Diagnostica Software - Baxi TECNO 70-L Installation, Use And Maintenance Instructions

Light oil burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

8.5

Diagnostica software

Fornisce l'analisi della vita del bruciatore mediante collegamento
ottico a PC indicandone ore di funzionamento, numero e tipologie
di blocchi, numero di serie dell'apparecchiatura etc...
Per visualizzare la diagnostica procedere come segue:
– Tenere premuto il pulsante per più di 3 secondi dalla condizio-
ne di led rosso fisso (blocco bruciatore).
Il termine dell'operazione verrà indicato da un lampeggio di
colore giallo.
Rilasciare il pulsante per 1 secondo e quindi ripremerlo per più
Pressione sul pulsante
Da 1 a 3 secondi
Più di 3 secondi
Più di 3 secondi partendo dalla condizione di
diagnostica visiva
La sequenza degli impulsi emessi dall'apparecchiatura identifica
le possibili tipologie di guasto che vengono elencate nella tabella
di pag. 25.
SEGNALE
INCONVENIENTE
Nessun lampeggio
Il bruciatore non si avvia 1
2 lampeggi
Superata la pre-ventila-
zione ed il tempo di sicu-
rezza il bruciatore va in
blocco al termine del
tempo di sicurezza
4 lampeggi
Il bruciatore si avvia e poi
si arresta in blocco
Manutenzione
Stato apparecchiatura
Sblocco dell'apparecchiatura senza visualizzazione della diagnosi visiva.
Diagnostica visiva della condizione di blocco:
(lampeggio led con intermittenza di 1 secondo).
Diagnostica software mediante ausilio di interfaccia ottica e PC
(possibilità di visualizzazione delle ore di funzionamento, delle anomalie, etc..)
CAUSA PROBABILE
- Manca l'energia elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chiudere interruttori - controllare fusibili
2
- Il telecomando di limite TL aperto . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
3
- Il telecomando di sicurezza TS aperto . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
4
- Blocco apparecchiatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sbloccare apparecchiatura (dopo 10 s dal blocco)
5
- Pompa bloccata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
6
- Collegamenti elettrici mal fatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllarli
7
- Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
8
- Motore elettrico difettoso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
9
- Manca il combustibile in cisterna, o vi è acqua sul fondo Fare rifornimento o aspirare l'acqua
10 - Regolazioni testa e serranda non adatte . . . . . . . . . . . . Regolarle, vedi pag. 13 e pag. 19
11 - Elettrovalvole gasolio non aprono (1° stadio o sicurezza) Controllare collegamenti, sostituire bobina
12 - Ugello 1° stadio otturato, sporco o deformato. . . . . . . . . Sostituirlo
13 - Elettrodi d'accensione mal regolati, o sporchi. . . . . . . . . Regolarli o pulirli
14 - Elettrodo a massa per isolante rotto . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
15 - Cavo alta tensione difettoso o a massa . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
16 - Cavo alta tensione deformato da alta temperatura . . . . . Sostituirlo e proteggerlo
17 - Trasformatore d'accensione difettoso . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
18 - Collegamenti elettrici valvole o trasformatore mal fatti . . Controllarli
19 - Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
20 - Pompa disinnescata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Innescarla e vedere "pompa che si disinnesca"
21 - Giunto motore-pompa rotto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
22 - Aspirazione pompa collegata al tubo di ritorno . . . . . . . . Correggere collegamento
23 - Valvole a monte della pompa chiuse . . . . . . . . . . . . . . . Aprirle
24 - Filtri sporchi (di linea - in pompa -all'ugello) . . . . . . . . . . Pulirli
25 - Sensore fiamma o apparecchiatura difettose . . . . . . . . . Sostituire sensore o apparecchiatura
26 - Sensore fiamma sporco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulirlo
27 - 1° stadio del martinetto difettoso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire martinetto
28 - Blocco motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sbloccare relè termico
29 - Teleruttore comando motore difettoso . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
30 - Alimentazione elettrica a due fasi interviene il relè . . . . .
termico
31 - Rotazione motore contraria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cambiare i collegamenti elettrici al motore
32 - Sensore fiamma in cortocircuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire sensore
33 - Luce estranea o simulazione di fiamma . . . . . . . . . . . . . Eliminare luce o sostituire apparecchiatura
25
I
di 3 secondi fino alla visualizzazione di un ulteriore lampeggio
di colore giallo.
Al rilascio del pulsante il led rosso lampeggerà in modo inter-
mittente con frequenza elevata: solo allora sarà possibile inse-
rire il collegamento ottico.
A operazioni effettuate è necessario ripristinare lo stato iniziale
dell'apparecchiatura utilizzando la procedura di sblocco sopra
descritta.
Sbloccare il relè termico al ritorno delle tre fasi
RIMEDIO CONSIGLIATO
2916089

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Tecno 100-lTecno 130-l143114200143115200143116200

Table of Contents