Kärcher NT 30 1 Tat L Manual page 38

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Cambio dall'aspirazione di liquidi
all'aspirazione a secco
Vale solo per filtro plissettato piatto (cellulo-
sa):
ATTENZIONE
Al cambio da aspirazione di liquidi ad
aspirazione a secco tenere presente
quanto segue:
L'aspirazione di polvere secca quando la
cartuccia del filtro è bagnata ottura il filtro e
può renderlo inutilizzabile.
 Prima dell'uso del filtro bagnato, sosti-
tuirlo con uno asciutto.
 Sostituire filtro, descrizione al punto
"Cura e manutenzione".
Indicazione: Per l'aspirazione di liquidi
permanente si consiglia di utilizzare un filtro
plissettato piatto PES (vedi Sistemi filtro).
Aspirazione ad umido
PERICOLO
Durante l'aspirazione ad umido non devono
essere assorbiti polveri nocive per la salute.
Montaggio dei labbri di gomma
Figura
 Smontare il nastro con setole.
 Montare i labbri di gomma.
Rimuovere il sacchetto filtro plissettato
Figura
 Sbloccare e staccare la testa aspirante.
 Estrarre verso l'alto il sacchetto filtro in
vello sulla flangia.
 Chiudere accuratamente il sacchetto fil-
tro in vello con il tappo di chiusura.
 Smaltire il sacchetto filtro plissettato in
conformità alle norme legali vigenti.
 Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
– Per l'aspirazione di liquidi occorre ri-
muovere sempre il sacchetto filtro plis-
settato.
Rimuovere il sacchetto di smaltimento
Figura
 Sbloccare e staccare la testa aspirante.
 Sollevare il sacchetto di smaltimento.
 Chiudere accuratamente il sacchetto di
smaltimento con la fascetta stringicavo
sotto l'apertura.
38
 Estrarre il sacchetto di smaltimento.
 Smaltire il sacchetto di smaltimento in
conformità alle norme legali vigenti.
 Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
– Per l'aspirazione di liquidi occorre ri-
muovere sempre il sacchetto di smalti-
mento.
Rimuovere il filtro a membrana
Figura
 Sbloccare e staccare la testa aspirante.
 Rimuovere il filtro a membrana.
 Smaltire il filtro a membrana secondo le
disposizioni di legge.
 Rimettere la testa aspirante e bloccarla.
– Per l'aspirazione di liquidi occorre ri-
muovere sempre il sacchetto a mem-
brane (accessorio optional).
Svuotare l'acqua sporca
Solo NT 50/1:
Figura
 Scaricare l'acqua sporca dal tubo di
scarico.
Norme generali
– Per l'aspirazione di liquidi con la boc-
chetta per imbottiture o fughe oppure
per aspirare soprattuto acqua da un re-
cipiente, si consiglia di disinserire la
funzione "Pulizia automatica del filtro".
– Appena raggiunto il livello massimo di
liquido, l'apparecchio si disinserisce au-
tomaticamente.
– In caso di liquidi non conduttori (per
esempio emulsioni per lavori con
trapano, oli e grassi) l'apparecchio
non viene spento a serbatoio pieno.
Controllare costantemente il livello
del serbatoio e svuotarlo in tempo.
– l termine dell'aspirazione di liquidi: Puli-
re il filtro plissettato piatto con il prodot-
to per la pulizia del filtro. Pulire gli elet-
trodi con una spazzola. Pulire il serba-
toio con un panno umido ed asciugare.
Collegamento a clip
Figura
Il canale di aspirazione è dotato di un siste-
ma a clip. Possono essere collegati tutti gli
accessori con diametro nominale da 35 mm.
– 4
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Nt 30 1 tact te lNt 40 1tact lNt 40 1 tact te lNt 50 1 tact lNt 50 1 tact te l

Table of Contents