Utilizzo Della Lavatrice; Avvertenze Prima Dell'uso; Uso Dei Detersivi - Bompani BOCA814E Instruction Book

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

16
17
18
19
20
SM3012

UTILIZZO DELLA LAVATRICE

AVVERTENZE PRIMA DELL'USO

Attenzione: all'interno della macchina può trovarsi una piccola
quantità d'acqua dovuta ai test di collaudo. Prima di procedere
al primo lavaggio della biancheria si consiglia di eseguire un
breve ciclo di lavaggio senza panni e senza detersivo per pulire
il cestello.
Attenzione: è importante che l'operazione d'apertura / chiusura del ce-
stello sia effettuata con cura per evitare possibili danni alla biancheria
e alla lavatrice
Ad ogni lavaggio assicurarsi che:
I collegamenti idraulici siano corretti, il tubo di scarico sia ben posizionato (vedi
collegamento idraulico) che il rubinetto sia aperto (fig. 16).
Con le mani asciutte inserire la spina nella presa di corrente.
Suddividere la biancheria secondo il tipo di tessuto (vedi etichettatura capi).
Controllare che non vi siano oggetti nelle tasche degli indumenti da lavare,
che potrebbero causare danni alla biancheria, alla macchina o al filtro
Aprire il coperchio superiore della lavatrice esercitando una leggera pressione
verso il basso prima di alzarlo.
Aprire gli sportellini del cestello tenendo con una mano tutte e due le parti,
contemporaneamente con l'altra premere il pulsante d'apertura (fig. 16).
Introdurre i capi di biancheria nel cestello facendo attenzione a non eccedere
il carico massimo dei programmi, indicato nella tabella programmi separata.
Chiudere gli sportellini del cestello facendo attenzione che siano ben agganciati.
Premere verso il basso prima la metà anteriore e poi quella posteriore, finché i
ganci di chiusura si inseriscono e si bloccano. Il rumore dell'aggancio conferma
che questo è avvenuto (fig.18).).
Verificare che la biancheria non rimanga incastrata tra gli sportellini o tra gli
sportellini e il cestello.
La lavatrice possiede un comparto per i detersivi e per gli additivi con quattro va-
schette (fig. 19).
vaschetta con detersivo per il prelavaggio.
vaschetta con detersivo per il lavaggio.
vaschetta con liquidi per il risciacquo, ammorbidenti, profumi o apprettanti.
vaschetta per la candeggina.
Utilizzare un detersivo a schiuma frenata e ammorbidente (se è il caso) per lavatrici
automatiche. Per i dosaggi seguire le indicazioni sulla confezione. In presenza di
acqua particolarmente dura, insieme al detersivo è consigliabile l'utilizzo di un'anti-
calcare che impedisce il formarsi d'incrostazioni sull'elemento riscaldante.
N.B. L'utilizzo del detersivo liquido è possibile solo nei programmi
senza prelavaggio.
Quantità troppo elevate di detersivo possono produrre troppa schiu-
ma ed influire negativamente sul risultato del lavaggio. Quantità
troppo basse possono provocare un lavaggio non soddisfacente.
Quando si riempie il comparto del detersivo é importante che
quest'ultimo non entri nella sezione dell'ammorbidente in quanto
si avrebbe un risciacquo con schiuma ed i tessuti potrebbero ri-
manere macchiati di bianco. Viceversa se l'ammorbidente entrasse
nella sezione del detersivo ne ridurrebbe l'efficacia.

USO DEI DETERSIVI

9
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents