Download Print this page

DeWalt XR LI-ION DCN662 Original Instructions Manual page 81

Hide thumbs Also See for XR LI-ION DCN662:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
della modalità del manuale. Se non funziona secondo
quanto riportato nel manuale, interrompere l'utilizzo
dell'utensile e farlo riparare presso un centro di assistenza
autorizzato D
WALT.
e
Sostenere l'apparato con supporti aventi superfici
isolanti quando si eseguono lavorazioni in cui chiodi/
punti potrebbero toccare cavi elettrici nascosti. In caso
di contatto con una linea sotto tensione le parti metalliche
dell'apparato vengono sottoposte a tensione provocando una
scossa elettrica.
Indossare sempre otoprotezioni adeguate e altre forme
di protezione durante l'uso. In determinate condizioni di
utilizzo prolungato, il rumore proveniente da questo prodotto
potrebbe contribuire alla perdita dell'udito.
Scollegare il pacco batteria dall'utensile quando non è in uso.
Rimuovere sempre il pacco batteria e rimuovere i chiodi/punti
dal caricatore prima di lasciare la zona di lavoro o passare
l'utensile ad un altro operatore. Non trasportare l'utensile in
un'altra zona di lavoro in cui il cambio di posizione implica
l'uso di ponteggi, scale, scale a pioli e simili, con il pacco
batteria collegato. Non effettuare regolazioni, eseguire la
manutenzione o rimuovere chiodi/punti inceppati mentre la
batteria è inserita.
Non rimuovere o manomettere, o comunque
rendere inutilizzabili l'utensile, il grilletto, il blocco
a grilletto o l'interruttore di contatto. Non fissare con
un nastro o legare l'interruttore di contatto in posizione
ON. Non rimuovere la molla dall'interruttore di contatto.
Controllare quotidianamente il libero movimento del
grilletto e dell'interruttore di contatto. Potrebbe verificarsi un
avvio incontrollato.
Ispezionare l'utensile prima dell'uso. Non utilizzare un
utensile se qualsiasi parte dell'utensile, del grilletto, del
blocco a grilletto o dell'interruttore di contatto risulta
inutilizzabile, scollegata, alterata o malfunzionante.
Le parti danneggiate o mancanti devono essere riparate o
sostituite prima dell'uso. Fare riferimento a Manutenzione.
Non alterare o modificare l'apparato in alcun modo.
Presumere sempre che la spara punti sia carica.
Non puntare l'apparato contro collaboratori o se stessi
in qualsiasi momento. Niente scherzi! Lavorate in modo
sicuro! Rispettare l'apparato come uno strumento di lavoro.
Non trasportare l'apparato da un posto all'altro tenendo
premuto il grilletto. Potrebbe verificarsi un avvio accidentale.
Utilizzare sempre il blocco a grilletto quando l'utensile
non serve per un uso immediato. L'utilizzo del blocco a
grilletto impedisce l'avvio accidentale.
Non sporgersi troppo. Mantenere sempre un appoggio e un
equilibrio adeguati. La perdita di equilibrio può causare lesioni
alla persona.
Utilizzare l'apparato esclusivamente per la sua
destinazione d'uso. Non sparare chiodi/punti all'aria
aperta, in calcestruzzo, pietra, legni estremamente
duri, nodi o qualsiasi materiale troppo duro per essere
penetrato dai chiodi/punti. Non utilizzare il corpo
dell'apparato o il tappo superiore come martello.
I chiodi/punti sparati possono seguire un percorso
inaspettato e causare lesioni.
Tenere sempre le dita lontano dall'interruttore di
contatto per evitare lesioni dovute al rilascio accidentale
del dispositivo di spinta.
Utilizzare sempre l'apparato in una zona pulita e illuminata.
Assicurarsi che la superficie di lavoro sia priva di detriti e
fare attenzione a non perdere l'equilibrio quando si lavora in
ambienti sopraelevati, come i tetti.
Non inserire chiodi/punti vicino al bordo del materiale.
Il pezzo potrebbe spezzarsi causando il rimbalzo dei chiodi/
punti e lesioni all'operatore o a un collega. Tenere presente che
il chiodo può seguire la venatura del legno, facendolo sporgere
inaspettatamente dal lato del materiale di lavoro. Inserire la
punta del chiodo perpendicolarmente alla venatura per ridurre
il rischio di lesioni.
Non inserire i chiodi sulla testa di altri elementi di fissaggio o
con l'utensile a un angolo quasi retto. Potrebbero verificarsi
lesioni personali dovute a un forte rinculo, a elementi di
fissaggio inceppati o al rimbalzo dei chiodi.
Tenere le mani e le parti del corpo lontano dalla zona
di lavoro immediata. Tenere fermo il pezzo con delle pinze
ove necessario per prevenire potenziali danni alle mani e al
corpo. Assicurarsi che il pezzo sia ben fissato prima di premere
la chiodatrice contro il materiale. L'interruttore di contatto può
causare uno spostamento imprevisto del materiale di lavoro.
Non utilizzare l'apparato in presenza di polveri
infiammabili, gas o vapori. L'apparato può generare una
scintilla che potrebbe infiammare i gas causando un incendio.
Anche l'inserimento di un chiodo in un altro chiodo può
generare una scintilla.
Tenere il viso e le parti del corpo lontano dal retro del
tappo dell'apparato quando si lavora in spazi ristretti. Il
rinculo improvviso può causare un urto al corpo, specialmente
durante l'inserimento di chiodi in materiali duri o spessi.
Afferrare saldamente l'apparato per mantenere il controllo,
facendo sì che l'apparato indietreggi dalla superficie di lavoro
durante l'inserimento del chiodo. In modalità Percussione se si
consente all'interruttore di contatto di ricontattare la superficie
di lavoro prima che venga rilasciato il grilletto si inserirà un
chiodo indesiderato.
La scelta del metodo di attivazione è importante. Consultare il
manuale per le opzioni di attivazione.
Selettore Sequenziale/a percussione
Azione sequenziale
Quando si utilizza l'apparato in modalità sequenziale,
non attivare l'elettroutensile a meno che non sia
appoggiato in modo ben saldo contro il pezzo.
Azione a percussione
Quando si utilizza l'apparato in azione a percussione,
fare attenzione agli inserimenti doppi derivanti dal
rinculo dell'apparato. Potrebbero essere inseriti dei chiodi/
ITaLIanO
79

Advertisement

loading