Programmazione Dosi Caffè; Pulizia E Manutenzione - La Cimbali M21 Junior DT/1 Use And Installation

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
"Prima di procedere con la programmazione
dei pulsanti erogazione caffè riempire il
portafiltro con la corretta dose di caffè
macinato.
Non utilizzare i fondi dei caffè precedenti per
la programmazione delle dosi."
Non rimuovere il portafiltro durante
l'erogazione.
I n n e s t a r e , s e r r a n d o b e n e , i l p o r t a f i l t r o ( 1 0 )
al gruppo, posizionando la tazza (o le tazze) al
di sotto del becco (o becchi) del portafiltro (10).
Premere, e mantenere premuto, il pulsante erogazione caffè
(16, 17, 18 o 19) corrispondente alla dose da programmare
Per la corretta applicazione del sistema di
sicurezza alimentare (HACCP) attenersi a
quanto indicato nel presente paragrafo.
I lavaggi devono essere eseguiti utilizzando
i prodotti originali "Service Line", vedi
dettaglio in ultima pagina. Qualsiasi altro
prodotto potrebbe compromettere l'idoneità
dei materiali a contatto con gli alimenti
Pulizia dei gruppi
Intervento da effettuarsi al termine della giornata lavorativa
su tutti i gruppi.
1. Pulire la guarnizione sottocoppa con lo spazzolino.
2. Inserire il disco cieco nel portafiltro (10) e versare il
contenuto di una bustina oppure un misurino di polvere
detergente.
3. Agganciare il portafiltro (10).
4. Premere uno dei tasti erogazione caffè e dopo qualche
secondo premere il pulsante START/STOP (20).
5. Ripetere l'operazione alcune volte.
6. Togliere il portafiltro (10) e pulire con una spugna la
doccetta.
7. Eseguire il risciacquo erogando acqua per alcuni secondi
da ciascun gruppo.
Non rimuovere il portafiltro durante l'erogazione.
Pulizia dei portafiltri
Intervento da effettuarsi al termine della giornata lavorativa
su tutti i portafiltri.
1. In un recipiente adatto versare un litro di acqua fredda
e una dose di detergente.
2. Togliere i filtri dai portafiltri (10).
3. Immergere filtri e portafiltri, nella soluzione per almeno
15 minuti.
4. Rimuovere con una spugna eventuali residui organici,
e risciacquare in abbondante acqua fredda.
5. Rimontare i filtri nei portafiltri (10), accertandosi che la
molla di fissaggio del filtro sia nella propria sede.
16. Programmazione dosi caffè
prescelta.
Quando la quantità di caffè in tazza ha raggiunto il
livello desiderato, rilasciare il tasto erogazione caffè
precedentemente premuto.
Ripetere le sopracitate operazioni per gli altri pulsanti caffè.

17. Pulizia e manutenzione

.
Griglia e bacinella di gocciolamento
Togliere le griglie dalla bacinella (15), estrarla e pulire
con acqua corrente, eliminando eventuali residui organici
presenti.
Vaschetta di scarico
Al termine della giornata di lavoro, togliere la bacinella
(15) e pulire con acqua corrente, per rimuovere eventuali
incrostazioni e residui organici.
Carrozzeria
I pannelli della carrozzeria devono essere puliti con
acqua saponata calda (non bollente) e poi risciacquati
abbondantemente, rimuovendo eventuali residui organici
presenti.
Non usare panni o sostanze abrasive poichè si potrebbe
rigare la superficie dei pannelli.
N.B.: non spruzzare liquidi nelle cave dei pannelli
11 IT
17
20
16
1
della carrozzeria.
18
19
2
3

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents