INTRODUZIONE in cui l’ESPE presenti raggi non interrotti, riarmo attivato, sia ali- Il presente manuale utente deve mentato e non vi siano guasti nel essere letto e compreso interamen- sistema . In questa condizione le te dal personale che si occupa di uscite sicure della barriera sono tutte le attività...
potenza . di alimentazione dell’ESPE DEVE coincidere con il negativo della - Evitare l’installazione durante alimentazione del modulo (vedi tempeste o temporali . figure con esempi) . - Non disperdere nell’ambiente Ingressi l’imballo . Il modulo NLG02D724.. è proget- Cablaggio tato per accettare in ingresso uno/ Un corretto cablaggio prevede due segnali statici PNP, ciascuno...
categoria di sicurezza: 4 PL:e) . Per appliccazioni in cat . 2, preve- dere un test interrompendo i raggi - ESPE con una uscita (PNP o a dell’ESPE con la periodicità indivi- relè) a un filo: collegare l’uscita duata nelle relative norme . al morsetto S12;...
cate nel presente manuale . START già premuto . Inoltre un eventuale incollaggio del pulsante NO di START blocca FUNZIONAMENTO il modulo, impedendone la chiusu- Se impiegato con riarmo manua- ra delle uscite sicure . le, alla chiusura del contatto di MESSA IN SERVIZIO START, con ingressi su S12 ed S21 azionati, il modulo chiude le...
uscite sicure aprono ed i LED CH1, Le norme stabiliscono le distan- CH2 sono spenti . ze minime che devono intercor- rere tra l’ESPE e la zona peri- Durante la FASE 2, verificare colosa, al fine di evitare pericoli che, in configurazione di riarmo per l’operatore .
- Non eccedere mai i limiti indicati collegamenti di ESPE con due nei dati di targa del presente uscite statiche PNP ed a relè: le manuale . due uscite ad un filo sono collegate su S12 ed S21 . CONTROLLI PERIODICI Il terminale negativo (A2) del MANUTENZIONE...
Page 9
NOTA nel presente manuale (paragra- fo “MESSA In SERVIZIO”), nel Per le applicazioni in categoria 4 manuale dell’ESPE ed in quello è necessario che anche l’ESPE della macchina su cui il sistema sia conforme ai requisiti per la è installato, simulando a bordo categoria 4 secondo la normativa macchina il normale ciclo di lavo- EN 13849-1, con autocontrollo...
“operated” when the light beams INTRODUCTION are not interrupted, the ESPE This user manual must be read and the module are correctly and completely understood, prior supplied and there are not fault to carrying out any operation on conditions of the safety system: the module, by personnel dea- the ESPE outputs are ON, the ling with all the activities of the...
conductors separately from the negative poles of the DC power power conductors . supply source . The negative sup- ply terminal of the ESPE must - Avoid installation during storms . be connected to the same nega- - Do not dispose of the packaging tive pole of the DC power supply in the environment .
(PNP-type or relay-type): con- output: connect the output wires nect one output to the S12 ter- to the S12 and S22 terminals; minal and the other to the S21 short-circuit S12 with S21, lea- terminal, leaving S11 and S22 ving S11 not connected (fig . 10 terminals not connected (fig .
le is correctly powered, the input have been previously operated switches are operated, and the with the START button already START circuit has been activated, pushed . as described in this user manual . In the models with monitored manual START configuration, if OPERATING MODE the NO START button gets wel- With manual START configura-...
Close the START contact: the the minimum distance between safety outputs close and the CH1, the ESPE and the hazardous CH2 LED turn on . area, in order to avoid the pos- sibility for the operator to reach STEP 3 Release both input con- the hazardous area when the tacts: the safety outputs open and conditions are still dangerous .
no longer be guaranteed . In Fig . 3 and 4 are shown the con- nections of ESPE with 2 one-wire - Never, in any circumstance, outputs: the ESPE outputs are exceed the electrical ratings sta- connected to S12 and S21 . ted in the technical data table of this manual .
Page 16
wires output: one ESPE output installed or a safety supervisor) . wire is connected to S22, while the To reach safety category 2 the other is connected to S12 and S12 safety system must be checked is short-circuited with S21 . and monitored regularly .
TERM COLLEGAMENTI / CONNECTIONS Positivo Alimentazione DC / DC Positive supply S21 S22 S12 Negativo Alimentazione DC / DC Negative supply Contatto di START e ritorno teleruttori esterni / X1-X2 START and feedback terminals Canale di ingresso NO / NO Input channel Canale di ingresso NO / NO Input channel Non usato / Not Used Comune NO / NO Common-Input terminal...
Page 21
TEMPORIZZAZIONI / TIMINGS Ritardo all’apertura / Response time (da ingresso aperto ad uscita aperta max . 30 ms / from input open to outputs open) Ritardo alla chiusura / Output ope- rating time (da ingressi azionati ad max . 150 ms uscita chiusa / from input operated to output contacts closed) Contemporaneità...
Page 22
RACCOMANDAZIONI / WARNING [-25 ÷ 65] °C Temperatura di esercizio “Surrounding Air Test” (UL508): Operating temperature 65°C Sezione e tipo dei conduttori col- 0 .05 ÷ 3 mm (AWG 30 - 12) legabili ai morsetti Rigido e flessibile in rame 60°C / o 75°C / stranded or solid wire Cross-Section and type of the cables to connect to the terminals...
Page 24
CARLO GAVAZZI si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso CARLO GAVAZZI reserves the right to make changes without prior notice...
Need help?
Do you have a question about the NLG02D Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers