Valex LND 127 Instruction Manual And Safety Instructions page 9

Belt sander/disc for wood
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ARRESTO
Per arrestare la macchina premete l'interruttore (pos.1) OFF
"O" spento.
Quando non lavorate spegnete la macchina e staccate la
spina dalla presa.
La macchina è equipaggiata con un dispositivo che impedisce
il riavviamento imprevisto, dopo una interruzione dell'energia
elettrica durante l'uso della macchina. Per riavviare è neces-
sario premere l'interruttore.
AVVERTENZE E CONSIGLI D'USO
ATTENZIONE! Prima di ogni controllo o regolazione posizio-
nate l'interruttore su OFF"O" (spento) e staccate l'alimenta-
zione elettrica scollegando la spina della macchina.
Dopo aver letto attentamente i capitoli precedenti, seguite
scrupolosamente queste avvertenze e consigli che vi permet-
teranno di ottenere il massimo delle prestazioni dalla vostra
macchina. Procedete con calma, solo dopo aver acquisito una
buona esperienza riuscirete a sfruttarne a fondo le potenzialità.
Per prendere familiarità con tutti i comandi, fate delle prove di
utilizzo a vuoto utilizzare pezzi in lavorazione.
OPERATORE
La posizione normale dell'operatore è quella davanti al nastro
o al disco, con entrambe le mani a bloccare il pezzo; solo in
questa posizione è possibile eseguire la levigatura.
Attenzione! Mantenete le mani e il viso lontano dall'abrasivo,
pericolo di lesioni gravi!
PEZZO IN LAVORAZIONE
Il pezzo dovrà avere forma, dimensioni e peso compatibili
con la macchina.
Attenzione! Per la vostra sicurezza è importante che il pezzo
sia correttamente bloccato. Non levigate pezzi a sez. circo-
lare, legni vecchi o fragili, legni irregolari, legni con crepe,
legni con chiodi o viti, rami o tronchi. Effettuate sempre uno
scrupoloso controllo visivo del pezzo.
ABRASIVI
Verificate prima di ogni utilizzo la perfetta integrità, l'assenza
di rotture e deformazioni.
Quando è necessario sostituirlo seguite le indicazioni dei
capitoli seguenti.
Attenzione! L'efficienza e la perfetta integrità producono un
miglior risultato e minimizzano il rischio di incidenti.
ASPIRAZIONE TRUCIOLI E POLVERE
La macchina è dotata di un collettore per il nastro (pos.11) e
uno per il disco (pos.5), adatti all'aspirazione dei trucioli/pol-
vere. E' comunque da tener presente che durante la levigatura
parte del materiale asportato verrà scagliato anche attorno alla
macchina e sul pezzo.
Collegate il collettore (pos.11 e pos.5) ad un aspiratore di
trucioli/polvere di legno, mediante un tubo flessibile in materiale
plastico (entrambi non forniti con la macchina); il vostro riven-
ditore di fiducia potrà consigliarvi nella scelta più idonea.
Attenzione! Non avviate la macchina se non è montato il tubo di
aspirazione. Non infilate all'interno del collettore le dita o attrezzi
per tentare di estrarre il materiale, pericolo di lesioni gravi!
LAVORAZIONE
Il motore fornisce l'energia per il movimento rotatorio del
nastro, mediante un gruppo di ruote, e per il movimento
rotatorio del disco.
Il pezzo in lavorazione deve essere appoggiato al piano di
lavoro (pos.3-9), mentre l'abrasivo (pos.2-8) è in movimen-
to. Avvicinate con gradualità ed attenzione il pezzo contro
l'abrasivo ed effettuate su di esso una leggera pressione per
asportare il materiale. Effettuate leggere passate verificando
frequentemente sul pezzo il risultato ottenuto.
La macchina permette di eseguire levigature con angoli da
0° a 45°; per variare l'angolo del piano di lavoro, allentate le
leve (pos.7 oppure pos.15), inclinate il piano (pos.3 oppure
pos.9) e rifissate le leve.
Per evitare una usura anomala dell'abrasivo del nastro, ef-
fettuare dei leggeri movimenti laterali del pezzo lungo tutta la
larghezza del nastro.
La lavorazione sul disco deve essere effettuata solo sulla parte
sinistra dello stesso (fig.E), in modo che il pezzo sia trascinato
sul piano di lavoro.
Attenetevi sempre alle seguenti avvertenze:
- verificate che leve e viti siano avvitate in modo da fissare
saldamente le parti mobili
- mantenete ben saldo il pezzo in lavorazione
- il pezzo deve appoggiarsi sul piano di lavoro
- non levigate più pezzi contemporaneamente
- mantenete una distanza di sicurezza dalla zona di levigatura
- avvicinate con gradualità ed attenzione il pezzo verso
l'abrasivo
- non caricate troppo l'abrasivo per non sollecitare troppo
la macchina
- sollecitazioni eccessive provocano guasti
- non avviare la macchina se il pezzo è a contatto con l'abrasivo
- non avviare la macchina se l'abrasivo è senza le protezioni
- non avviare la macchina senza il piano di lavoro
- per pulire la zona di lavoro utilizzate un pennello con
impugnatura lunga
Utilizzate abrasivi di qualità con caratteristiche idonee alla mac-
china che utilizzate in base ai dati tecnici della stessa; il vostro
rivenditore di fiducia potrà aiutarvi nella scelta più idonea.
Osservate anche le eventuali istruzioni fornite a corredo.
Le dimensioni devono essere uguali a quelle riportate sui dati
della macchina.
Utilizzate abrasivi conformi alle normative in vigore nel paese
in cui vi trovate.
Eseguire sempre un controllo visivo: non deve presentare
deformazioni, rotture o danni.
La nostra azienda fornisce una serie completa di nastri e dischi
adatti alla vostra macchina, che possono essere acquistati
presso il vostro rivenditore di fiducia.
SOSTITUZIONE DEGLI ABRASIVI
ATTENZIONE! Prima di ogni sostituzione posizionate l'in-
terruttore su OFF"O" (spento) e staccate l'alimentazione
elettrica scollegando la spina della macchina.
ATTENZIONE! Per evitare ferite gravi utilizzate i guanti.
ATTENZIONE! Il montaggio degli abrasivi deve essere ese-
guito a perfetta regola d'arte. Un montaggio errato genera
pericoli molto gravi.
9
ABRASIVI

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

1410152

Table of Contents