Uso - Candy CH64EXCP User Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Accertarsi che la base della pentola o della padella sia asciutta:
quando si introduce liquido nelle padelle o se ne utilizza una che era stata
riposta in frigorifero, accertarsi che la base della padella sia
completamente asciutta prima di appoggiarla sul piano di cottura. In
questo modo si evita di macchiare il piano di cottura.
Utilizzare pentole di diametro sufficientemente largo per coprire
completamente la superficie: le dimensioni della pentola non devono
essere inferiori alla zona di riscaldamento. Con una pentola leggermente
più grande l'energia viene utilizzata alla massima efficienza.
SCELTA DEI RECIPIENTI DI COTTURA - Le informazioni riportate qui di
seguito facilitano la scelta dei recipienti di cottura adatti per fornire
prestazioni ottimali.
Acciaio inossidabile: vivamente consigliato. Particolarmente efficace
se dotato di una base con strato doppio placcato. La base doppia
abbina i vantaggi dell'acciaio inossidabile (aspetto, durata e stabilità)
con i vantaggi di alluminio e rame (conduzione di calore, distribuzione
uniforme del calore).
Alluminio: si consiglia di tipo pesante. Buona conduttività. A volte i residui
di alluminio si presentano come graffi sul piano di cottura, ma si eliminano
se si pulisce immediatamente il piano.
Si sconsiglia l'utilizzo di alluminio sottile a causa del suo basso punto di
fusione.
Ghisa: utilizzabile, ma non consigliata. Scarse prestazioni. Può graffiare
la superficie.
Terracotta / fondo in rame: si consiglia di tipo pesante. Buone
prestazioni, ma il rame può lasciare residui che si possono presentare
come graffi. I residui si possono eliminare se il piano di cottura viene pulito
immediatamente. È però importante non dimenticare i recipienti vuoti sul
fornello acceso. Il metallo surriscaldato può legarsi al piano di cottura in
vetroceramica. Un recipiente di cottura in rame surriscaldato lascia residui
che macchiano permanentemente il piano di cottura.
Porcellana/smalto: Buone prestazioni solo con una base piana, sottile e
liscia.
Vetroceramica: sconsigliata. Scarse prestazioni. Può graffiare la
superficie.

6. USO

Scelta del l vello d gest one della potenza
La funz one d gest one della potenza consente all'utente d mpostare
la potenza mass ma che può ragg ungere l p ano cottura.
La funz one gest one della potenza è d spon b le solo entro 30 second
dall'accens one del p ano cottura. È poss b le, comunque, r petere
questa mpostaz one scollegando e r collegando l cavo d
al mentaz one.
Impostando la mass ma potenza des derata, l p ano cottura regola
automat camente la d str buz one delle var e zone d cottura n modo da
non superare ma tale l m te, con l'ulter ore vantagg o d poter gest re
contemporaneamente tutte le zone senza problem d sovraccar co.
Per l p ano cottura l cl ente può mpostare una potenza mass ma
compresa tra 2,5 kW e la mass ma potenza del p ano cottura. Ad
esemp o, se la potenza mass ma del p ano cottura è d 7 kW, la potenza
mass ma d regolaz one è compresa tra 2,5 kW e 7 kW.
Al momento dell'acqu sto, l p ano cottura è mpostato sulla mass ma
potenza.
Dopo l collegamento dell'elettrodomest co alla rete elettr ca, entro 30
second è poss b le mpostare l l vello d potenza n base a punt sopra
nd cat :
1.- Accendere l p ano cottura.
2.-Attendere che l controllo tatt le term n
n z al zzaz one.
3.- Sbloccare comand .
8
P
8
4.- Entro 30 second dopo l'accens one del p ano cottura, toccare per
5 second l tasto "-" del t mer.
8
8 8
8
l processo d
8
8
8
8
16 IT
5.- Dopo questo ntervallo, questo messagg o appar rà sul d splay, Po
sul d splay del t mer. L vello d potenza d v so per 100 ne d splay del
r scaldatore.
P
0
6
6.- Ut l zzando tast '+' e '-' del t mer, è poss b le regolare l valore d
gest one della potenza. Quando è selez onato l valore des derato,
toccare contemporaneamente tast "+" e "-" per 5 second .
0
P
4
7.- Al term ne d questa procedura, v ene emesso un lungo segnale
acust co, l s stema s azzera e la procedura r com nc a.
8
8 8
8
8.- Dopo l processo d avv amento, sul d splay del t mer verrà
v sual zzata la gest one della potenza.
0
P
4
Come r sultato, l controllo tatt le non consent rà alcuna
comb naz one che super questo l m te.
Note:
a) Questa gest one della potenza è d spon b le solo per pr m 30
second dopo l'accens one del p ano d cottura.
b) Se questa selez one d gest one della potenza è ON, se trascorrono
p ù d 90 second dall'accens one del p ano cottura questo processo
sarà term nato senza che s a stato reg strato un nuovo valore d
potenza.
c) Se questa selez one d gest one della potenza è ON, se v ene
premuto un tasto quals as tranne la comb naz one d "+" e "-" del t mer,
l processo sarà term nato senza reg strare nuov valor d potenza e
l comando a sf oramento n z erà a funz onare come sol to, senza
reset.
d) Se questa selez one d gest one della potenza è ON, se v ene
premuta la comb naz one d "+" e "-" del t mer, l processo sarà
term nato con la reg straz one d un nuovo valore d potenza; reset
e l comando a sf oramento n z eranno a funz onare come al sol to.
Come accendere/spegnere una zona di riscaldamento
8
8 8
8
Per accendere una zona di riscaldamento toccare il pulsante di
accensione per 400 msec. Si sentirà un bip prolungato ed il valore "0" verrà
visualizzato nella cifra della zona di destinazione, indicando il livello di
potenza.
1) Se una qualsiasi fase di cottura è in posizione 0, il display si spegne
automaticamente dopo 10 secondi e la sequenza di spegnimento zona
emette un segnale acustico.
2) Se c'è un'indicazione di calore residuo sul display acceso ma con
potenza pari a 0, lo "0" viene acceso in commutazione.
3) Se la funzione di blocco è attiva non è possibile accendere una zona.
Per spegnere una zona di riscaldamento toccare una qualsiasi zona di
riscaldamento per un periodo di 1,2 sec. Si avvertiranno tre brevi bip nella
0
5
0
5
8
8
0
5
8
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents