Jacuzzi J-Sha MI Assembly, Use And Maintenance Manual page 108

Hide thumbs Also See for J-Sha MI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 109
I
BOCCHETTA DI ASPIRAZIONE
• Tolga la vite ed il coperchio (quest'ultimo, sul retro, ha una
guarnizione, come mostrato in figura).
• Pulisca il vano bocchetta con un getto vigoroso, utilizzando
eventualmente del sapone liquido; faccia attenzione a pulire
bene anche la guarnizione dello sportellino e la valvola posta
sul fondo.
• Rimonti quindi il coperchio, assicurandosi che la guarnizione
risulti ben inserita nella sua sede, sul retro del coperchio.
I
Eventuali interventi di manutenzione straordinaria (organi elet-
tromeccanici e/o componenti elettronici sotto il bordo vasca,
graffi e macchie sulle parti in acrilico, ecc.) sono di esclusiva
pertinenza di personale specializzato; in questi casi, rivolgersi
esclusivamente ai Centri Assistenza Autorizzati Jacuzzi
I
Nel caso di interventi di manutenzione e/o riparazione, che
comportino la sostituzione di componenti, devono essere utiliz-
zati ricambi originali Jacuzzi
sabilità del Costruttore per danni derivanti dall'intervento ese-
guito.
Jacuzzi Europe consiglia, per tutte le operazioni e gli interven-
ti non trattati in questo manuale, di rivolgersi al Centro Assi-
stenza Jacuzzi
di zona.
®
Avvertenze
I
Le vasche "JSha Mi" non sono giocattoli: non lasci mai
bambini incustoditi all'interno della vasca, in particolare
durante la funzione "idromassaggio".
I
Le vasche "JSha Mi" devono essere impiegate sempre
e solo in ambienti interni, per uso domestico o similare.
®
, pena la decadenza della respon-
I
È pericoloso l'uso o l'accessibilità di apparecchi alimen-
tati dall'impianto elettrico domestico (radio, asciugaca-
pelli, ecc.) stando all'interno della vasca.
I
Non usi l'acqua con temperature oltre i 40 °C.
I
Faccia attenzione quando utilizza da solo/a l'idromas-
saggio: restare immersi a lungo nell'acqua calda può cau-
sare nausea, capogiri, svenimenti. Se intende utilizzare
l'idromassaggio per periodi piuttosto lunghi, si assicuri
che la temperatura dell'acqua sia ad un valore ragione-
volmente basso (veda capitolo "Operazioni preliminari -
Suggerimenti").
I
Non utilizzi la vasca dopo l'assunzione di alcool, dro-
ghe o medicinali che possono indurre sonnolenza o che
possono alzare/abbassare la pressione sanguigna.
I
Durante l'uso dell'idromassaggio, mantenga la testa ad
una distanza di almeno 40 cm dalla bocchetta di aspira-
zione; le capigliature lunghe vanno raccolte.
Non avvii l'idromassaggio se non è montato il coperchio
della bocchetta di aspirazione.
Non orienti le bocchette idromassaggio verso quella di
aspirazione.
I
Non avvicini al supporto per la ricarica del telecomando orolo-
®
.
gi e apparecchi elettronici in genere.
Non appoggi oggetti metallici sul supporto di ricarica.
Non tenti di aprire o di manomettere il telecomando.
I
NB.: quando viene data tensione alla vasca, aspetti 5-10 se-
condi prima di utilizzare le varie funzioni, in modo da permettere
al computer di completare il test iniziale di controllo.
I
È consigliabile riempire la vasca con acqua già miscelata, ad
una temperatura massima di 60 °C (cioé, non prima acqua bol-
lente e poi fredda), per non rischiare di danneggiare le tubazioni
e per ridurre i depositi di calcare.
I
Dopo aver terminato di utilizzare la vasca e la rubinetteria, si
assicuri che la leva della bocca di erogazione sia posizionata ver-
so il basso: in questo modo, se apre inavvertitamente l'acqua, que-
sta uscirà dal rubinetto e non dalla doccetta.
I
Si ricordi di spegnere SEMPRE l'idromassaggio prima di vuo-
tare la vasca; a fine utilizzo, spenga anche l'interruttore di sezio-
namento installato sulla linea di alimentazione della vasca (veda
cap. "Sicurezza elettrica", manuale di installazione).
108

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents