MTD 13BA26JC600 Manual page 58

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
Avviso Danni al motore
Non ribaltare l'apparecchio oltre 30°. Il carburante
può scorrere nella camera di combustione e provo-
care danni al motore.
Sollevare completamente l'apparato falciante.
Pulire il vano di taglio con una spazzola, uno
spazzolone o straccio.
Manutenzione
Osservare le istruzioni di manutenzione del manuale
di istruzioni del motore. Alla fine della stagione, fare
controllare e sottoporre a manutenzione l'apparec-
chio da un'officina specializzata.
Avviso
Pericolo per l'ambiente da olio motori
Dopo un cambio dell'olio, consegnare l'olio usato ad
un centro di raccolta di olio usato o ad un'impresa di
smaltimento.
Pericolo per l'ambiente da batterie
Non gettare le batterie esauste nei rifiuti domestici!
Consegnare le batterie esauste al proprio rivenditore
oppure ad una impresa di smaltimento. Smontare la
batteria prima di rottamare il veicolo.
Uso di un cavo ausiliario di avviamento
Pericolo
Non bypassare mai una batteria difettosa o conge-
lata con un cavo ausiliario di avviamento. Prestare
attenzione che gli apparecchi ed i morsetti dei cavi
non siano in contatto, le accensioni siano disinserite.
Collegare il cavo ausiliario di avviamento rosso
al polo positivo (+) della batteria scarica e della
batteria di erogazione.
Collegare il cavo ausiliario di avviamento nero
prima al polo negativo (-) della batteria di eroga-
zione. Collegare l'altra pinza al telaio del blocco
motore del veicolo con la batteria scarica (quanto
più lontano possibile dalla batteria).
Nota
Se la batteria di erogazione è montata in
un veicolo, questo veicolo non deve essere
avviato durante l'operazione ausiliaria di
avviamento.
Avviare il veicolo con la batteria scarica ed azio-
nare il freno di stazionamento.
Staccare i cavi ausiliari di avviamento nell'ordine
inverso.
58
Pressione dei pneumatici
Avviso
Non superare mai la massima pressione degli
pneumatici ammessa (vedi fianchi degli pneuma-
tici). Quando si gonfiano gli pneumatici non mettersi
avanti o sopra lo pneumatico.
La pressione di lavoro degli pneumatici consigliata è:
- anteriore:
- posteriore:
Una pressione eccessiva degli pneumatici riduce la
loro durata utile. La pressione degli pneumatici deve
essere controllata prima di ogni messa in marcia.
Dopo 5 ore di funzionamento
Primo cambio dell'olio motore. Intervalli succes-
sivi, vedi manuale del motore.
Dopo 10 ore di funzionamento
Lubrificare tutti i punti di rotazione e supporto
(leve di comando, regolazione dell'altezza dell'ap-
parato falciante, pedale della frizione/del freno, ...)
con alcune gocce di olio leggero.
Pulire i poli della batteria.
Ogni 25 ore di funzionamento
Lubrificare con grasso tipo 251H EP tutti gli alberi
delle lame, i rullini tenditori e i supporti dei rullini
tenditori tramite gli ingrassatori a nipplo. Fare ese-
guire questi lavori da un'officina specializzata.
Lubrificare i denti della scatola di guida con un
grasso universale.
Lubrificare gli snodi dello sterzo con alcune gocce
di olio leggero.
Lubrificare i cuscinetti delle ruote e gli assi delle
ruote anteriori tramite gli ingrassatori a nipplo con
un grasso multiuso.
Ogni 50 ore di funzionamento
Fare rimuovere da un'officina specializzata lo
sporco ed i residui di erba dal cambio.
Se necessario
Ricarica della batteria
Se si lascia l'apparecchio inutilizzato per lungo
tempo, consigliamo di smontare la batteria dall'ap-
parecchio e di caricarla prima di conservarla, ogni
2 mesi durante il magazzinaggio e prima di rimet-
terla in servizio.
Nota
Osservare le note nelle istruzioni per l'uso
del caricabatterie.
Pulizia/Manutenzione
1,0 bar
0,7 bar

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents