TABLE OF CONTENTS INTRODUCTION SAFETY PRECAUTIONS WARRANTY FEATURES TECHNOLOGIES HYDRAULIC SETUP SHOCK INSTALLATION GUIDE SETTING UP YOUR SHOCK SETTING TIPS SERVICE & MAINTENANCE RACE CHART SHOCK MONITOR INDICE INTRODUZIONE MISURE DI SICUREZZA GARANZIA CARATTERISTICHE TECNOLOGIA SETUP IDRAULICO INSTALLAZIONE SULLA BICI REGOLARE L’AMMORTIZZATORE SUGGERIMENTI PER IL SETUP SERVIZIO E MANUTENZIONE...
EXT WORLD With over 55 years of collective experience, EXT Racing Shox is one of the most successful European engineering company capable to meet all your need in the field of automotive, two wheeler systems and vehicle dynamics. From F1 to Rally, GT/ Le Mans, WTCC/WTCR and motorbikes, off-road applications with special dedicated projects for production cars.
SAFETY PRECAUTIONS The Storia V3-S contains pressurized gas. Do not open, service or modify this product without proper education and proper tools. This product is developed and designed for the bike industry and must be installed on related vehicles, including pedal-assisted motorized cycles that produce a maximum of 250 watts of power.
WARRANTY Extreme Biomec Srl, owner of EXT Racing Shox, an Italian limited-liability company based in Viale del lavoro 66/68, 36021 Barbarano Mossano, Vicenza, Italy, applies the following limited warranty conditions to all products. LIMITED TWO (2) YEARS WARRANTY EXT guarantees their damper systems are free from origin defects for the period of two (2) years from date of purchase, according to 99/44/EC decree.
FEATURES 1-LOK 2- BL - (4mm allen key) Low speed Compression 3- BH - (12mm spanner) High Speed Compression 4- R - REBOUND 5- PRELOAD max 2 turns The grub screw only needs to be tightened in the groove gently 6- SPRING THRUST BEARING Always remember to correctly install it when changing spring on your shock.
TECHNOLOGIES HYDRAULIC BOTTOM-OUT CONTROL (HBC) EXT Racing Shox introduced this feature in a World Rally Car in 1994. The Hydraulic Bottom-Out system make the compression progressive and thanks to this it is possible to ride with a softer spring for a better and improved traction.
Page 10
THE SOUND OF TECHNOLOGY EXT Racing Shox are not the quietest shocks on the market. To build a high performance shock absorber, we need to put parts inside that are working and moving together with other ones to create restrictions to oil flow, and these can produce sounds as the valves open and close.
HYDRAULIC SETUP This can sometimes be a mine field. Where to start? Track surfaces change continuosly, wet or dry, steep or flat and the list can go on. Take note of your setup riding on a trail you know well, so you can concentrate on shock tuning; make adjustments one by one.
Page 12
Remember always to use the correct type of tire with the correct pressure. It is a good idea to do some tire pressure testing. You’ll be surprised how much grip you can get when your tires and shock are correctly set. Remember that the tyre is an almost undamped linear air spring that also affects steering.
SAG is the amount that your suspension settles under your own weight when you’re in the riding position. Setting sag is a key element of your setup because, if the sag isn’t properly set, it alters the bike’s ride characteristics by changing the geometry and handling not in a good way.
SHOCK INSTALLATION ON BIKE 1. Move up the spring adjustable plate and make sure that rebound adjustment is fully closed 2. Insert the spring on the shock 3. Insert the spring thrust bearing under the spring, it must seat between the spring and the lower plate.
SETTING UP YOUR SHOCK When you purchase a full custom EXT product your shock is built following accurately your bike rear suspension kinematic, your weight and riding style. With this in mind you can move through adjustments to find your perfect setting. First of all have a look at your correct SAG.
Page 16
2. Start to turn counter clockwise until you find the correct setup. Every different position is signaled by a click. The 2 way lock out on Storia V3-S is studied to optimize pedal performance. The adjuster is located just near the compression adjuster.
Page 17
Spring preload must not exceed 2 complete spring turns. Failure to comply with these instructions may result in the destruction of the spring on the shock and void warranty of suspension product and/or spring. Failure of the spring may result in damage to your bike and/or SERIOUS INJURY OR DEATH. PRESSURE EXT shock absorbers work with very low reservoir pressure.
CHANGE HYDRAULIC SPECIFICATION EXT Racing Shox is able to build mountain bike shocks with a full custom hydraulic specification. Sometimes it could happen that your ride or your weight are subject to changes. It is possible to do a re-tuning of your shock absorber via EXT official service point or via EXT headquarters.
A complete service includes: oil change, seals, DU bushings, bump rubber and o-rings. Only EXT or EXT Service Points can perform this operation. ALWAYS USE ONLY EXT RACING SHOX SPARE PARTS AND SEVICE KITS NOT FOLLOWING SUGGESTED SERVICE WILL VOID WARRANTY...
Page 22
EXT RACING SHOX Con oltre 55 anni di esperienza, EXT Racing Shox è tra le aziende di ingegneria meccanica di maggior successo in Europa, in grado di soddisfare tutte le necessità relative a sistemi ammortizzanti per due e quattro ruote. Dalla F1 al Rally, passando per il Gran Turismo e l’endurance.
MISURE DI SICUREZZA Storia V3-S contiene gas pressurizzato. Non aprire, riparare o modificare questo prodotto senza un’adeguata istruzione. Questo prodotto è stato sviluppato e progettato per il mountain biking e deve essere installato su veicoli correlati, comprese le e-bike con pedalata assistita che producono un massimo di 250 watt di potenza.
GARANZIA Extreme Biomec srl, proprietaria del marchi EXT Racing Shox, azienda italiana a responsabilità limitata con sede in Via del Progresso 23, 36020, Castegnero (Vicenza) Italia, applica le seguenti condizioni di garanzia limitata ai suoi prodotti per mountain bike. LIMITED TWO (2) YEARS WARRANTY...
CARATTERISTICHE 1-LOK 2- BL - (Chiave a brugola 4mm) Compressione basse velocità 3- BH) (12mm spanner) Compressione alte velocità 4- R - REBOUND 5- PRECARICO massimo 2 giri completi (2mm) Il grano deve essere avvitato gentilmente al fine di evitare danneggiamenti. 6- CUSCINETTO REGGISPINTA Ricorda sempre di inserire correttamente questo componente tra la molla e la piastra.
EXT Racing Shox ha introdotto questa caratteristica in un auto da rally nel 1994. Gli ammortizzatori EXT dedicati al mountain bike sono gli unici ad avere questa tecnologia. Storia V3-S ha un sistema di controllo del fine corsa regolabile, che influisce solo ed esclusivamente per l’ultimo 15% di corsa.
Page 28
COMPONENTI A BASSISSIMO ATTRITO I componenti interni degli ammortizzatori EXT sono studiati, disegnati e scelti per minimizzare l’attrito. Lo stelo ha un rivestimento che ne incrementa la durata, lo rende più robusto e riduce l’attrito sulle tenute. Le fasce di scorrimento dei pistoni sono in carbografite per una scorrevolezza ottimale.
SETUP IDRAULICO Questo a volte può essere un campo difficile. Da dove iniziare? Ogni trail è diverso da un altro e cambia continuamente. Prendi nota del tuo setup andando su un sentiero conosciuto in modo da poterti concentrare sull’ammortizzatore. COMPRESSIONE A BASSA VELOCITÀ (BL) Parti dal valore più...
Page 30
Ricorda sempre di usare il tipo corretto di pneumatico con la pressione corretta. Ti sorprenderai da quanta aderenza puoi ottenere quando pneumatici e ammor- tizzatori sono regolati correttamente. Se la regolazione del rebound è vicina alla fine dei clic, ti suggeriamo di chiedere una modifica della specifica.
Il SAG è la quantità di abbassamento dell’ammortizzatore causato dal tuo stesso peso (in posizione di riding). Si tratta di un elemento chiave del setup, perché se non regolato correttamente le caratteristiche geometriche e di guida della bici vengono modificate in maniera errata. SAG = LUNGHEZZA AMM.- (CORSA AMM.
INSTALLAZIONE SULLA BICI 1. Muovi vero l’alto la piastra di regolazione del precarico e assicurati che la regolazione del rebound sia completamente chiusa 2. Inserisci la molla sull’ammortizzatore 3. Inserisci il cuscinetto reggispinta (deve essere posizionato tra la molla e la piastra inferiore).
COME REGOLARE IL TUO AMMORTIZZATORE Se hai comprato un ammortizzatore EXT completamente personalizzato devi sapere che il tuo ammortizzatore è costruito accuratamente per la tua mountain bike. Abbiamo considerato anche il tuo peso e il tuo stile di guida per regalarti sensazioni uniche di riding.
Page 34
2. Inizia a ruotare in senso antiorario fin quando troverai il setup desiderato. Ogni posizione è segnalata da un click. Il sistema di lock out presente nello Storia V3-S è studiato per ottimizzare le performance in pedalata. Si trova vicino alla valvola delle compressioni.
Page 35
Il precarico della molla non deva mai superare i 2mm. Se questo valore viene superato la molla o l’ammortizzatore potrebbe danneggiarsi procurando seri danni a te o alla tua bici. PRESSIONE Gli ammortizzatori EXT sono pensati per lavorare con bassa pressione. Questo per darti il massimo della sensibilità...
CAMBIO SPECIFICA IDRAULICA EXT Racing Shox può costruire ammortizzatori da mountain bike completamente personalizzati. Alcune volte può accadere che il tuo stile di guida cambi, così come il tuo peso. È possibile effettuare un cambio specifica, contattando il service point più...
SERVIZIO E MANUTENZIONE Al fine di ottenre sempre le massime prestazioni dal tuo ammortizzatore EXT, segui accuratamente queste indcazioni: 1. Controlla sempre il tuo ammortizzatore prima di ogni uscita. 2. Controlla la zona dello stelo per verificare che non ci siano perdite d’olio. 3.
Need help?
Do you have a question about the Storia V3-S and is the answer not in the manual?
Questions and answers