Manutenzione; Messa Fuori Servizio E Smaltimento; Parti Di Ricambio - SAER Elettropompe FC Series Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
®
ELETTROPOMPE
Prima dell'avviamento, adescare la pompa riempiendola d'acqua attraverso l'apposito tappo.
Verifiche a regime: Dopo un periodo di tempo sufficiente al raggiungimento delle condizioni di regime, verificare che:
non vi siano vibrazioni, né rumori anomali; non vi siano oscillazioni della portata, l'assorbimento di corrente del motore
non superi quella indicata sulla targa.
In presenza di anche una sola di tali condizioni, arrestare la pompa e ricercarne la causa.
Quando la pompa rimane inattiva in ambienti a bassa temperatura o per un periodo superiore ai tre mesi, è
opportuno svuotarla dall'acqua attraverso l'apposito tappo.
7.

Manutenzione

Le elettropompe serie FC sono da considerarsi prive di manutenzione ordinaria. Per operazioni di manutenzione
straordinaria, rivolgersi all'assistenza tecnica SAER. Non effettuare modifiche al prodotto senza preventiva autorizzazione.
Prima di effettuare qualsiasi operazione, scollegare i cavi elettrici di alimentazione dai morsetti del motore.
8.

Messa fuori servizio e smaltimento

Al termine della vita operativa della pompa / elettropompa o di alcune sue parti, lo smaltimento deve essere fatto nel
rispetto delle normative vigenti. Questo vale anche per il liquido contenuto, con particolare riguardo se è classificato
tossico o nocivo.
9.
Guasti, cause e rimedi
Guasto
Causa
Il motore non parte,
Non arriva tensione al cavo del motore
nessun rumore o
vibrazione
I fusibili sono bruciati
Cavo del motore interrotto
Il motore non parte,
Il motore è stato collegato in modo errato
genera rumori e/o
vibrazioni
Il condensatore è guasto (solo motori monofase)
La parte ruotante è frenata
La tensione è troppo alta
Scattano i dispositivi
di protezione
Un cavo è a massa o in corto circuito
L'avvolgimento è a massa
Morsetti dei cavi allentati
La parte rotante è bloccata
Eccessiva quantità di sabbia nell'acqua
La pompa non è stata riempita d'acqua
Portata insufficiente
o nulla
Il tubo di aspirazione è stretto o ha delle perdite
La valvola di fondo è otturata
Giranti intasate
Il livello del pozzo si abbassa oltre il previsto
Senso di rotazione errato
Prevalenza inferiore
a quella dichiarata
Perdite nella tubazione di mandata
Parti interne usurate
Aria e gas nell'acqua
La pompa funziona a prevalenza troppo bassa
L'elettropompa ha un
funzionamento
Parti meccaniche usurate
irregolare e/o vibra
L'NPSH dell'impianto è insufficiente

10. Parti di ricambio

Utilizzare solo parti di ricambio originali. Per le parti di ricambio fare riferimento ai cataloghi o contattare l'assistenza
tecnica SAER, specificando tipo di pompa, n° di matricola e anno di costruzione rilevabili dalla targa identificativa.
Il presente prodotto e' esente da vizi costruttivi.
6
Rimedio
Controllare apparecchiatura e/o linea
elettrica
Sostituire i fusibili
Riparare o sostituire il cavo
Correggere qualsiasi collegamento
errato (Fig. 3)
Sostituire il condensatore
Smontare e rimuovere l'eventuale causa
Interpellare la società elettrica
Riparare o sostituire il cavo
Smontare il motore e rifare l'avvolgimento
Serrare tutti i morsetti
Smontare e revisionare
Ridurre la portata utilizzando la
saracinesca in mandata
Riempire la pompa
Sostituire il tubo o la guarnizione
Pulire o sostituire la valvola
Smontare e revisionare
Verificare la portata del pozzo
Cambiare il senso di rotazione
Sostituire il tubo o la guarnizione
Smontare o revisionare
Interpellare il costruttore
Regolare la saracinesca sulla mandata
Smontare e revisionare
Ridurre la portata
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents