Linee Guida Settaggio Bruciatore - Riello ER Series Installation, Use And Maintenance Instructions

Dual fuel gas oil/gas burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

CAPITOLO
5.6

Linee guida settaggio bruciatore

Configurazione swirler
Il design e la configurazione del bruciatore, in particolare per quanto riguarda l'angolatura delle pale sullo swirler primario (centrale)
e secondario, vengono di norma stabiliti prima della consegna, quando la l'applicazione del bruciatore viene progettata e adeguata
alle dimensioni della camera di combustione della caldaia.
Se vengono applicati più bruciatori, ognuno di essi deve essere installato secondo la sua posizione predefinita sulla parete frontale
della caldaia, poiché in questi casi i bruciatori vengono fabbricati con diffusione aria in senso orario o antiorario in base all'impo-
stazione dell'intero bruciatore e del bruciatore attiguo sulla destra/sinistra .
Registro fiamma
La funzione e l'effetto del registro fiamma (swirler secondario) puntano a un'ulteriore sintonizzazione sulla forma della fiamma, ma
l'effetto massimo è comunque limitato.
In posizione completamente avanzata si ottiene l'effetto di rotazione aria più elevato, mentre in posizione interamente arretrata
non si ottiene nessun effetto di rotazione sul flusso di aria secondaria.
In generale è possibile iniziare con un posizionamento inclinato in avanti del 50%; in base alla propria applicazione potrebbe es-
sere necessario arrivare anche al 100% al fine di ottenere la forma di fiamma più corta.
La forma della fiamma non dipende solo da questo posizionamento del registro assiale; dipende infatti dall' "indice di vorticosità"
correlato all'effetto di rotazione dell'aria ma anche (fortemente) alla massa d'aria che fluisce nel condotto.
Poiché "l'indice di vorticosità totale" è una combinazione dell' "indice di vorticosità primario" e dell"'indice di vorticosità secondario",
ogni impostazione della serranda aria (primaria o secondaria) influirà non solo direttamente sul suo flusso (primario o secondario),
ma, di conseguenza, anche sull'indice di vorticosità (primario o secondario) e sull'indice di vorticosità totale.
Poiché le due serrande aria possono essere posizionate liberamente grazie ai propri servomotori, si suggerisce di fissare un "rap-
porto" tra posizione di serranda primaria e secondaria. A seconda del design di base del bruciatore, una semplice regola cui far
riferimento durante l'impostazione delle due serrande aria, consiste nell'ottenere lo stesso Delta_P sul condotto primario e secon-
dario;
Naturalmente in termini di flusso di aria totale per combustione corretta, è necessario considerare d'importanza primaria i risultati
dell'analizzatore del gas di combustione e di conseguenza:
Se è necessario un aumento dell'aria comburente totale, si deve aprire prima la serranda dell'aria primaria e poi dell'aria se-
condaria, mantenendo preferibilmente Delta_P1=Delta_P2
(per verificare ciò si può collegare un manometro pressione aria digitale sui punti di prova esistenti sulla cassa a vento che
circonda il bruciatore)
In caso di riduzione dell'aria comburente (in termini di flusso totale), è necessario abbassare la posizione delle serrande aria
primaria e secondaria, mantenendo preferibilmente Delta_P1=Delta_P2
5
Preparazione all'avviamento e regolazione bruciatore
0%
50%
SM2
SM3
M
M
100%
D8415
Fig. 24
19

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Er 12 lse c12 tc fs174417x20074417

Table of Contents