Bresser National Geographic 76/700 EQ Operating Instructions Manual page 47

Reflector telescope
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
13. Utilizzo - Preparazione
Per la maggior parte delle osservazioni è essenziale un luogo molto
buio, perché l'inquinamento luminoso può ridurre la visione notturna.
Non osservare il cielo da locali chiusi. Si raccomanda di installare
il telescopio almeno 30 minuti prima dell'osservazione affinché si
acclimati. Inoltre, assicurarsi che il telescopio sia posizionato su un
pavimento stabile e uniforme. Si raccomanda di familiarizzarsi con il
funzionamento del telescopio durante il giorno per facilitarne l'utilizzo
durante le osservazioni notturne.
14. Utilizzo - Bilanciamento
I
H
Per evitare danni ai componenti sensibili del telescopio,
è necessario bilanciare i due assi prima dell'osservazione.
Per bilanciare l'asse di ascensione retta, allentare le viti di fissaggio
(I) e portare l'asta del contrappeso in posizione orizzontale.
Regolare il contrappeso (H) sull'asta in modo tale che il tubo OTA e il
contrappeso rimangano in posizione orizzontale. Quindi serrare la vite
di fissaggio (I) dell'asse di ascensione retta.
A
D
Per bilanciare l'asse di declinazione, allentare la vite di fissaggio (D)
dell'asse di declinazione. Quindi allentare le viti dell'anello dell'OTA
(A). Spostare il tubo ottico in modo tale che rimanga in posizione
orizzontale.
Ricordarsi di serrare nuovamente le viti di fissaggio.
15. Utilizzo - Allineamento
Ora puntare l'intero telescopio con l'apertura dell'OTA rivolta verso
nord. Si raccomanda di usare una bussola.
Per fare ciò, allentare la vite di fissaggio (L). Quindi ruotare il tubo
OTA verso nord. Serrare la vite di fissaggio (L).
L
Utilizzo - Latitudine
16.
C
D
F
G
Allentare la vite di fissaggio (G) per regolare l'asse di latitudine (F).
Usare la vite di regolazione (G) per modificare l'angolazione.
L'angolazione dell'asse dipende dalla latitudine della propria
posizione (ad esempio, Londra 51°, Dublino 53°, Glasgow 56°,
Manchester 53°, Birmingham 52°, Cork 52°).
Ricordarsi di serrare nuovamente la vite di fissaggio.
Quindi regolare l'asse di declinazione (C) a 90° usando la vite di fissaggio
(D). Il telescopio è allineato parallelamente all'asse terrestre.
SUGGERIMENTO: i gradi di latitudine della propria località si trovano in
qualsiasi atlante, sul bordo destro o sinistro di una mappa o su Internet.
Utilizzo - Cercatore
17.
Ora il telescopio è allineato e regolato in modo approssimativo.
Per ottenere una posizione di osservazione confortevole, allentare
le viti sull'anello dell'OTA (A) per poter ruotare il tubo ottico.
Portare l'oculare e il cercatore in una posizione confortevole per
l'osservazione.
Il cercatore serve per la regolazione fine. Guardare attraverso il
cercatore e portare la stella polare al centro del cercatore.
Usare le manopole flessibili dell'asse di ascensione retta (K) e
dell'asse di declinazione (E) per una regolazione fine.
Importante! La manopola di regolazione fine dell'asse di declinazione
è regolabile fino a un massimo di 30 gradi circa.
G
IT
47

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents