Baxi TECNO 70-L Installation, Use And Maintenance Instructions page 49

Light oil burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

7.2.1
Avviamento bruciatore (Fig. 26) - (Fig. 27)
D3315
Fasi di avviamento con tempi progressivi in secondi:
Chiusura telecomando TL.
Dopo circa 3s:
 0 s: Inizia il programma dell'apparecchiatura elettrica.
 2 s: Avvio motore ventilatore.
 3 s: Inserimento trasformatore d'accensione.
La pompa 3) aspira il combustibile dalla cisterna attraverso
il condotto 1) ed il filtro 2) e lo spinge sotto pressione in
mandata. Il pistone 4) si solleva ed il combustibile ritorna in
cisterna dai condotti 5)-7). La vite 6) chiude il by-pass verso
l'aspirazione e le elettrovalvole 8)-11)-16), diseccitate, chiu-
dono la via verso gli ugelli.
Il martinetto 15), pistone A, apre la serranda aria: preventi-
lazione con la portata d'aria del 1° stadio.
 22 s: Si aprono le elettrovalvole 16) e 8); il combustibile
passa nel condotto 9), attraversa il filtro 10), esce polveriz-
zato dall'ugello e, a contatto con la scintilla, si accende:
fiamma 1° stadio.
 29 s: Si spegne il trasformatore d'accensione.
 36 s: Se il telecomando TR è chiuso o è sostituito da un
ponte, si apre l'elettrovalvola 11) di 2° stadio, il combustibile
entra nel dispositivo 12) e ne solleva il pistone che apre due
vie: una verso il condotto 13), il filtro 14) e l'ugello di 2° sta-
dio, e una verso il martinetto 15), pistone B, che apre la ser-
randa del ventilatore in 2° stadio.
Termina il ciclo di avviamento.
Regolazione bruciatore
7.2.2
Impianto dotato di un telecomando TR
Terminato il ciclo di avviamento, il comando dell'elettrovalvola di
2° stadio passa al telecomando TR che controlla la pressione o
la temperatura in caldaia.
 Quando la temperatura o la pressione aumenta fino
all'apertura di TR, l'elettrovalvola 11) si chiude ed il brucia-
tore passa dal 2° a 1° stadio di funzionamento.
 Quando la temperatura o la pressione diminuisce fino alla
chiusura di TR, l'elettrovalvola 11) si apre ed il bruciatore
passa dal 1° al 2° stadio di funzionamento.
E così via.
 L' arresto del bruciatore avviene quando la richiesta di
calore è minore di quella fornita dal bruciatore in 1° stadio. Il
telecomando TL si apre, le elettrovalvole 8)-16) si chiudono,
la fiamma si spegne repentinamente. La serranda del venti-
latore si chiude completamente.
Impianto privo di TR, sostituito da un ponte
L'avviamento del bruciatore avviene come nel caso precedente.
Successivamente, se la temperatura, o la pressione, aumenta
fino all'apertura di TL, il bruciatore si spegne (tratto A-A nel dia-
gramma).
All'atto della diseccitazione della elettrovalvola 11), il pistone 12)
chiude la via verso l'ugello 2° ed il combustibile contenuto nel
martinetto 15), pistone B, si scarica nel condotto di ritorno 7).
7.2.3
Se il bruciatore non si accende si ha il blocco del bruciatore entro
5 s dall'apertura della valvola di 1° stadio e 30 s dopo la chiusura
Fig. 27
di TL.
La spia dell'apparecchiatura elettrica si accende.
7.2.4
Se la fiamma si spegne in funzionamento il bruciatore si disinse-
risce entro 1 s ed effettua un tentativo di riavviamento con ripeti-
zione del ciclo di partenza.
7.2.5
 Oscurare il sensore fiamma e chiudere i telecomandi: il
bruciatore deve avviarsi e poi fermarsi in blocco dopo circa
5 s dall'apertura della valvola di 1° stadio.
 Illuminare il sensore fiamma e chiudere i telecomandi: il
bruciatore deve avviarsi e, dopo circa 10 s, fermarsi in
blocco.
 Oscurare il sensore fiamma con bruciatore funzionante
in 2° stadio, deve avvenire in successione: spegnimento
fiamma entro 1 s, ventilazione per circa 20 s, scintilla per
circa 5 s, arresto del bruciatore in blocco.
 Aprire il telecomando TL e poi TS con bruciatore fun-
zionante: il bruciatore deve fermarsi.
21
I
Funzionamento a regime
Mancata accensione
Spegnimento del bruciatore in funzionamento
Controlli finali
2916089

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Tecno 100-lTecno 130-l143114200143115200143116200

Table of Contents