Valex LND 127 Instruction Manual And Safety Instructions page 7

Belt sander/disc for wood
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

25) UTILIZZATE ABRASIVI IN PERFETTE CONDIZIONI
Non utilizzate nastri e dischi danneggiati o deformati; se
usurati sostituiteli con dei nuovi.
26) NON SOLLECITATE GLI ABRASIVI
Non sottoponete gli abrasivi a sollecitazioni quali: urti, fles-
sioni, pressioni eccessive, tensioni termiche, variazioni
irregolari di velocità, vibrazioni. In queste condizioni hanno
una durata limitata e possono rompersi senza preavviso
con pericoloso lancio di frammenti.
27) A MACCHINA IN FUNZIONE NON TOCCATE LE PARTI IN
MOVIMENTO
ATTENZIONE! Pericolo di ferite gravi! Durante il fun-
zionamento non toccate gli abrasivi e tutte le parti in
movimento. Fate attenzione a come muovete le braccia
e le mani. L'interruttore mette in funzione contemporanea-
mente sia il nastro che il disco.
28) MACCHINA NON OPERATIVA
Posizionare l'interruttore su OFF "O" (spento), staccate
l'alimentazione elettrica scollegando la spina della
macchina quando: non la usate, la lasciate incustodita,
la trasportate, il cavo di alimentazione è danneggiato,
effettuate le regolazioni, la manutenzione e la pulizia.
29) ATTENDETE L'ARRESTO COMPLETO DELLA MACCHINA
Il motore, le parti meccaniche rotanti e gli abrasivi girano
ancora per diversi secondi dopo aver spento la macchina.
Durante la fase di arresto queste parti non devono essere
toccate, pericolo di lesioni gravi!
30) NON ABBANDONATE LA MACCHINA FINCHE' E IN FUN-
ZIONE
Non abbandonate la macchina finché è in funzione e nella
fermata rimanete accanto fino al completo arresto delle
parti in movimento.
31) MANTENETE PULITO E IN ORDINE IL POSTO DI LAVORO
Il disordine e la mancanza di pulizia sono fonti di pericolo.
Fate in modo che attorno alla macchina non ci siano at-
trezzi od oggetti che potrebbero essere danneggiati. Non
posizionate attrezzi od oggetti sulla macchina che potreb-
bero cadere accidentalmente. Eliminate frequentemente i
residui di taglio dalla macchina e dal pavimento.
32) POLVERI DANNOSE ALLA SALUTE
ATTENZIONE! Le polveri di alcuni tipi di legno sono
dannose alla salute. Indossate le protezioni alle vie
respiratorie, aspirate i trucioli dalla macchina e dotate
il locale di un estrattore per il ricambio dell'aria.
33) LE RIPARAZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA
PERSONALE AUTORIZZATO
Non tentate di riparare la macchina o di accedere a organi
interni, rivolgetevi sempre presso i centri assistenza auto-
rizzati. Interventi effettuati da personale non autorizzato fa
decadere immediatamente la garanzia e potrebbe generare
pericolo. Conservate la prova d'acquisto per eventuali
interventi in garanzia.
34) RICHIEDETE E FATE INSTALLARE SOLO RICAMBI ORIGINALI
Richiedete e fate installare solo ricambi originali, rivol-
getevi al vostro rivenditore di fiducia. L'utilizzo di ricambi
non originali fa decadere la garanzia e potrebbe generare
pericolo.
35) RIPONETE LA MACCHINA IN UN LUOGO SICURO
Quando non la usate, riponete la macchina in un luogo
privo di umidità e lontano dalla portata dei bambini.
36) RISCHI RESIDUI
ATTENZIONE! La scrupolosa osservanza di queste istru-
zioni con l'utilizzo dei mezzi di protezione individuale
minimizzano i rischi di incidente ma non li eliminano
completamente.
37)ATTENETEVI SEMPRE A QUESTE ISTRUZIONI
Utilizzate la macchina solo nei modi descritti in queste
istruzioni. Non utilizzatela per scopi a cui non è destinata.
NORME DI SICUREZZA ELETTRICHE
1) NON TOCCATE LE PARTI IN TENSIONE ELETTRICA
ATTENZIONE! Pericolo di scossa elettrica. Alcune parti
della macchina sono in tensione elettrica.
2) MANTENETE I BAMBINI E GLI ANIMALI LONTANI DAGLI
APPARECCHI ELETTRICI
I bambini e gli animali devono essere tenuti lontani dagli
apparecchi collegati alla rete elettrica.
3) VERIFICATE LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
La tensione di alimentazione deve corrispondere a quella
dichiarata sulla targhetta dati tecnici. Non utilizzate altro
tipo di alimentazione.
4) UTILIZZATE UN APPARECCHIO SALVAVITA
È consigliato l'uso di un apparecchio salvavita sulla linea
di alimentazione elettrica per un campo di intervento se-
condo le normative vigenti nel Paese di utilizzo; consultate
il vostro elettricista di fiducia.
5) COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Prima di collegare o scollegare la macchina dalla rete di
alimentazione, assicuratevi che l'interruttore si trovi nella
posizione OFF "O" (spento).
6) NON MANOMETTETE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Non manomettete il cavo di alimentazione. Non sostituite
la spina del cavo di alimentazione; utilizzate solo una presa
adattata alla spina della macchina. Utilizzate il cavo di ali-
mentazione esclusivamente per gli scopi a cui è destinato.
7) CONTROLLATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Il cavo di alimentazione e il cavo di prolunga (se presente)
devono essere controllati periodicamente se presentano
segni di danneggiamento o di invecchiamento. Se non
risultassero in buone condizioni scollegate immediata-
mente il cavo e non usate la macchina ma fatela riparare
presso un centro di assistenza autorizzato.
8) MANTENETE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE IN POSIZIONE
SICURA
Tenete il cavo di alimentazione e il cavo di prolunga (se
presente) lontani dalla zona di lavoro e dalle parti in
movimento, da superfici umide, bagnate, oliate, da bordi
taglienti, da fonti di calore, da combustibili e da zone di
transito veicolare e pedonale.
9) NON CALPESTATE O SCHIACCIATE IL CAVO DI ALIMEN-
TAZIONE
Non passate mai sopra il cavo di alimentazione. Siate
coscienti della sua posizione in ogni momento.
10) NON USATE LA MACCHINA IN PRESENZA DI LIQUIDI
Non bagnate la macchina con liquidi e non esponetela ad
ambienti umidi. Non lasciatela all'aperto.
11) UTILIZZATE UN CAVO DI PROLUNGA IDONEO ALLA
MACCHINA
Utilizzate solamente cavo per prolunga omologato idoneo
alla potenza della macchina che utilizzate e dimensionato
in base alla sua lunghezza; consultate il vostro elettricista
di fiducia.
12) SCOLLEGATE LA MACCHINA IMPUGNANDO SOLO LA
SPINA
Per estrarre la spina dalla presa impugnate solo la spina;
non tirare il cavo!
13) EVITATE IL CONTATTO DEL CORPO CON SUPERFICI
MESSE A MASSA O A TERRA
Evitate il contatto del corpo con superfici messe a massa
o a terra, come frigoriferi, termosifoni, tubi e serramenti
metallici ecc. E' consigliato l'utilizzo di una pedana che
isoli elettricamente l'utilizzatore dal pavimento.
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

1410152

Table of Contents