Pulizia Dellʼapparecchio - Monacor IMG STAGELINE PARL-32DMX Instruction Manual

Dmx led spotlight
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
5.4 Funzionamento tramite unʼunità di
I
comando luce
Per il funzionamento tramite unʼunità di comando
luce con protocollo DMX512 (p. es. DMX-1440 o
DMX-510USB di "img Stage Line"), il PARL-
32DMX dispone di quattro canali di comando DMX.
Le funzioni dei canali e i valori DMX si trovano nel
capitolo 7.1.
5.4.1 Collegamento DMX
Per il collegamento DMX sono presenti dei contatti
XLR a 3 poli con la seguente piedinatura:
pin 1 = massa, 2 = DMX-, 3 = DMX+
Per il collegamento si dovrebbero usare cavi per un
forte flusso di dati. Lʼimpiego di normali cavi scher-
mati per microfoni di sezione minima di 2 × 0,22 mm
e con capacità possibilmente bassa è consigliabile
solo nel caso di una lunghezza complessiva infe-
riore a 100 m. Nel caso di lunghezze oltre i 150 m si
consiglia lʼimpiego di un amplificatore DMX (p. es.
SR-103DMX di "img Stage Line").
1) Collegare lʼingresso DMX (5) con lʼuscita DMX
dellʼunità di comando luce.
2) Collegare lʼuscita DMX (6) con lʼingresso DMX
dellʼunità successiva per effetti di luce e lʼuscita
di questʼultima con lʼingresso dellʼapparecchio
seguente ecc., finché tutte le unità per effetti di
luce sono collegate formando una catena.
3) Per escludere interferenze durante la trasmis-
sione dei segnali, nel caso di linee lunghe o di un
gran numero di apparecchi collegati in serie,
lʼuscita DMX dellʼultima apparecchio DMX della
catena dovrebbe essere terminato con una resi-
stenza di 120 Ω (> 0,3 W): Inserire nella presa
dʼuscita un terminatore (p. es. DLT-123 di "img
Stage Line").
5.4.2 Impostare lʼindirizzo di start
Per poter comandare il proiettore con unʼunita di
comando luce, occorre impostare lʼindirizzo di start
DMX per il primo canale DMX. Se p. es. sullʼunità di
comando lʼindirizzo 17 è previsto per comandare i
LED rossi, si deve impostare sul proiettore lʼindi-
rizzo di start 17. Le altre funzioni DMX del proiet-
tore sono quindi assegnate automaticamente ai
seguenti indirizzi (in questo esempio 18, 19 e 20).
Come prossimo indirizzo di start possibile per lʼap-
parecchio DMX successivo si potrebbe quindi
prendere nel nostro esempio lʼindirizzo 21.
26
1) Premere il tasto FUNC (2).
2) Con il tasto UP o DOWN scegliere la funzione
e confermare con il tasto ENT. Sul display
(3) è visualizzato e di seguito lʼattuale indirizzo
di start DMX che lampeggia.
3) Con il tasto UP o DOWN impostare lʼindirizzo di
start desiderato e confermare con il tasto ENT.
Lʼindicazione smette di lampeggiare, e il proiet-
tore è pronto per la ricezione dei segnali di
comando.
5.4.3 Comando DMX
Per poter comandare il proiettore con unità di
comando DMX, è necessario che sul display sia
visualizzato
seguito dallʼindirizzo di start. Altri-
menti effettuare lʼimpostazione dellʼindirizzo di start
2
descritta nel capitolo 5.4.2. La ricezione dei segnali
di comando è segnalata da un punto lampeggiante
dopo la prima cifra sul display.
Se il display visualizza
iettore si trova nel modo di comando DMX, ma che
alla presa DMX IN (5) non è presente nessun
segnale di comando DMX.
6 Pulizia dellʼapparecchio
Ad intervalli regolari, a seconda della presenza di
polvere, di fumo o di altre particelle, conviene pulire
il disco di plastica davanti ai LED. Solo allora la luce
può essere irradiata alla massima luminosità. Per
la pulizia staccare la spina dalla presa. Usare
solo un panno morbido, pulito e un detergente deli-
cato. Quindi asciugare delicatamente il disco.
Per la pulizia delle altre parti del contenitore
usare solo un panno morbido, pulito. Non usare in
nessun caso un liquido che potrebbe penetrare nel-
lʼapparecchio danneggiandolo.
, significa che il pro-

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

38.5690

Table of Contents