Makita HS011G Instruction Manual page 60

Hide thumbs Also See for HS011G:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Funzione elettronica
Gli utensili dotati di funzione elettronica sono di sem-
plice utilizzo, grazie alla caratteristica o alle caratteristi-
che seguenti.
Funzione di avvio morbido
Avvio morbido, grazie alla soppressione dell'impatto di
avvio.
Controllo della velocità costante
Controllo elettronico della velocità per ottenere una
velocità costante. È possibile ottenere una finitura
precisa, poiché la velocità di rotazione viene mantenuta
costante anche in condizioni di carico.
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l'uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull'utensile.
Conservazione della chiave
esagonale
Quando non si utilizza la chiave esagonale, riporla
come mostrato nella figura per evitare di perderla.
► Fig.16: 1. Chiave esagonale
Installazione della base secondaria
Installare la base secondaria e serrare saldamente le
viti di fissaggio, come indicato nella figura.
Utilizzare sempre l'utensile con la base secondaria,
tranne quando si utilizza il binario guida.
► Fig.17: 1. Vite di fissaggio 2. Base secondaria
Installazione o rimozione della lama
per sega circolare
ATTENZIONE:
Accertarsi di installare la lama
per sega circolare con i denti rivolti verso l'alto
nella parte anteriore dell'utensile.
ATTENZIONE:
Utilizzare solo la chiave
Makita per installare o rimuovere la lama per sega
circolare.
1.
Allentare la leva sulla guida di profondità e spo-
stare la base verso il basso.
► Fig.18: 1. Leva
2.
Installare la flangia interna, l'anello (specifico in
base alla nazione), la lama per sega circolare, la flangia
esterna e il bullone esagonale. A questo punto, alline-
are la direzione della freccia sulla lama con la freccia
sull'utensile.
Per utensili privi di anello
► Fig.19: 1. Bullone esagonale 2. Flangia esterna
3. Lama per sega circolare 4. Flangia
interna 5. Freccia sulla lama per sega circo-
lare 6. Freccia sull'utensile
Per utensili dotati di anello
► Fig.20: 1. Bullone esagonale 2. Flangia esterna
3. Lama per sega circolare 4. Anello
5. Flangia interna 6. Freccia sulla lama per
sega circolare 7. Freccia sull'utensile
3.
Premere a fondo il blocco albero in modo che
la lama per sega circolare non possa girare, quindi
utilizzare la chiave esagonale per serrare il bullone
esagonale.
► Fig.21: 1. Blocco albero 2. Chiave esagonale 3. Per
allentare 4. Per serrare
Per rimuovere la lama per sega circolare, eseguire la
procedura di installazione al contrario.
Per utensili con flangia interna
per una lama con foro di diametro
diverso da 15,88 mm
La flangia interna presenta una sporgenza di un deter-
minato diametro da un lato e una sporgenza con un
diametro diverso dall'altro lato. Scegliere il lato corretto
sul quale la sporgenza entri perfettamente nel foro della
lama. Montare la flangia interna sull'albero di montaggio
in modo che il lato corretto della sporgenza sulla flangia
interna sia rivolto verso l'esterno, quindi applicare la
lama e la flangia esterna.
► Fig.22: 1. Albero di montaggio 2. Flangia interna
3. Lama per sega circolare 4. Flangia
esterna 5. Bullone esagonale
AVVERTIMENTO:
SERRARE SALDAMENTE IN SENSO ORARIO IL
BULLONE ESAGONALE. Inoltre, fare attenzione a
non serrare il bullone applicando forza eccessiva.
Qualora la mano scivoli dalla chiave esagonale, si
potrebbero causare lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
genza "a" sulla flangia interna che è posizionata
all'esterno entri perfettamente nel foro della
lama "a". Il montaggio della lama sul lato sbagliato
potrebbe risultare in vibrazioni pericolose.
Per utensili con flangia interna per
una lama con foro di diametro da
15,88 mm (specifico in base alla
nazione)
Montare sull'albero di montaggio la flangia interna con
il lato incavato rivolto verso l'esterno, quindi applicare
la lama (con l'anello montato, se necessario), la flangia
esterna e il bullone esagonale.
Per utensili privi di anello
► Fig.23: 1. Albero di montaggio 2. Flangia interna
3. Lama per sega circolare 4. Flangia
esterna 5. Bullone esagonale
Per utensili dotati di anello
► Fig.24: 1. Albero di montaggio 2. Flangia interna
3. Lama per sega circolare 4. Flangia
esterna 5. Bullone esagonale 6. Anello
60 ITALIANO
ACCERTARSI DI
Accertarsi che la spor-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents