Dimensioni D'ingombro - Ecoflam BLU 500.1 P AB Manual

Blown air gas burners
Hide thumbs Also See for BLU 500.1 P AB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
MODELLI
BLU 500.1 PAB
BLU 700.1 PAB
BLU 1000.1 PAB
BLU 1200.1 PAB
Tutti i bruciatori sono collaudati a 400 V 50 Hz trifase per i motori e 230V 50 Hz monofase con neutro per gli ausilia-
ri. Se fosse necessario alimentare il bruciatore a 230 V 50 Hz trifase senza neutro, eseguire le modifiche necessarie rife-
rendosi allo specifico schema elettrico del bruciatore e controllare che il relé termico sia entro il campo di assorbimento
del motore. Accertare inoltre il corretto senso di rotazione del motore del ventilatore.
Allacciato il bruciatore alla tubazione del gas è necessario assicurarsi che quest'ultima sia a tenuta perfetta. Assicurarsi
pure che il camino non sia ostruito. Aperto il rubinetto del gas sfiatare con prudenza la tubazione attraverso l'apposita
presa di pressione e quindi controllare il valore della pressione con un manometro idoneo. Dare tensione all'impianto e
regolare i termostati alla temperatura desiderata. Alla chiusura dei termostati, il dispositivo di controllo fughe gas effet-
tua una prova di tenuta delle valvole; Al termine della prova il bruciatore riceve il consenso per effettuare il ciclo di
avviamento.
CONTROLLI PRELIMINARI
Prima di avviare il bruciatore effettuare i seguenti controlli :
• Tipo di gas e pressione di alimentazione
• Valvole gas chiuse
• La tenuta dei raccordi
• Sfiato tubazione gas e controllo pressione entrata
• Il cablaggio conforme allo schema e fase e neutro rispettati
• L'apertura del termostato caldaia ferma il bruciatore
• La tenuta del focolare della caldaia per evitare l'entrata di aria
• La tenuta del raccordo camino-caldaia
• Condizioni del camino ( stagno, non ostruito,.......)
Se tutte queste condizioni sono soddisfatte avviare il bruciatore.
L'apparecchiatura di controllo avvia il motore per effettuare ilprelavaggio della camera di combustione.Durante questo
periodo di prelavaggio (circa 30 secondi), l'apparecchiatura controlla che la pressione dell'aria sia corretta tramite il
pressostato aria. Al termine, dà tensione al trasformatore e apre le valvole del gas. La formazione della fiamma deve
avvenire e stabilizzare entro 3 secondi, che é il tempo di sicurezza dell'apparecchiatura. Controllare visivamente la fiam-
ma prima di inserire qualsiasi strumento di controllo nel camino. Regolare e controllare al contatore la portata di gas
necessaria alla caldaia. Adeguare alla portata del gas la portata dell'aria per una corretta combustione.
CONSIGLI IMPORTANTI
Tutti gli organi regolabili devono essere fissati dall'installatore dopo le regolazioni. Ad ogni regolazione controllate la
combustione al camino. I valori di CO
riore a 75 ppm.

DIMENSIONI D'INGOMBRO

E
D - D1
N
A
B
C
D
650
330
320 175
650
330
320 175
650
330
320 175
670
350
320 310
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
ALLACCIAMENTO ALLA LINEA GAS
AVVIAMENTO DEL BRUCIATORE
2
devono essere circa 9,7 (G20) 9,6 (G25) 11,7 (I3B) 11,7 (I3P) ed il CO infe-
420010263000 BLU 500.1 ÷ 1200.1 PAB
A
B
C
O
D1
E
F
G
395
555 160
376 225• 190
395
555 170
376 225• 190
395
555 190
376 225• 190
460
555 200
376 225• 190
3
I
M
D = testa corta D1 = testa lunga
• = (OPZIONE)
Dimensioni (mm)
H
I
L
M
190 M10 140 165
190 M10 140 165
190 M10 140 165
190 M10 140 165
IT
N
O

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Blu 700.1 p ab 4Blu 1000.1 p abBlu 1200.1 p ab

Table of Contents