Download Print this page

CFH 52216 Instructions For Use Manual page 18

Hide thumbs Also See for 52216:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 53
danneggiati, non utilizzare l'apparecchiatura!
- Durante l'esercizio garantire una ventilazione sufficiente. Fare attenzione a non inalare
vapori o gas tossici. Indossare abbigliamento protettivo.
- Nel caso in cui il lavoro venga interrotto per un periodo prolungato, staccare l'appa-
recchiatura dalla rete.
- Vanno osservate le norme di sicurezza, di salute e di sicurezza sul lavoro nazionali e
internazionali.
Utilizzo prescritto:
La stazione di saldatura CFH è prevista escludivamente per l'esercizio negli ambienti
interni asciutti. La stazione di saldatura è stata ideata per una tensione nominale di 230
V e va collegata esclusivamente a prese con contatto a terra. La stazione di saldatura
CFH è ideata per l'uso multiversatile nel settore dell'elettronica, per il lavoro in officina,
i lavori di servizio, i lavori fai da te nonché il modellismo. Con la stazione di saldatura
è possibile effettuare la saldatura dolce di stagno per saldare ed elementi flussanti. La
stazione di saldatura è adatta alla micro saldatura fino alla lavorazione grossolana di
lamiere.
Un uso anomalo non è consentito e può cagionare delle lesioni. In questi casi, il produt-
tore non risponde dei danni.
Gli apparecchi elettronici necessitano di un breve periodo di riscaldamento finché non
viene raggiunto il grado più elevato di rendimento e diventa possibile fondere la lega
per saldatura.
La punta del saldatoio va stagnata al primo riscaldamento (270°C circa) aggiungendo
flussanti e stagno per saldatura (ad esempio con le leghe CFH cod. 52324/52322 lega
per saldatura elettronica a contenuto di flusso, cod. 52329/52327 lega per saldatura per
bricolage a contenuto di flusso, cod. 52334 lega per radiotecnica a contenuto di flusso).
Procedere nella maniera seguente:
- Preriscaldare la punta del saldatore a 270° C circa.
- Mettere un pò di stagno di saldatura sulla punta del saldatoio.
- Lasciare fluire lo stagno di saldatura in modo uniforme interamente alla punta del
saldatoio finché copre tutta la punta del saldatoio.
Sostituire la punta del saldatoio (14):
Prima di sostituire la punta del saldatoio (14) staccare la spina e lasciare raffreddare
del tutto il corpo e la punta del saldatoio. Altrimenti sussiste il pericolo d'incendio!
- Allentare la vite di bloccaggio come riportato sul disegno III, rimuovere l'astuccio in
metallo e ed estrarre la punta del saldatoio (vedi disegno IV).
- Dopodiché inserire la nuova punta in metallo (vedi disegno V), mettere l'astuccio in
metallo e fissare la vite di bloccaggio con la mano (vedi disegno VI).

Advertisement

loading