Con un giravite a testa piatta esercitare Il prodotto supera il Togliere il prodotto in leggera pressione in alcuni punti della sede della protezio- limite di carico.
  • Page 24: Smontaggio Della Vetrina Esmaltimento

    solutamente a ditte specializzate per lo smaltimento dei INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI materiali o al costruttore. Ribaltina lasciata Rimuovere il prodot E’ assolutamente vietato procedere alla demolizione della aperta oltre il tem - to e posizionarlo in vetrina se prima non si è rispettato quanto indicato. po di caricamento o un luogo adatto alla di preparazione del...
  • Page 25: Schemi

    In the event that the manual is lost, an extra copy REFERENCE DIRECTIVES ........ 5 may be requested by contacting the dealer and/or WARRANTY ............5 TECFRIGO SPA local distributor. INTENDED USE BY THE MANUFACTURER ..5 REASONABLY FORESEEABLE MISUSE ..5 USE OF THE DISPLAY CASE ......
  • Page 26 Other technical information that is not included in this manual is 6.4.1 Opening and closing the flip-up cover..19 an integral part of the technical file prepared by TECFRIGO 6.4.2 Switching the display compartment light on SPA and is available at its facilities.
  • Page 27 All rights reserved. This document is the exclusive property of TECFRIGO SPA and cannot be divulged to third parties, either in whole or in part, without the written authorization of the manufacturer.
  • Page 28 For this purpose, the end user must complete the relevant installation form attached to this manual and deliver a copy to TECFRIGO SPA NAMEPLATE OF THE MAIN COMPONENTS The nameplates of ali the components that were not...
  • Page 29 Any other use of the machine other than that provided for SKILL LEVEL / DEFINITION must be previously authorised in writing by the Manufacturer. MANUFACTURER’S TECHNICIAN / TECHNI In the absence of such written authorisation, the use is to CAL SUPPORT. Qualified personnel supplied improper use be considered “...
  • Page 30 SYMBOL DEFINITION TERM DEFINITION Indicates that this product must not be treat Defined ways of performing a pro- PROCEDURE ed as domestic waste but must be delivered cedure. to the appropriate collection point for the re Physical injury or impairment to hu cycling of electrical and electronic equipment DAMAGE man or animal health, or damage...
  • Page 31 2.14 NOISE 2.17 SAFETY PICTOGRAMS Noise level data is indicated in the tables in section “5.2 The symbols shown may be affixed to the machine and/or its TECHNICAL DATA”. packaging. SYMBOL DEFINITION 2.15 VIBRATION Warning: High voltage hazard Vibrations produced by the machine, depending on its mode of operation, do not pose a health risk to operators.
  • Page 32 In the event of installations that do not comply with the environmental conditions for operation. recommended installation, TECFRIGO SPA declines any responsibility far persona I injuries and/or For the machine to work correctly it must be positioned property damage.
  • Page 33 UNLOADING OPERATIONS detailed product information. Weights: net-gross-tare. The orientation of the packed display case must comply with Dimensions: length-width- height. the indications listed on the pictogram and the writing on the Hoisting hook-up points. outside package. Conduct the unloading operations using suitable hoisting equipment (the capacity must be adequate for the weight of the acked display case), hoisting it as shown in Fig 5.
  • Page 34 NEVER place the display case outdoors; since Operators running the hoisting equipment must remain at an adequate distance from the hoisted part and must ensure that atmospheric agents will damage it, making it unreliable no people or property are exposed to danger if the display case and dangerous far the operator and customers.
  • Page 35 INSTALLATION Remove the pallet. Remove all packaging residue that is affixedto the machine MOUNTING THE GLASS SUPERSTRUC - (adhesive tape, bags, etc.). Remove the protective film that wraps around the surface TURE of the machine. This operation may cause irritating electric The machine is delivered with the glass superstructure shocks despite not posing a hazard (static electricity);...
  • Page 36 4.1.3 Installation of the crosspiece 4.1.5 Installing the front glass From the supplied fitting use: From the supplied fittings use: crosspiece ; 5 Front glass 1 (previously removed) and remove the from the screw kit: 2x short screws and 2x white studs. packaging;...
  • Page 37 4.1.6 Repositioning the ba e Position the rotation arms B in line with the holes provided ffl on the flip-up cover and secure them with screws V (x4) Replace the baffle 2 in its housing and secure it with the and gaskets.
  • Page 38 PREPARATION FOR OPERATION power supply. 4.3.1 Preliminary checks ELECTRICAL CONNECTION TO THE GRID Check that the following have been removed Connect the power cord plug of the machine to the wall on and near the machine: packaging materials, outlet in the installation room. remaining parts of the screw kit, tools.
  • Page 39 TECHNICAL DESCRIPTION OF Power cord THE DISPLAY CASE Motor / condenser compartment Operator side OVERALL VIEW Interior view Front view (customer side) Glass superstructure Lamp for lighting the display area Display tray Front ventilation grille Front side (customer side) Lateral side Display tray Motor / condenser compartment 10 Ice cream tubs...
  • Page 40 Thanks to the careful design achieved by The motor compartment is located in the lower section of the Tecfrigo’s technical staff, the customer has an excellent view display case and all the components required for machine of the contents in the display section. Regardless of the type of...
  • Page 41 TECHNICAL DATA Number of tubs (max) MODEL 5 / 7 / 8 Lt. 4.75 Lt. 5.2.1 Overall dimensions 12+12 5.2.3 Technical characteristics MODEL Display surface 0,42 0,49 0,62 Loading capacity Weight Product basin temp. °C -16 / -18 Climatic class nr.
  • Page 42 LOADING THE PRODUCT INTO THE INSTRUCTIONS FOR USE INTERNAL TRAY GENERAL REGULATIONS 6.3.1 Positioning the tubs Placement of the tubs inside the display section is an easy IN CASE OF DAMAGE TO THE FRIDGE SYS operation that is also very important for the operation of the TEM DURING SHOWCASE: display case and proper ice cream conservation.
  • Page 43 6.4.2 Switching the display compartment end of defrosting), the display will flash 3 times, to signal that light on and off the operation will not be carried out. Set switch 7.3 to ON and it will turn white. The light inside Quick guide for the control unit the display compartment lights up.
  • Page 44 CAUTION! instructions, laws and regulations. In an emergency, DO NOT pull the power The instructions drawn up by TECFRIGO S.P.A. cord to disconnect it from the mains! include the manual and the signs on the machine and control parts. The laws and regulations in farce in the country where...
  • Page 45 EXTRAORDINARY MAINTENANCE They must not be drug or alcohol abusers. The use of these substances impairs ready reflexes and coordination. A technician who uses prescription drugs must obtain medical advice on his ability to conduct certain types of activities. Maintenance must only be carried out by qualified per- sonnel.
  • Page 46 7.5.2 Replacing the lamp FAULT CAUSE SOLUTIONS Cleaning interval: when necessary. Switch board not Set proper temperature. set correctly. Access the internal tray. Use a flat-head screwdriver to carefully apply slight Product exceeds Remove excess pressure to certain points of the bulb protection housing loading limits.
  • Page 47 All the material must be kept in a dry area that is protected lmportant: if these solutions are not successful, please contact against weather. TECFRIGO’s Technical Servicing Department. With appropriate signs, indicate what you are doing. (*) The operator must never intervene if intervention by Disconnect the machine from the mains supply.
  • Page 50: 10.1 Schema Impianto Frigo

