Page 1
MASCHIO GASPARDO S.p.A. USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE EMPLEO Y MANTENIMIENTO GEBRAUCH UND WARTUNG *) Valido per Paesi UE *) Valid for EU member countries *) Valable dans les Pays UE *) Gilt für EU-Mitgliedsländer Cod. F07011375 2016-11 *) Válido para Países UE...
Page 2
Τεχνικός φάκελος/αρχείο είναι κατασκευασμένο απο τον υπεύθυνο του τεχνικού γραφείου της εταιρείας compilado pelo mr. Andrea Ruffin, Escritório Técnico Responsável na MASCHIO GASPARDO MASCHIO GASPARDO S.p.A, mr. Andrea Ruffin,. Via Marcello, 73 - 35011 Campodarsego (PD) – Italy. S.p.A., Via Marcello, 73 - 35011 Campodarsego (PD) – Itália .
Page 3
Andrea Ruffin, Responsabilul Biroului Tehnic al societății MASCHIO GASPARDO alkalmazva. A műszaki dokumentációt a MASCHIO GASPARDO S.p.A.,mr. Andrea Ruffin, (Via Marcello, 73 – 35011 Campodarsego (PD) – Olaszország) műszaki S.p.A., Via Marcello, 73 - 35011 Campodarsego (PD) – Italia .
ITALIANO 1.0 PREMESSA Il presente Manuale delle istruzioni per l’uso (di seguito chiamato Manuale) fornisce all’utilizzatore informazioni utili per lavorare corret- tamente ed in sicurezza, facilitandolo nell’utilizzo della macchina. Quanto di seguito scritto non deve essere considerato come un lungo ed oneroso elenco di avvertenze, bensì come una serie di istruzioni atte a migliorare in tutti i sensi le prestazioni della macchina e ad evitare soprattutto il succedersi di danni alle persone, cose o animali derivanti da procedure d’uso e di conduzione scorretta.
Page 8
ITALIANO USO E MANUTENZIONE Defi nizioni: Di seguito vengono fornite le defi nizioni dei principali termini utilizzati nel Manuale. Se ne consiglia un’accurata lettura prima della fruizione del Manuale. • OPERATORE: ..........La, o le persone, incaricate di installare, di far funzionare, di regolare, di eseguire la manutenzione, di pulire, di riparare e di trasportare una macchina.
Page 9
ITALIANO USO E MANUTENZIONE Sintesi dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare durante tutte le fasi di vita della macchina Nella Tabella 1 vengono riassunti i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) da utilizzare durante le varie fasi di vita della macchina (ad ogni fase esiste l’obbligo dell’uso e/o la messa a disposizione del DPI).
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 1.2 GARANZIA La garanzia ha validità di un anno, contro ogni difetto dei materiali, dalla data di consegna dell’attrezzatura. Verifi care all’atto della consegna che la macchina non abbia subito danni durante il trasporto e che gli accessori siano integri e al completo.
Prima di inserire la presa di forza, accertarsi del numero di giri 2.1.1 SEGNALI DI AVVERTENZA prestabilito. Non scambiare il regime di 540 g/1’ con i 1000 g/1’. 1) Prima di iniziare ad operare, leggere attentamente il libretto di istruzioni.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 2.2 NORME DI SICUREZZA E PREVENZIONE Norme generali 1) Fare attenzione ai simboli di pericolo riportati in questo ma- INFORTUNI nuale e sulla attrezzatura. 2) Le etichette con le istruzioni, applicate sulla macchina, danno Fare attenzione al segnale di pericolo riportato nei vari capitoli gli opportuni consigli in forma essenziale per evitare gli infor- di questo manuale.
Page 13
ITALIANO USO E MANUTENZIONE Accertarsi, quando in uso, che l’impianto luci sia perfettamente Aggancio al trattore funzionante. 1) Agganciare l’attrezzatura, come previsto, su di un trattore di adeguata potenza e confi gurazione mediante l’apposito dispositivo (sollevatore), conforme alle norme. Albero cardanico 1) L’attrezzatura applicata, può...
Page 14
ITALIANO USO E MANUTENZIONE Sicurezza relativa all’idraulica Manutenzione in sicurezza 1) Al momento dell’allacciamento dei tubi idraulici all’impianto Durante le operazioni di lavoro e manutenzione, utiliz- idraulico del trattore, fare attenzione che gli impianti idraulici zare gli idonei dispositivi di protezione individuale (es.): della macchina operatrice e della trattrice non siano in pres- sione.
3.0 DESCRIZIONE DELLA ZAPPATRICE La zappatrice professionale “G” risponde alle esigenze di contoterzisti e grandi aziende agricole. La rigidezza della struttura e la qualità dei materiali impiegati garantiscono elevati standard di affi dabilità e produttività, coniugati a un agevole e sicuro trasporto su strada.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 3.1 DATI TECNICI ingombro lavoro MOD. inch inch cm/inch cm/inch nr. Kg.* Kg.MAX** 137,5/ 137,5/ G 275 88÷199 120÷270 1365 3200 29/11 155/ 155/ G 300 113÷199 150÷270 1450 3200 29/11 180/ 180/ G 350 125÷199 170÷270...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 3.1.2 PESO DEI RULLI Kg / lb * kg MODELLO G ** lb G MODEL TIPO DI DIAMETRO RULLO DIAMETER ROLLER 420DT Ø TYPE: PACKER Ø 500 446* / 983** 478* / 1053** 545* / 1201** 610* / 1344** Ø...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 3.2 DISEGNO COMPLESSIVO (Fig.6) 1 Attacco «3° punto» superiore Presa di forza 2 Sostegno albero cardanico Protezione albero cardanico 3 Castello attacco tre punti Protezioni antinfortunistiche 4 Gruppo cambio Martinetto premilamiera 5 Gruppo trasmissione laterale Lamiera livellatrice 6 Slitte di regolazione profondità...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 3.3 MOVIMENTAZIONE ATTENZIONE! Il Cliente deve applicare quanto previsto dalle Direttive Comunitarie CEE 391/89 e 269/90 e modifi che successive, per quel che riguarda il rischio da movimentazione manuale dei carichi per gli addetti alle operazioni di carico e scarico. Durante le operazioni di movimentazione, utilizzare gli idonei dispositivi di protezione individuale: Tuta Guanti...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.0 NORME D’USO Fig.8 Per ottenere le migliori prestazioni dell’attrezzatura, seguire atten- tamente quanto di seguito riportato. ATTENZIONE Tutte le operazioni di manutenzione, regolazione e di appron- tamento alla lavorazione, devono essere eseguite tassativa- mente con presa di forza del trattore disinserita, macchina al suolo sui piedini di appoggio, trattore spento, ben fermo e chiave disinserita.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.3 STABILITÀ IN TRASPORTO ATTREZZATURA 4.1.2 SGANCIO DELLA MACCHINA DALLA TRATTRICE COMBINATA-TRATTORE Quando una seminatrice viene accoppiata al trattore, divenendo ai fi ni della circolazione stradale parte integrante dello stesso, la PERICOLO stabilità del complesso trattore-seminatrice può variare causando Lo sgancio della macchina dalla trattrice è...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.4 TRASPORTO STRADALE Se si rendesse necessario trasportare la macchina su di un lungo percorso, questa può essere caricata sia su vagoni ferroviari che su autocarri. A tale scopo consultare «Dati tecnici», per il peso e le dimensioni specifi che. Queste ultime sono molto utili per controllare la possibilità...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.5 MACCHINE FORNITE PARZIALMENTE MONTATE Per motivi d’ingombro, possono essere fornite macchine con gruppi staccati, comunque contenuti e fi ssati nello stesso imballo. Normalmente è il castello 3° punto del, e/o il gruppo rullo il cui peso varia a seconda della tipologia, vengono staccati e succes- sivamente montati dal cliente.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE IMPIANTO IDRAULICO REGOLAZIONE RULLI Fig.16 4.8 PROFONDITÀ DI LAVORO Una volta eseguite le operazioni preliminari (attacco dei 3 punti La regolazione della profondità di lavoro della macchina viene al trattore e innesto del cardano) si deve collegare al trattore determinata dalla posizione dei rulli livellatori, oppure delle slitte o l’impianto idraulico (Fig.16) che permette l’azionamento dei due delle ruote posteriori (optional).
