Possibilità Dʼimpiego; Messa In Funzione - Monacor IMG STAGELINE PARL-32DMX Instruction Manual

Dmx led spotlight
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
G
Staccare il cavo rete afferrando la spina, senza
tirare il cavo.
G
Nel caso dʼuso improprio, di montaggio non
sicuro, di collegamenti sbagliati, dʼimpiego scor-
retto o di riparazione non a regola dʼarte degli
apparecchi, non si assume nessuna responsabi-
lità per eventuali danni consequenziali a persone
o a cose e non si assume nessuna garanzia per
gli apparecchi.
Se si desidera eliminare gli apparecchi
definitivamente, consegnarli per lo smalti-
mento ad unʼistituzione locale per il rici-
claggio.
3 Possibilità dʼimpiego
Questo proiettore è indicato per lʼimpiego sul pal-
coscenico, in discoteche o per party oppure per
decorazione. Come fonti di luce sono presenti 36
LED superluminosi con un diametro di 10 mm.
Consumano poca corrente, sviluppano poco calore
e durano a lungo. Con i LED si può irradiare della
luce colorata nei tre colori fondamentali (rosso,
verde e blu) nonché della luce che si può miscelare
fra i colori fondamentali. Sono possibili anche dis-
solvenze cromatiche e effetti stroboscopici.
Il proiettore può essere comandato per mezzo
del telecomando FS-2PARL disponibile come
opzione, oppure tramite unʼunità di comando DMX
(4 canali di comando DMX). Ma è possibile anche
il funzionamento senza unità di comando, come
apparecchio singolo oppure, se assemblato con
più PARL-32DMX, con funzionamento master/
slave. Il microfono integrato provvede a degli effetti
di sincronia con la musica.

4 Messa in funzione

4.1 Montaggio
Fissare le due staffe di montaggio (1) al contenitore
del proiettore, servendosi delle viti di bloccaggio (7)
come illustrato in fig. 1.
G
Sistemare lʼapparecchio sempre in modo che
durante il funzionamento sia garantita una circo-
lazione sufficiente dellʼaria.
G
La distanza dalla superficie irradiata non deve
essere inferiore a 50 cm.
AVVERTIMENTO Il proiettore deve essere montato a
regola dʼarte e in modo sicuro. Se
viene installato in modo sospeso
sopra delle persone è richiesto un
siste ma di sicurezza supplemen-
tare (p. es. per mezzo di una fune
di trattenuta fissata alla staffa di
montaggio; fissare la fune in modo
tale che la caduta dellʼunità non
possa superare i 20 cm).
1. Fissare il proiettore per mezzo delle staffe di
montaggio (1), p. es. con una robusta vite di
montaggio o un supporto per proiettori (gancio a
C) su una traversa.
Per orientare lʼapparecchio allentare le due
viti di bloccaggio (7) sulle staffe, impostare lʼin-
clinazione desiderata e stringere nuovamente le
viti.
2. In alternativa, il proiettore può anche essere col-
locato liberamente. In questo caso allargare le
staffe di montaggio sotto il proiettore in modo
che servono come base. Quindi stringere di
nuovo le viti di fissaggio.
4.2 Alimentazione
Inserire il cavo rete in dotazione dapprima nella
presa (11) e quindi in una presa di rete (230 V~/
50 Hz). Dopodichè, lʼapparecchio è pronto per lʼuso
e può essere comandato per mezzo di unʼunità
DMX di comando luce (
svolgere, in modo autonomo, il programma di
comando impostato (
lʼapparecchio, staccare la spina dalla presa di rete.
AVVERTIMENTO Non guardare direttamente nella
fonte di luce per escludere possi-
bili danni agli occhi.
Tenete presente che i veloci cambi
di luce possono provocare attac-
chi dʼepilessia presso persone
fotosensibili o epilettici!
Attenzione: Lʼapparecchio non deve essere colle-
gato con la tensione di rete per mezzo di un dim-
mer!
Per maggiore comodità è consigliabile collegare il
proiettore con una presa comandata da un interrut-
tore di luce.
Cap. 5.4) oppure può
Cap. 5.1). Per spegnere
I
23

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

38.5690

Table of Contents