    ITA UK 10 SCHEMI 10.1 SCHEMA IMPIANTO FRIGO COMPRESSORE COMPRESSOR VRC VASCHETTA EVAPORAZIONE CONDENSA VRC CONDENSATION EVAPORATION TUB RISCALDAMENTO VETRI GLASS HEATING CON CONDENSATORE CON CONDENSER VENTILATORE CONDENSAZIONE CONDENSATION VENTILATOR FILTRO DEIDRATORE DEHYDRATING FILTER CAPILLARE CAPILLARY EVAPORATORE EV - EVAPORATOR VENTILATORE EVAPORATORE EVAPORATOR FAN SEPARATORE DI LIQUIDO...
  • Page 51: 10.2 Schema Elettrico Di Cablaggio

    ITA UK 10.2 SCHEMA ELETTRICO DI CABLAGGIO INTERRUTTORE REFRIGERAZIONE REFRIGERATING SWITCH CENTRALINA ELETTRONICA ELECTRONIC SWITCHBOARD SONDA TEMPERATURA TEMPERATURE PROBE SONDA SBRINAMENTO DEFROSTING PROBE RSP RESISTENZA SCALDANTE RSP HEATING COIL VGS VALVOLA GAS CALDO VGS HOT GAS VALVE VENTILATORI INTERNI INTERNAL VENTILATORS COM RELE’...
  • Page 52 COD: *ZM7129804* Rev. 0_0 TECFRIGO s.p.a. 42024 Castelnovo di Sotto (Reggio Emilia) Italy Via Galileo Galilei, 22 Tel. 0522.683246 / 0522.688443 Fax 0522.682196 Fax Uff. amm. 0522.688444 e-mail: info@tecfrigo.com http://www.tecfrigo.com...

This manual is also suitable for:

Carisma 6+6Carisma 7+7

Table of Contents