ITALIANO USO E MANUTENZIONE Rullo Gabbia (Fig.19) Fig.17 È utilizzato su terreni di medio impasto ed in condizioni di umidità non eccessiva. Consente di controllare la profondità di lavoro, livella il terreno lavorato, completa l’affi namento del letto di semina garantendone un’ottima preparazione rendendolo ancora più...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.11 PIASTRINE RASCHIA-RULLI Fig.22 Sulla trave raschiaterra ci sono le piastrine raschiatrici (1 Fig.22), in materiale antiusura, che hanno la funzione di pulire dall’accumulo di terra il rullo stesso. Sono montate su appositi supporti sagomati fi ssati sulla barra posteriore del rullo.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.15 ZAPPE Fig.27 Le zappe con cui viene equipaggiata la macchina sono adatte per la lavorazione su terreni di normale conformazione. Queste sono costruite con acciai di ottime qualità, ed i trattamenti termici a cui sono sottoposte assicurano un’alta tenacità e grande resistenza all’usura.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE interrata, ne tantomeno lavorare in retromarcia (Fig.29, Fig.30). Fig.31 Sollevarla sempre per i cambiamenti di direzione e le inversio- ni di marcia. Durante il trasporto, od ogni qualvolta si renda necessario il sollevamento dell’attrezzatura, è opportuno che il gruppo di sollevamento del trattore venga regolato in modo che la macchina stessa non sia sollevata da terra per più...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 5.0 MANUTENZIONE IMPIANTI OLEODINAMICI - Interventi di manutenzione sugli impianti oleodinamici de- vono essere eseguiti solamente da personale qualifi cato. Sono di seguito elencate le varie operazioni di manutenzione da - In caso di intervento sull’impianto oleodinamico, scaricare eseguirsi con periodicità.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 5.1 PIANO DI MANUTENZIONE - Tabella Riassuntiva PERIODO INTERVENTO PRIME 8 ORE DI LAVORO - Dopo le prime 8 ore lavorative a cui la macchina è stata sottoposta, effettuare un accurato controllo dello stato generale della macchina stessa - In particolare, dopo aver controllato l’usura delle zappe, serrare a fondo ulteriormente le viti che fi...
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 5.2 INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI 1) Non corretta cinematica degli attacchi di solle- 1) Posizionare l’attacco terzo punto parallela- Trasmissione rumorosa in prossimità dei dispositivi vamento. mente ai bracci inferiori di sollevamento. 2) Altezza dei dispositivi di sollevamento troppo 2) Limitare la corsa del sollevamento.
ITALIANO USO E MANUTENZIONE 6.0 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO Operazione da eseguirsi a cura del Cliente. Prima di effettuare la demolizione della macchina, si raccomanda di verifi care attentamente lo stato fi sico della stessa, valutando che non ci siano parti della struttura eventualmente soggette a possibili cedimenti strutturali o rotture in fase di demolizione. Il Cliente dovrà...
Page 33
ITALIANO USO E MANUTENZIONE cod. F07011375 IT - 33...
ENGLISH 1.0 INTRODUCTION This Instruction Manual for Operation (hereafter called “the Manual”) provides the operator with useful information on how to simplify the machine use by operating it correctly and in safe conditions. The sections below must not be considered as a long and burdensome list of warnings: they must be regarded as a number of in- structions that improve machine performance and prevent damage to persons, objects or animals originating from incorrect machine operation and use.
Page 36
ENGLISH USE AND MAINTENANCE Defi nitions: Below is a list of defi nitions of the main terminology used in this Manual. Read these defi nitions carefully before consulting the Manual. • OPERATOR: ..........The person/s charged with installing, starting up, adjusting, carrying out maintenance, cleaning, repairing or transporting a machine.
Page 37
ENGLISH USE AND MAINTENANCE Table 1 summarises the PPE (Personal Protection Equipment) to be used during the different phases of machine life (each phase Table 1 summarises the PPE (Personal Protection Equipment) to be used during the different phases of machine life (each phase requires mandatory use of and/or availability of PPE.
