Download Print this page

Landi Renzo LAMBDA CONTROL SYSTEM/2 Installation And Adjustment Manual page 12

Advertisement

Available languages

Available languages

Regolazione
7.4 DIAGNOSI ANOMALIE DI FUNZIONA-
MENTO
Il commutatore/Indicatore LCS/2 è in grado di
evidenziare all'installatore oppure all'utente alcu-
ne condizioni di errore.
Qualora durante la marcia con commutatore in po-
sizione gas il LED verde (lettera B Fig. 5) inizi a
lampeggiare lentamente, significa che si è verifi-
cata una delle seguenti condizione di errore:
la sonda lambda non funziona;
la sonda lambda rileva la miscela ricca per trop-
po tempo;
la sonda lambda rileva la miscela povera per
troppo tempo;
Tali condizioni di errore, anche se non più segna-
late alle successive accensioni del veicolo, ven-
gono registrate nella memoria dell'LCS/2 in modo
permanente.
Con l'impiego dell'apposito Tester Programmatore
o Kit Interfaccia V05 si visualizza (alla voce '
GNOSI
') il tipo di errore e, una volta effettuato l'in-
tervento risolutivo del problema, occorre cancel-
larlo dalla memoria.
8.
REGOLAZIONE DEL COMPUTER LCS/2
8.1 PROCEDURA PER L'APPRENDIMENTO
DELLA CARBURAZIONE CON LCS/2
Per l'apprendimento della carburazione con LCS/
2 seguire le sottoindicate istruzioni:
1) Verificare con l'aiuto dello schema elettrico, re-
lativo all'auto, i collegamenti elettrici.
2) Inserire i fusibili sui cablaggi (fusibili tolti in fase
di installazione di LCS/2).
3) Collegare il Tester Programmatore V05 (oppure
il personal computer con Kit Interfaccia V05 in-
stallato) alla presa di diagnosi e programmazio-
ne situata sul cablaggio del computer LCS/2.
4) Tramite il Tester Programmatore V05 (oppure il
personal computer) adeguare opzione per op-
zione i parametri del computer LCS/2 alle spe-
cifiche del veicolo (vedi par. 7.2).
5) Verificare di aver memorizzato nel computer
LCS/2 le opzioni esattamente corrispondenti
alle caratteristiche del veicolo. In caso contra-
rio, effettuare il reset della memoria del com-
puter LCS/2 e verificare che assuma i valori
standard evidenziati in neretto nel paragrafo
7.2; adeguare successivamente un'altra volta i
parametri del computer LCS/2 alle specifiche
del veicolo e ripetere la verifica.
6) Avviare il motore con il commutatore/indicato-
Manuale di installazione e regolazione Lambda Control System/2
re LCS/2 in posizione benzina ed attendere
qualche minuto per permettere alla sonda
lambda di scaldarsi.
7) Entrare nella 'pagina'
Programmatore (o del personal computer).
8) Ad auto ferma, commutare a gas ed effettuare
una serie di accelerazioni e decelerazioni gra-
duali, intervallate di qualche secondo; in que-
sto modo il computer LCS/2 apprenderà la po-
sizione del minimo TPS.
9) A questo punto si regola la portata di gas ai
medi e alti regimi: portare il motore a circa 3.500
giri/min. (
del valore di default (la voce
sul display del Tester Programmatore cambie-
rà di valore). Inoltre l'indicatore lambda, pre-
sente nella pagina di visualizzazione dati, ini-
zierà ad oscillare indicando un corretto funzio-
namento del sistema durante il funzionamento
a pieno regime.
DIA-
10) Portare lentamente il regime del motore al mi-
nimo; Visualizzare la pagina relativa all'attua-
tore del minimo, verificare che il regime del
motore sia nella condizione di minimo (
M
), lasciarlo in questa posizione per 2 min. Alla
fine del sopraindicato intervallo di tempo si
vedrà l'indicatore lambda oscillare (la voce
visualizzata sul display del Tester Programma-
tore cambierà di valore), indicando che la car-
burazione ottimale al minimo regime del moto-
re e stata raggiunta. Il computer LCS/2 atten-
de 1 min. quando il motore è al regime minimo
prima di modificare il default del minimo.
11) Verificare che a tutti i regimi oscillino regolar-
mente i LED della scala lambda che indicano
la carburazione.
12) Controllare con l'analizzatore gas di scarico che
il valore lambda oscilli intorno al valore 1,000 e
che i valori di CO, HC e CO
tabelle riportate nelle istruzioni di installazione
e regolazione dei riduttori LANDI RENZO .
13) Acquisiti il default del'attuatore del minimo re-
gime (att-min) e dell'attuatore dei medi e alti
regimi (att-Max), effettuare un test su strada.
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore
indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il dirit-
to di apportare, a suo criterio e senza preavviso,
migliorie o modifiche.
Il riduttore presente nell'immagine di copertina è
fornito separatamente da LCS/2.
LANDI RENZO S.p.A.
12/38
VISUALIZZA
][]]
]][]
,
) fino ad apprendimento
DEF
2
del Tester
visualizzata
m []
DEF
siano come da

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the LAMBDA CONTROL SYSTEM/2 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Related Products for Landi Renzo LAMBDA CONTROL SYSTEM/2

This manual is also suitable for:

Lcs/2