Wolf CI36560T/S Use And Care Manual page 31

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Funzionamento del piano cottura
Touchscreen
Per l'avvio iniziale, tenere premuto
per 1 secondo. Il
touchscreen utilizza la tecnologia touch per selezionare
il livello di potenza e altre funzioni. Fare riferimento alla
figura riportata di seguito.
Il touchscreen si blocca automaticamente dopo 30
secondi inattività. Tenere premuto
per tre secondi per
sbloccare il touchscreen. La funzione di blocco automatico
può essere disabilitata in Opzioni estese.
ATTENZIONE
Non posizionare pentole calde direttamente sul
touchscreen.
ICONA
FUNZIONE
Tenere premuto per tre secondi per sbloccare il
touchscreen.
Toccare per impostare un timer.
Tocca per mettere in pausa funzionamento (livello
potenza 0). Tocca
per riprendere. Il piano cottura
si spegne dopo 10 minuti, se non ripreso.
Toccare per accedere alle opzioni estese.
Touchscreen (in figura è riportato il piano cottura da 76 cm)
OPZIONI ESTESE
Toccare
per accedere alle opzioni estese, quindi
toccare l'opzione desiderata.
ICONA
FUNZIONE
Selezionare il formato 12 ore o 24 ore.
Attivare o disattivare il blocco automatico del
touchscreen.
Selezionare luminosità e schermo in standby.
Selezionare il volume del touchscreen.
Selezionare: inglese, spagnolo, francese, italiano,
tedesco, olandese o cinese.
Ripristinare tutte le impostazioni.
Funzionamento del piano cottura
LIVELLO POTENZA
Quando si attiva un elemento, sul touchscreen viene
visualizzato un livello di potenza per l'elemento in
questione. L'impostazione di calore più bassa è il livello 1
e quella più alta è il livello 9. È possibile regolare i livelli di
potenza con incrementi dimezzati.
MODALITÀ BOOST
La funzione Boost aumenta l'alimentazione su una zona di
cottura, deviandola da una zona adiacente. Se l'elemento
adiacente è su potenza alta, tale potenza viene ridotta.
La riduzione della potenza viene visualizzata sul livello di
potenza dell'elemento adiacente. Toccare
per attivare la
funzione Boost.
La modalità Boost si disattiva automaticamente dopo 15
minuti di funzionamento continuo e può essere riattivata,
se necessario.
LIVELLO
IMPOSTAZIONI
POTENZA
FUNZIONE
Bassa
1–2
Sciogliere la gelatina, preparare
il budino e mettere in infusione
l'olio.
Bassa/Media
2,5-3,5
Scongelare le verdure surgelate,
preparare i fiocchi d'avena e
scaldare il latte.
Media
4-5,5
Preparare French toast e
pancake, friggere le uova,
riscaldare latte, salse cremose,
zuppe e sughi.
Medio/alta
6-7,5
Saltare,rosolare, cuocere a
vapore e friggere.
Alta
8-9
Portare l'acqua a ebollizione,
scottare la carne e inscatolare.
Livello potenza (in figura è riportato il piano cottura da 91 cm)
ELEMENTO A INDUZIONE
Impostazione dei comandi:
Per attivare un elemento riscaldante, toccare per
1
l'elemento singolo desiderato sul touchscreen.
2
Toccare il livello potenza desiderato (1–9), oppure
toccare
per Boost.
3
Per cambiare l'impostazione del calore quando
l'elemento è acceso, toccare fino al livello di potenza
desiderato.
4
Per spegnere un elemento, toccare due volte
l'elemento desiderato sul touchscreen, oppure toccare
il livello potenza 0.
NOTA IMPORTANTE: Dopo l'attivazione, il comando
rimane grigio finché le pentole compatibili non vengono
posizionate su un elemento. Se non sono presenti pentole
compatibili su un elemento, il controllo si spegne dopo 30
secondi.
TIMER ZONA
Un timer zona riduce automaticamente il livello di potenza
a 1 al termine del timer.
Impostazione timer zona:
1
Toccare
per l'elemento desiderato.
2
Impostare la durata
3
Toccare
.
CUCINA CON SENSORE
Per attivare una modalità di cucina con sensore, toccare
per l'elemento singolo desiderato sul touchscreen. Toccare
, quindi selezionare la modalità desiderata. Consultare
la tabella riportata di seguito.
ICONA
FUNZIONE
FUNZIONE
Caldo
Mantenere caldo il cibo cotto.
Fusione
Sciogliere il burro, tenere in caldo il
cioccolato e le salse.
Sobbollire
Sobbollire salse e cuocere il riso
al vapore.
wolfappliance.com | 7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents