Download Print this page

Makita DUX60Z Instruction Manual page 35

Cordless multi function power head
Hide thumbs Also See for DUX60Z:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Pulsante di inversione per la
rimozione dei detriti
AVVERTIMENTO:
erbacce o detriti impigliati che la funzione di
rotazione inversa non è in grado di rimuovere,
spegnere l'utensile e rimuovere la cartuccia
della batteria. Il mancato spegnimento e la mancata
rimozione della cartuccia della batteria potrebbero
risultare in gravi lesioni personali dovute all'avvio
accidentale.
Questo utensile dispone di un pulsante di inversione per cam-
biare la direzione di rotazione. La sua funzione è esclusiva-
mente la rimozione di erbacce e detriti impigliati nell'utensile.
Per invertire la rotazione, toccare il pulsante di inver-
sione e premere il grilletto quando la testina dell'utensile
è arrestata. L'indicatore luminoso di accensione inizia a
lampeggiare, e la testina dell'utensile ruota in direzione
inversa quando si preme l'interruttore a grilletto.
Per tornare alla rotazione normale, rilasciare il grilletto e
attendere che la testina dell'utensile si arresti.
► Fig.7: 1. Pulsante di inversione
NOTA: Durante la rotazione inversa, l'utensile fun-
ziona solo per un breve periodo di tempo, quindi si
arresta automaticamente.
NOTA: Una volta che l'utensile si è arrestato, la rotazione
torna alla direzione normale quando si riavvia l'utensile.
NOTA: Se si tocca il pulsante di inversione mentre la
testina dell'utensile sta ancora ruotando, l'utensile si
arresta per prepararsi alla rotazione inversa.
Funzione di controllo elettronico
della coppia
L'utensile rileva elettronicamente la riduzione improvvisa
nella velocità di rotazione, che potrebbe causare un con-
traccolpo. In questa situazione, l'utensile si arresta auto-
maticamente per evitare un'ulteriore rotazione dell'utensile
da taglio. Per riavviare l'utensile, rilasciare l'interruttore
a grilletto. Eliminare la causa della riduzione improvvisa
nella velocità di rotazione, quindi accendere l'utensile.
NOTA: Questa funzione non è una misura preventiva
per i contraccolpi.
MONTAGGIO
AVVERTIMENTO:
l'utensile sia spento e che la cartuccia della batte-
ria sia rimossa, prima di effettuare qualsiasi altra
operazione sull'utensile. Il mancato spegnimento
e la mancata rimozione della cartuccia della batteria
potrebbero risultare in gravi lesioni personali dovute
all'avvio accidentale.
AVVERTIMENTO:
sile se non è stato completamente assemblato.
L'utilizzo dell'utensile in uno stato di assemblaggio
parziale potrebbe risultare in gravi lesioni personali
dovute all'avvio accidentale.
Prima di rimuovere
Accertarsi sempre che
Non avviare mai l'uten-
Montaggio della maniglia
Montare la maniglia con le morse e i bulloni in dota-
zione. Accertarsi che la maniglia sia collocata tra il
distanziatore e il simbolo della freccia. Non rimuovere
né accorciare il distanziatore.
► Fig.8: 1. Maniglia 2. Bullone a esagono incassato
3. Morsa 4. Distanziatore 5. Simbolo della
freccia
Montare la barriera (specifica in base alla nazione) sulla
maniglia utilizzando la vite presente sulla barriera. Una
volta montata, non rimuovere la barriera.
► Fig.9: 1. Barriera 2. Vite
Montaggio del tubo degli accessori
ATTENZIONE:
dell'accessorio sia fissato dopo l'installazione.
Un'installazione inappropriata potrebbe causare la
caduta dell'accessorio dall'unità motore e causare
lesioni personali.
Montare il tubo degli accessori sull'unità motore.
1.
Ruotare la leva verso l'accessorio.
► Fig.10: 1. Leva
2.
Allineare il perno con il simbolo della freccia e
inserire il tubo degli accessori fino a quando il pulsante
di sblocco scatta verso l'alto.
► Fig.11: 1. Pulsante di sblocco 2. Simbolo della
freccia 3. Perno
3.
Ruotare la leva verso l'unità motore.
► Fig.12: 1. Leva
Accertarsi che la superficie della leva sia parallela al
tubo.
Per rimuovere il tubo, ruotare la leva verso l'accessorio
ed estrarre il tubo mentre si tiene premuto il pulsante di
sblocco.
► Fig.13: 1. Pulsante di sblocco 2. Leva 3. Tubo
Regolazione della posizione della
maniglia o dell'anello di aggancio
Regolare la posizione della maniglia e dell'anello di
aggancio in modo da poter maneggiare comodamente
l'utensile.
Allentare il bullone a esagono incassato sulla mani-
glia. Spostare la maniglia su una posizione di lavoro
comoda, quindi serrare il bullone.
► Fig.14: 1. Maniglia 2. Bullone a esagono incassato
Allentare il bullone a esagono incassato sull'anello di
aggancio. Spostare l'anello di aggancio su una posi-
zione di lavoro comoda, quindi serrare il bullone.
► Fig.15: 1. Bullone a esagono incassato 2. Anello di
aggancio
35 ITALIANO
Controllare sempre che il tubo

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Dux60