Collegamento Elettrico - Chamberlain SLA230E Manual

Remote light
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
Attrezzi necessari per l'installazione
• Cacciavite a stella PH2
• Eventualmente trapano con una punta da muro
(5mm)
• Martello
Scelta del luogo di montaggio:
Il luogo di montaggio va scelto
in base ai seguenti criteri.
1. Distanza massima di 2,5m da una presa di
corrente
2. Tra la presa e la lampada non devono esserci
porte o ostacoli per non fare da ostacolo al
cavo di alimentazione
3. L'altezza ideale per il sensore è di ca. 2,4 m da
terra.
4. La lampada deve essere montata su una
parete fissa o al soffitto.
5. L'apparecchio deve essere montato soltanto su
una parete, con la lampada rivolta verso l'alto,
altrimenti il sensore viene disturbato.
6. Appendere l'apparecchio in modo tale che il
sensore possa rilevare per tempo i movimenti
e far accendere la lampada.
7. Pianificare come si dovrà essere successiva-
mente posato il cavo. Spesso è possibile
"nascondere" il cavo.
In aggiunta per il montaggio esterno:
1. I cavi della lampada devono essere messi in
una canalina aggiuntiva per proteggere a
lungo termine i cavi dai raggi solari.
2. La presa di corrente deve essere situata all'in-
terno (per es. in garage).
3. Appiccicare la guarnizione (17)
Montaggio
1. Aprire il coperchio (3)
2. Nel punto prescelto, fissare la prima vite (8)
alla parete mediante eventualmente con il
tassello e appendere la lampada (15).
3. Il secondo foro di fissaggio (16) si trova al
centro della lampada sotto il coperchio (3).
Con una matita, segnare il secondo foro di
fissaggio e quindi togliere la lampada.
Praticare un foro per il secondo foro di fissag-
gio e montare eventualmente con il tassello.
4. Riappendere la lampada e fissarla nel secon-
do foro (16) con la seconda vite.
5. Allineare il riflettore a LED (1).

Collegamento elettrico

1. Inserire l'alimentatore (7) nella presa.
2. Inserire il connettore della lampada (7) e
posare il cavo orizzontalmente e vertical-
mente.
3. Con le fascette (10) è possibile fissare il
cavo alla parete.
Comandi
La lampada può essere accesa con un teleco-
mando compatibile programmato oppure com-
piendo dei movimenti davanti al sensore.
La durata di accensione della lampada è
regolabile.
Nell'impostazione TEST (12) del commutatore
sono attive tutte le funzioni e possono essere
testate.
Ritardo della luce (12)
L'interruttore si trova sotto il coperchio.
OFF = SPENTO
TEST = la luce si accende sempre per 5 sec.
per verificare
il funzionamento.
1 MIN = 1 minuto di ritardo della luce
5 MIN = 5 minuti di ritardo della luce
Sensore di movimento (5)
Avvertenza: dopo il collegamento o dopo la
modifica delle impostazioni, il sensore necessi-
ta di un tempo di riscaldamento di ca. 30
secondi.
Se la lampada viene montata di giorno (ambi-
ente luminoso) occorre verificare il funziona-
mento tramite l'impostazione TEST.
Fonti di calore come lampade, asciugatrici, cli-
matizzatori ecc. possono altresì far scattare il
sensore, che lavora con un raggio infrarosso
(radiazione di calore). In questo caso, riducete
il raggio del sensore di movimento, rimuovete
la fonte di calore o montate la lampada in un
altro posto.
2-it

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents