STEINEL XSolar GL-S Manual page 23

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
4. Montaggio
• Controllare tutti i componenti per verificare se
presentano danneggiamenti.
• In caso di danni al pannello solare o al pannello
LED non utilizzare il prodotto.
In caso di condizioni d'impiego sfavorevoli (per es.
installazione all'ombra o dietro vetri, orientamento
errato del pannello solare) la sicurezza di funziona-
mento del prodotto è limitata.
• Sceglilere un luogo adattato per il pannello
solare, con molta luce solare diretta
(orientamento verso sud).
• Evitare di installare il prodotto all'ombra di
pensiline o alberi.
• Tenere conto del raggio d'azione del rilevamento
del movimento (fig. 4.1).
Grazie alla combinazione degli elementi del profilo si
possono raggiungere diverse altezze di montaggio.
• Unire piede e profilo all'altezza desiderata
(fig. 4.2).
• Preavvitare leggermente e stringere alternata-
mente dopo l'ultimazione.
– Profilo corto:
– Profilo lungo:
– Profilo corto + lungo:
• Segnare i fori (fig. 4.3).
• Effettuare i fori e inserire i tasselli (fig. 4.4).
• Avvitare il profilo del fondo sul fondo (fig. 4.4).
• Rimuovere il reggilampada (fig. 4.5).
• Effettuare le dovute regolazioni (fig. 4.6).
➔ „5. Comando"
• Avvitare il reggilampada alla lampada a sensore
(fig. 4.7).
• Montare la lampada a sensore sul profilo
(fig. 4.8).
• Orientare il pannello LED con sensore di
movimento (fig. 3.4).
• Orientare il pannello solare in modo tale che la
potenza e la durata dell'irradiazione solare siano
il più elevate possibile (fig. 3.4).
• Osservare la bussola (orientare a sud) (fig. 3.4).
370 mm
550 mm
920 mm
– 23 –
5. Comando
Prima del primo uso
• Attivare la lampada impostando il selettore di
programma su P2.La lampada si trova per un
minuto nella modalità di test ed è poi nel pro-
gramma P2.
Modalità di test
Nella modalità di test la lampada lavora in funziona-
mento con luce diurna.
Al rilevamento del movimento la lampada si accen-
de nell'arco di 1 minuto indipendentemente dalla re-
golazione crepuscolare con un tempo di accensione
di 10 secondi. Alla scadenza di questo periodo è
automaticamente attivo il programma selezionato.
Nella modalità di test il LED rosso è acceso in
modo permanente.
Impostazione del funzionamento desiderato
tramite selettore di programma
– P0: off (impostazione da parte del costruttore).
Le utenze (pannello LED e sensore) sono disat-
tivate.
– P1: funzionamento del sensore
La lampada si accende solo dopo l'impulso
proveniente dal sensore di movimento.
– P2: funzionamento a sensore con luce di base.
La lampada si accende dopo l'impulso prove-
niente dal sensore di movimento.
Illuminazione continua nelle ore mattutine e serali
con luce di base ridotta.
Durata del periodo per cui l'utenza allacciata
rimane accesa e luminosità
– Al primo uso viene calcolato il periodo per cui
l'utenza allacciata rimane accesa.
– Nel programma 2, nella prima notte di utilizzo la
luce di base al mattino è spenta.
– La durata del periodo per cui l'utenza allacciata
rimane accesa e la luminosità vengono adattate
automaticamente alle circostanze ambientali, per
es. l'utenza in estate può riianere accesa più a
lungo che in inverno.
– La luce di base permette un'illuminazione durante
la notte a una potenza pari al 3 % circa della po-
tenza luminosa. In caso di movimento all'interno
del campo di rilevamento, la luce si accende alla
massima potenza. Dopo di ciò la lampada passa
alla luce base (ca. 3%).
La durata d'illuminazione della luce di base è
adattata alle condizioni ambientali. Se non è più
necessaria, si consiglia di spegnerla (P1) in modo
da avere più riserva per i periodi in cui vi è meno
sole.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents