Browning MAXUS Owner's Manual page 101

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
sicura. la Mancata osservanZa dei seguenti avvertiMenti
Potrebbe Provocare lesioni o Morte.
indossare una ProteZione Per gli occhi in Fase di sMontaggio e
PuliZia del Fucile Per evitare il contatto di Molle, coMPonenti
aZionati da Molle, solventi o altri agenti chiMici con i vostri
occhi, che Potrebbero Provocare lesioni.
tenere le MuniZioni lontane dal luogo in cui si esegue la
PuliZia. non testare Mai il FunZionaMento Meccanico del Fucile
con delle MuniZioni all'interno. la Mancata osservanZa dei
seguenti avvertiMenti Potrebbe Provocare lesioni o Morte.
1 Smontare la canna, il pistone a gas, il manicotto del pistone e la molla
del manicotto pistone come indicato precedentemente.
2 Prima di estrarre la culatta si consiglia di procedere all' e strazione del
gruppo di scatto come spiegato precedentemente.
3 Posizionare con attenzione la culatta in avanti tenendo la manetta di
armamento e premendo il pulsante di rilascio dell' o tturatore.
ATTENZIONE! non chiudere Mai la bascula PreMendo il Pulsante di
rilascio della culatta senZa che la canna sia installata. se la
culatta viene rilasciata in avanti senZa che la canna sia Presente
la Manetta di FunZionaMento colPirÀ la carcassa
danneggiandola.
4 Estrarre la manetta d'armamento tirandola verso l' e sterno (Immagine
29).
5 Far scorrere la culatta in avanti fino a farla uscire dalla carcassa
(Immagine 30).
6 La culatta e lo scorrimento della culatta possono, a questo punto,
essere separati per le operazioni di pulizia (Immagine 31). Eseguire
l' e ventuale pulizia della culatta e della carcassa se necessario.
ATTENZIONE! non sMontare il gruPPo otturatore oltre questo Punto.
r e i n s tA l l A z i o n e d e l G r u p p o o t t u r At o r e
1 Procedere al rimontaggio della culatta e dello scorrimento della culatta
(Immagine 32).
2 Posizionare alcune gocce di olio nelle scanalature della culatta per lubrificare
i binari di scorrimento della culatta (Immagine 3).
3 Allineare i binari sullo scorrimento della culatta con le scanalature
presenti nella carcassa. Premere il pulsante di rilascio della culatta e far
scorrere la culatta, facendo passare prima la biella della culatta.
4 Verificare che la biella della culatta si adatti alla cavità della molla di recupero (Immagine 33).
5 Rimontare la manetta d'armamento inserendola nel suo alloggiamento all'interno dell' o tturatore.
6 Aprire e chiudere la bascula diverse volte per verificare che la biella della culatta e la cavità della molla di
recupero siano innestate correttamente.
ATTENZIONE! non chiudere Mai la bascula PreMendo il Pulsante di rilascio della culatta senZa che la
canna sia installata. si Potrebbero veriFicare danni alla carcassa e alla Manetta d'arMaMento.
p u l i z i A d e l m e c c A n i s m o
1 Quando la carcassa è troppo sporca, estrarre il gruppo di scatto e la culatta dalla carcassa come spiegato nella
iMMagine 31
l'otturatore e lo scorrimento dell'otturatore
possono essere separati per le operazioni di pulizia.
iMMagine 32
otturatore assemblato.
iMMagine 33
Guidare la biella della culatta nella cavità della
molla di recupero.
99

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents