Primo Utilizzo - Zephir ZHC333 Instruction Manual

Electric pizza oven
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

PRIMO UTILIZZO

Quando si utilizza il forno da pizza per la prima volta, rimuovere tutto il materiale di imballaggio, eseguire la
pulizia dell'apparecchio come indicato nel paragrafo "Pulizia e Manutenzione". Accendere il forno per circa
10 minuti, con il coperchio chiuso e con selezione della temperatura al livello 3 per scaldare la pietra a circa
240°C.
Questo aiuterà a eliminare eventuali residui di produzione dagli elementi riscaldanti e aiuterà a preparare
la pietra refrattaria del forno per gli utilizzi futuri. Non sarà necessario ripetere questo passaggio in futuro
per le successive preparazioni.
ATTENZIONE: Non condire la pizza sulla pietra refrattaria, non versare mai ne olio né acqua direttamente
sulla pietra in fase di cottura.
MODALITA' D'USO
1. Assicurarsi che le manopole del timer e termostato siano settate rispettivamente su 0 e OFF ed
effettuare un piccolo controllo all'interno del forno per assicurarsi che non ci sia nulla all'interno,
assicurarsi che non ci sia polvere o altri residui sulla pietra refrattaria o all'interno dell'involucro di
cottura dell'apparecchio.
2. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente.
3. Pre-riscaldamento: Impostare il timer per 10 minuti, ruotare il termostato in posizione 3, la spia di
funzionamento si illumina ad indicare che il forno è in fase di riscaldamento, trascorsi i 10 minuti
l'apparecchio è pronto per l'uso. Si consiglia di preriscaldare sempre il forno per ottenere un miglior
risultato.
NOTA: Il timer emetterà un suono al termine di ogni ciclo di cottura.
ATTENZIONE: IL TIMER NON SPEGNE E NON ACCENDE IL FORNO!
Risulta quindi importante controllare l'apparecchio dopo che è trascorso il tempo stabilito.
Per spegnare l'apparecchio occorre impostare la manopola regolazione temperatura su "0" e
disconnettere l'apparecchio dalla presa elettrica.
ATTENZIONE: L'indicatore luminoso di funzionamento si accende nel momento in cui si ruota il
termostato.
ATTENZIONE: Anche se l'indicatore di funzionamento dovesse spegnersi (alle temperature più
basse ad es: se si vuole scaldare delle pietanze) questo non significa che l'apparecchio è spento ma
solo che ha raggiunto la temperatura stabilita. Qualora infatti si proceda con un innalzamento del
livello di temperatura agendo sul termostato la spia luminosa tornerà ad accendersi.
Per spegnere l'apparecchio eseguire quanto sopra riportato.
4. Sollevare il coperchio del prodotto sempre ed esclusivamente tramite le apposite maniglie,
ATTENZIONE: l'involucro del prodotto potrebbe essere rovente durante l'utilizzo.
ATTENZIONE: prestare estrema attenzione e cautela quando si solleva il coperchio del forno, data
la fuoriuscita di calore; per maggiore sicurezza, si consiglia l'utilizzo di guanti o presine.
5. Posizionare la pasta della pizza sulle pale in acciaio in dotazione e aggiungere il condimento.
6. Condire in maniera uniforme e non troppo abbondantemente onde evitare il contatto con la
resistenza superiore.
ATTENZIONE: Evitare che il condimento utilizzato per la preparazione della pizza (olio, formaggio,
pomodoro, mozzarella, etc.) cadano sulla pietra refrattaria in modo da evitare la produzione di
fumo e odori.
7. Dopo aver pre-riscaldato il forno posizionare la pizza direttamente sulla pietra riscaldata tramite le
palette in acciaio, in dotazione.
NOTA: Non bisogna preoccuparsi se si formano piccoli graffi sulla pietra o se la pietra diventa di
colore scuro. Questo significa che la pietra si è ben riscaldata.
ATTENZIONE: Le maniglie ancorate alla pietra di cottura saranno estremamente calde.
Non estrarre la pietra fino a quando non si è raffreddata completamente.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents