Download Print this page

Rip curl FUNCTION.ANALOGUE TIDE AVERAGING Manual page 6

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
Funzione. Calcolo analogico delle maree [media]
Schermo
MIN.
ORE.
MAREA.
Per impostare l'orario
1. Estrarre completamente la corona fino al punto C.
2. Ruotare la corona per spostare le lancette sull'orario corretto.
3. Spingere la corona completamente all'interno del punto A.
Per impostare la data
1. Estrarre la corona fino al punto B.
2. Ruotare la corona in senso orario fino alla data corretta.
- Non impostare la data tra le 21:00 e l'1:00 di mattina.
3. Spingere la corona completamente all'interno del punto A.
Suggerimento: se il cambio di data avviene a mezzogiorno invece che a mezzanotte, il formato
am/pm sarà impostato in modo errato. Far avanzare la lancetta delle ore di 12 ore.
Per impostare le maree
1. Cercare la marea attuale nel luogo desiderato da una fonte a dabile.
2. Premere il pulsante TIDE SET per 2 secondi per sbloccare la funzione di impostazione
delle maree.
3. Tener premuto il pulsante TIDE SET per far avanzare la lancetta delle maree alla posizione
attuale della marea.
4. Dopo 15 secondi, la funzione di impostazione delle maree si blocca automaticamente.
Suggerimento: le maree sono generalmente distanziate di 6 ore. Se il grafico mostra che
l'alta marea è fra 3 ore, impostare l'orologio su: media marea, in aumento.
A
B
C
CORONA
SEC.
IMPOSTAZIONE MAREA
DATA

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the FUNCTION.ANALOGUE TIDE AVERAGING and is the answer not in the manual?

Questions and answers