Installazione - Supra ARIO Installation Instructions And User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9

2. INSTALLAZIONE

DEFINIZIONE
Stufa a legna progettata per essere installata vicino a una parete e
che può essere spostata senza dover eseguire lavori aggiuntivi. Il
collegamento al condotto per i fumi si esegue tramite tubi di
lamiera smaltata o acciaio inossidabile, conformemente alla
normativa NFD 35-302. Il collegamento è a un singolo condotto
per i fumi.
DISTANZE DI SICUREZZA
Rispettare le distanze di sicurezza tra la parete e i lati o la parte
posteriore dell'apparecchio, indicate in questo documento. Se la
parete è ignifuga, non si applica la distanza di sicurezza.
Indipendentemente dall'orientamento della stufa, si deve rispettare
una distanza di 2 m tra il vetro e la parete o qualsiasi materiale
infiammabile.
PREPARAZIONE DELLA STUFA
Disimballare l'apparecchio: rimuovere le viti che lo fissano al
pallet.
Installare la stufa su un pavimento con una capacità di carico
adeguata. Se il pavimento non può sopportare il carico, si devono
prendere delle misure alternative (ad esempio, installare una
piastra per la distribuzione del carico). Situare la stufa nella sua
posizione definitiva e livellarla. Si raccomanda di collocare un
rivestimento nella zona di carica, ad esempio delle piastrelle, che
semplifichino la manutenzione.
MONTAGGIO DEL DEFLETTORE
Il deflettore dei fumi in ghisa è un elemento importante per il
rendimento dell'apparecchio e semplifica lo smaltimento della
fuliggine quando si spazza. Il deflettore deve essere installato al
momento della consegna dell'apparecchio. Prima di accendere la
stufa a legna, si deve installare e rimuovere il pannello deflettore
varie volte, al fine di familiarizzarsi con il suo funzionamento. Il
deflettore è formato da due parti: per smontarlo bisogna togliere la
parte (1) e poi la parte (2).
Per smontare i deflettori dei fumi, procedere come segue:
1. Rimuovere i pannelli di vermiculite.
2. Rimuovere il deflettore dei fumi n. 1.
- Alzare il deflettore, inclinarlo ed estrarlo formando un angolo
attraverso l'apertura della porta.
3. Rimuovere il deflettore dei fumi n. 1.
- Alzare il deflettore, inclinarlo ed estrarlo formando un angolo
attraverso l'apertura della porta.
Per rimontarli, procedere a ritroso rispetto a quanto spiegato ai
punti precedenti.
TERZO DEFLETTORE
Per eseguire la pulizia annuale della fuliggine, rimuovere i due
deflettori dei fumi come spiegato in precedenza e smontare il terzo
deflettore come indicato a continuazione:
- rimuovere le due viti ed estrarre il deflettore.
Per rimontarli, procedere a ritroso.
INVERSIONE DELLE GIUNTURE
Al momento della consegna, la bocchetta da Ø 150 si posiziona
sopra la stufa. In base al tipo di condotto per i fumi, la bocchetta
può essere installata nella parte posteriore dell'apparecchio. Per
invertire l'orientamento dell'uscita dei fumi:
1. Rimuovere i 3 deflettori.
2. Allentare le 2 viti di fissaggio della bocchetta, site nella parte
superiore dell'apparecchio (chiave a brugola 4).
3. Rimuovere la vite di fissaggio della barra di supporto
dell'ammortizzatore all'interno del corpo della stufa (chiave 10).
4. Verificare che i giunti sotto l'ammortizzatore e la bocchetta
siano correttamente posizionati quando si debbano rimontare e si
debbano riposizionare questi 2 elementi in ordine inverso (la barra
di supporto si utilizza solo per riposizionare l'ammortizzatore).
Utilizzare i 2 fori, siti nella parte posteriore dell'apparecchio, per
riposizionare la bocchetta.
5. Riposizionare i deflettori.
6. Collegare la stufa dalla parte posteriore.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

AikoArio bucher

Table of Contents