Guida Agli Utensili - TZS First AUSTRIA FA-5002-3 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1. Leggere tutte le istruzioni prima di usare
l'apparecchio.
2. Usare l'apparecchio soltanto per l'uso previsto in
base a quanto descritto nel presente manuale.
con questo apparecchio non utilizzare sostanze
chimiche corrosive o vapore. Questo tipo di forno
è stato progettato appositamente per scaldare,
cuocere o asciugare i cibi. Il prodotto non è stato
progettato per uso industriale o di laboratorio.
3. il forno non deve essere utilizzato quando è vuoto.
4. Non utilizzare l'apparecchio se il cavo o la spina
sono danneggiati, se non funziona correttamente,
se ha subito danni o è caduto.
5. AvverTenZA: Consentire l'uso del forno a
microonde da parte dei bambini solo se hanno
ricevuto adeguate istruzioni in merito e sono
capaci di utilizzare il forno a microonde in modo
sicuro anche senza supervisione e sono in grado
di capire i rischi derivanti da uso improprio.
6. Per ridurre il rischio di incendio nella cavità del
forno:
a) Quando si riscalda il cibo all'interno di
contenitori di plastica o di carta, controllare
di frequente il forno per escludere eventuali
pericoli di combustione.
b) Prima di inserire le buste di carta o di plastica
nel forno togliere i laccetti di chiusura.
c) In presenza di fumo, spegnere o scollegare
l'apparecchio e tenere lo sportello chiuso per
soffocare le fiamme.
d) Non utilizzare la cavità del forno per scopi di
conservazione. Non lasciare prodotti di carta,
utensili per la cottura o cibo nella cavità se il
forno non è in uso.
7. AvverTenZA: liquidi o altro cibo non devono
essere riscaldati in contenitori sigillati perché
rischiano di esplodere.
8. Quando si riscaldano al microonde le bevande,
il liquido in ebollizione può fuoriuscire per cui
procedere con cautela quando si preleva il
contenitore.
9. Non friggere nel forno. L'olio bollente può
danneggiare i componenti del forno e gli utensili e
può provocare persino ustioni.
10. Le uova col guscio e le uova sode non devono
essere scaldate nei forni a microonde perché
possono esplodere persino al termine del
processo di riscaldamento nel microonde.
11. prima della cottura punzecchiare i cibi con la
buccia spessa come le patate, la zucca intera, le
mele e le castagne.
12. Il contenuto di bottiglie e biberon deve essere
agitato o scosso e se ne deve controllare la
temperatura prima di servire per evitare ustioni.
13. gli utensili per la cottura possono surriscaldarsi
in seguito al calore trasferito dal cibo scaldato.
Potrebbe essere necessario l'uso di presine per
afferrare gli utensili.
14. Controllare che gli utensili siano idonei per l'uso
nel forno a microonde.
15. AvverTenZA: L'esecuzione di assistenza o
riparazioni che prevedono la rimozione di qualsiasi
coperchio che protegge dall'esposizione
all'energia delle microonde è pericolosa per
chiunque tranne per il personale autorizzato.
16. Questo prodotto è un apparecchio del gruppo
2 Classe B ISM. In base alla definizione
appartengono al Gruppo 2 tutte le attrezzature per
elettroerosione e apparecchiature ISM (industriali,
scientifiche e mediche) che generano per il proprio
funzionamento tensioni ad alta frequenza e/o la
utilizzano in forma di radiazioni elettromagnetiche
per il trattamento di materiali.
le apparecchiature di classe B sono quelle
apparecchiature idonee per uso in ambito
domestico o in ambienti direttamente collegati con
una rete di alimentazione a bassa tensione che
rifornisce gli edifici adibiti ad uso abitativo.
17. Questo apparecchio non è destinato all'uso
da parte di persone (compresi bambini) con
ridotte capacità mentali, fisiche o sensoriali o
prive di esperienza e conoscenze in merito,
salvo in presenza di altre persone che ne
sorveglino l'operato o ricevano istruzioni sull'uso
dell'apparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza.
18. I bambini devono essere sorvegliati onde evitare
che giochino con l'apparecchio.
19. AvverTenZA: Se l'unità è utilizzata in modo
combinato, è necessaria la presenza degli adulti
affinché i bambini possano utilizzare il forno a
microonde a causa delle elevate temperature
generate.
20. il forno a microonde deve essere utilizzato
esclusivamente come unità indipendente.
21. AvverTenZA: non montare il forno a microonde
su un piano cottura in serie o su altre unità che
producono calore; una tale installazione potrebbe
danneggiarlo e potrebbe annullare l'assistenza in
garanzia.
22. La superficie accessibile può scaldarsi durante il
funzionamento.
23. Non inserire il forno a microonde all'interno di un
armadio.
24. Lo sportello o la superficie esterna possono
scaldarsi quando l'unità è in funzione.
25. La temperatura delle superfici accessibili può
essere alta quando l'apparecchio è in funzione.
26. Posizionare l'apparecchio contro una parete.
27. AvverTenZA: Se lo sportello o le guarnizioni
dello stesso sono danneggiate non utilizzare
il forno finché non è stato riparato da persona
competente.
28. Le istruzioni indicano che l'apparecchio non è
destinato all'uso per mezzo di un timer esterno o
tramite impianto telecomandato separato.
29. Il forno a microonde è destinato esclusivamente
all'uso casalingo e non è adatto per uso
commerciale.
30. Non togliere il supporto distanziale sul retro o
sui lati, perché serve a garantire la distanza
minima dalla parete per consentire la circolazione
dell'aria.
31. Fissare il piatto girevole prima di spostare
l'apparecchio per evitare eventuali danni.
32. ATTenZione: È pericoloso far riparare o
sottoporre l'apparecchio a manutenzione da
80
parte di personale non esperto, perché in tali
circostanze è necessario asportare le coperture
che proteggono dalla radiazione delle microonde.
Tale accorgimento è applicabile anche in caso
di sostituzione del cavo di alimentazione o
dell'illuminazione. In tal caso spedire l'apparecchio
presso il nostro centro d'assistenza.
33. Il forno a microonde serve per scongelare, per la
cottura normale e a vapore dei cibi.
34. Per togliere il cibo riscaldato dal forno utilizzare i
guanti.
35. ATTenZione! All'apertura del coperchio o
quando si rimuove la pellicola può fuoriuscire del
vapore.
36. L'apparecchio può essere utilizzato dagli 8 anni
in su e da persone con capacità fisiche, sensoriali
o mentali ridotte o da inesperti a patto che si
trovino sotto supervisione o abbiano ricevuto
istruzioni circa l'uso dell'unità in modo sicuro
e siano consapevoli dei rischi che comporta.
L'unità non è un gioco. I bambini non devono
effettuarne la pulizia e la manutenzione a meno
che non abbiano dagli 8 anni in su e siano sotto la
supervisione di un adulto.
37. Se fuoriesce del fumo, scollegare l'apparecchio
dalla presa e tenere lo sportello chiuso per
soffocare le fiamme.
PrinciPi Di coTTUrA DeLLe MicroonDe
1. sistemare il cibo con cura. posizionare le aree più
spesse dei cibi verso la parte esterna del piatto.
2. controllare il tempo di cottura. cuocere per il
periodo di tempo più breve indicato e prolungare
se necessario. i cibi eccessivamente cotti possono
emettere fumo o incendiarsi.
3. coprire i cibi durante la cottura. i coperchi evitano
gli spruzzi e contribuiscono a una cottura uniforme
dei cibi.
4. Mescolare i cibi di tanto in tanto per velocizzare
la cottura di alimenti quali pollo e hamburger.
Alimenti di grandi dimensioni come gli arrosti
devono essere girati almeno una volta.
5. risistemare alcuni alimenti come le polpette a
metà cottura girandole dall'alto verso il basso e
dal centro del piatto all'esterno.

GUIdA AGLI UTENSILI

Pagina 84
1. Il materiale ideale per gli utensili da usare con il
microonde è trasparente per consentire all'energia
di passare attraverso il contenitore e scaldare i cibi.
2. le microonde non riescono a penetrare il metallo
per cui non utilizzare piatti o utensili di metallo o
con rivestimento metallico.
3. non utilizzare prodotti con carta riciclata per la
cottura al microonde perché possono contenere
minuscoli frammenti di metallo che possono
provocare scintille e/o incendi.
4. Si consigliano piatti rotondi/ovali e non quadrati/
oblunghi perché il cibo agli angoli tende a cuocersi
eccessivamente.
5. si possono utilizzare delle strisce sottili di
fogli d'alluminio per impedire di cuocere
eccessivamente le aree esposte. in tal caso
attenzione a non utilizzarne una quantità
eccessiva e mantenere una distanza di 2,54cm
(1 pollice) tra il foglio e la cavità.
(Fig. 2)
PAnneLLo Di conTroLLo
1. ScHerMATA MenU FUnZioni
Sono visualizzati il tempo di cottura, la potenza, gli
indicatori di funzione e l' orologio.
2. MeMoriA
Premere il pulsante per impostare un programma di
cottura in varie fasi.
3. PAUSA/SToP
Premere per annullare l'impostazione o ripristinare
il forno prima di impostare un programma di
cottura.
Premere una volta per interrompere la cottura, o
due volte per annullare il tipo di cottura.
Serve anche per attivare il blocco bambini.
4. MAnoPoLA MULTiFUnZione
Ruotare la manopola per selezionare uno dei
cinque livelli di potenza del microonde.
Ruotare la manopola su OROLOGIO per
impostare l'orario.
Ruotare la manopola su PREDEFINITO per
impostare la funzione predefinita.
Ruotare la manopola su COMBI, per impostare
uno dei due programmi di cottura combinata.
Ruotare la manopola su GRILL per impostare il
programma di cottura col grill.
Ruotare la manopola su DEODORA per impostare
la funzione anti cattivi odori.
5. MENU/TEMPO/PESO (MANOPOLA)
Ruotare la manopola per impostare l'orario o il peso o
selezionare i menu.
6. AvvIO/AvvIO RAPIdO (manopola MENU/
TEMPO/PESO)
Premere la manopola per avviare un programma.
Premere la manopola ripetutamente per impostare
la funzione di avvio rapido.
coMe iMPoSTAre i
coMAnDi DeL Forno
Ogni volta che si preme un pulsante, viene emesso
un bip per confermare la pressione del pulsante.
Trascorso il tempo totale di un programma, il
sistema emette dei bip e sul display appare la
scritta FinE. premere il pulsante pausa/stop o
aprire lo sportello per annullare la funzione prima di
programmarne un'altra.
IMPOSTAzIONE OROLOGIO dIGITALE
Quando il forno è pronto a ricevere le impostazioni,
ruotare la manopola multifunzione su OROLOGIO,
quindi ruotare una volta la manopola MEnu/tEMpo/
PESO, sul display appare Hr12, l'orologio si trova nel
formato ore 12 quindi premere una volta la manopola
e sul display appare hr 24 quindi il formato è 24 ore.
PER ESEMPIO: Immaginiamo di voler impostare
l'orario alle 8:30.
1. ruotare la Manopola MultiFunZionE su
orologio.
2. ruotare la manopola MEnu/tEMpo/pEso in
senso orario per visualizzare Hr12, quindi premere
81

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents