GRE CITY 790000 Instruction Manual page 53

Table of Contents

Advertisement

PREPARAZIONE DEL TERRENO
Le indicazioni per la costruzione delle piscine totalmente o parzialmente interrate sono efficaci nel caso di installazione in un terreno che non sia umido. È
consigliabile seguire le istruzioni di base per evitare le restrizioni relative al tipo di terreno (ad esempio, argilla) o la presenza eccessiva di acqua nel terreno
(sorgenti, acque di scorrimento...). Per evitare qualsiasi eccesso di umidità nel terreno, è necessario installare un sistema di drenaggio sotto la piscina e intorno
ad essa costruendo un pozzo di decompressione. In ogni caso, è necessaria la presenza di un sistema di svuotamento per evitare il ristagno di acqua e le sue
possibili conseguenze di contaminazione del suolo, incluso il deterioramento della struttura (marciume del legno, deformazione della struttura...) Per garantire una
pianificazione di qualità può essere molto utile parlare con un tecnico specializzato.
NON MONTARE MAI LA PISCINA IN PRESENZA DELLE SEGUENTI CONDIZIONI: terreno in pendenza, irregolare, sabbioso, con pietre o morbido.
TRACCIARE ZONA DI INSTALLAZIONE
Una volta scelta la zona di sistemazione della piscina (che deve essere perfettamente nivelata), si provvederà alla relativa tracciatura. Tracciare il terreno servendosi
di picchetti di legno, di un cacciavite, un imbuto (o una bottiglia di plastica), gesso o calce e una corda.
Si consiglia di livellare la superficie totale necessaria prima di tracciare (la tracciatura deve restare centrata sul rettangolo corrispondente al modello di piscina)
in modo che il lavoro sia più comodo.
Per evitare qualsiasi eccesso di umidità nel terreno, è necessario installare un sistema di drenaggio sotto la piscina e intorno ad essa costruendo un pozzo di
decompressione.
LIVELLARE
Per livellare il terreno non aggiungere mai terra nel punto in cui manca, ma si scaverà sempre nel punto in cui è in eccesso.In questo modo si garantirà la stabilità
e solidità del terreno. Occorrerà comunque eliminare tutte le erbacce, le radici, le pietre, ecc. La procedura di livellamento è molto importante, occorrerà quindi
dedicargli il tempo e la cura necessari affinché la piscina si sistemi perfettamente sul terreno prescelto ed eviterà eventuali problemi.
Come livellare: Dopo aver pulito la zona prescelta, situare sottoterra delle squadre o dei "listelli" di legno lunghi, formando rettangoli (o quadrati) livellati fra loro,
per mezzo di una squadra da muratore (alluminio) e una livella. Quando tutti i "listelli" saranno a livello e dopo aver rimosso la terra eccedente, si potrano riempire
le piccole zone mancanti da livellare (con terra pulita o sabbia di fiume) ma sempre compattando e livellando di seguito. È importante che sia ben saldo affinché
non sprofondi il terreno quando la piscina sarà piena d'acqua. Consultare un professinista: construttore, giardiniere, ecc.
Finitura: Sul terreno pulito e nivellato si spargerà un sottile strato (max.1 cm) di sabbia setacciata. Quindi irrigare e compattare (con un rullo da giardino). Verificare
che il terreno sia ben livellato. Non utilizzare la sabbia per livellare il terreno. La finitura deve essere perfetta.
INSTALLAZIONE PARZIALMENTE O COMPLETAMENTE INTERRATA
In base al tipo di terreno, è importante installare un drenaggio periferico collegarlo con un pozzo di decompressione. Il pozzo deve essere scavato prima della
costruzione della piscina per evitare che gli scavi si riempiano di acqua durante i lavori. Deve essere vicino alla vasca, alcuni centimetri più in basso del punto più
profondo della stessa e arrivare fino alla superficie. Il pozzo di decompressione deve essere situato nel lato più umido. Svolge la funzione di un tombino in caso di
infiltrazioni di acqua e di suolo argilloso, dato che l'acqua sale più rapidamente attraverso il tubo che attraverso il suolo.
Anti radici o feltro
Terreno
naturale
Copertura
Strato di
geo tessile
pietra
livellata
Rotolo di protezione
del drenaggio
alveolare di HDPE
Rispettare il senso di posa del
rotolo di protezione alveolare, con
le bolle contro la parete, per far si
che il legno «respiri».
Pozzo di
Drenaggio
Pellicola a
decompressione
periferico
tenuta stagna
53
53 53 53 53
Graviers
Struttura in
Ghiaiadrenante
legno
ø10-30
Basamento di
calcestruzzo
EN
IT
1
2
1- Struttura in legno
2- Rotolo di protezione del drenaggio
alveolare di HDPE
*Qualora avvenga l'installazione di
un qualsiasi accessorio a contatto
con il legno, è indispensabile
posizionare il rullo alveolare per una
corretta protezione.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

City790000790000d

Table of Contents