Do not remove, tamper with or make the CE mark affi xed on the machine illegible. Refer to the information provided on the CE mark for the manufacturer’s contact details (e.g. for requesting spare parts, etc.). When the machine is demolished, destroy the CE marking.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 2.2 SAFETY REGULATIONS AND ACCIDENT General norms 1) Pay close attention to the danger signs in this manual and on PREVENTION the machine. 2) The labels with the instructions attached to the machine give Pay attention to danger signs, where shown, in this booklet. abbreviated advice for avoiding accidents.
Page 41
ENGLISH USE AND MAINTENANCE Tractor hitch Cardan shaft 1) Hook the equipment to a suitable, suffi ciently-powered tractor 1) The equipment installed can only be controlled by means of by means of the appropriate device (lifter), in conformity with the Cardan shaft complete with the necessary overload safety applicable standards.
Page 42
ENGLISH USE AND MAINTENANCE Safety measures concerning the hydraulics Maintenance in safety 1) At the moment of connecting the hydraulic tubes to the During work and maintenance operations, use suitable per- hydraulic system of the tractor, make sure that the hydraulic sonal protection gear: systems of the operating machine and the tractor are not under pressure.
USE AND MAINTENANCE 3.0 DESCRIPTION OF THE MACHINE Professional folding rotary tiller “G” is Maschio’s answer for farm contractors and large farms with greater demands. Sturdy frame and high quality materials mean high standard of productivity and reliability, together with easy and safe road transportation.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 3.1 TECHNICAL DATA ingombro lavoro MOD. inch inch cm/inch cm/inch nr. Kg.* Kg.MAX** 137,5/ 137,5/ G 275 88÷199 120÷270 1365 3200 29/11 155/ 155/ G 300 113÷199 150÷270 1450 3200 29/11 180/ 180/ G 350 125÷199 170÷270...
Page 45
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 3.1.1 ROLLERS WEIGHT Kg/Lb MODELLO G G MODEL TIPO DI DIAMETRO RULLO DIAMETER ROLLER 420DT Ø TYPE: PACKER Ø 500 446* / 983** 478* / 1053** 545* / 1201** 610* / 1344** Ø 600 564* / 1243**...
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 3.3 HANDLING ATTENTION The Customer must apply the rules envisaged in the European Directives EEC 391/89 and 269/90 and subsequent modifi cations on the possible risks for loading and unloading operators caused by manual handling of loads. During handling operations wear suitable personal protection equipment: Tuta Guanti...
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.0 RULES OF USE Fig.8 To obtain the best performance from the equipment, carefully follow what is set up below. ATTENTION All maintenance work, adjustments and preparation for opera- tion, must be carried out with the power take-off of the tractor disconnected, the machine on the ground on its supporting feet, the tractor not running, the wheels blocked and the key turned off.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.3 STABILITY OF PLANTING UNIT AND 4.1.2 UNHOOKING THE MACHINE FROM THE TRACTOR TRACTOR DURING TRANSPORT When a planting unit is coupled to a tractor, so becoming an integral DANGER part of it for the purposes of road travel, the stability of the planting Unhooking the machine from the tractor is a very angerous unit-tractor complex may change and cause driving or operating operation.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.4 TRANSPORT If it becomes necessary to transport the machine for a long distance, it can be loaded onto a railway wagon or a truck. For this purpose, consult «Technical Data» for weight and specifi c dimensions. The latter are very useful to check the possibility of driving along all types of roads.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.5 MACHINES SUPPLIED PARTLY BROKEN-DOWN Owing to their size, the machines may be supplied with detached parts, always fi xed in the same pack. Normally, the parts that are detached and subsequently assem- bled by the customer are the 3rd point mounting frame, and/or the roller unit .
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.7 HYDRAULIC ROLLER ADJUSTING SYSTEM Fig.16 4.8 WORK DEPTH Once the preliminary operations have been carried out (3-point Work depth adjustment of the machine is established by the position linkage coupled to the tractor and driveline engaged), connect of the levelling rollers, of the skids or of the rear wheels (optional).
ENGLISH USE AND MAINTENANCE Cage Roller (Fig.19) Fig.17 Used for soil of medium texture that is not too damp. Allows the tilling depth to be controlled, levels the tilled soil, refi - nes the seed bed, achieving an optimum ground preparation and making it even more effi...
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.11 ROLLER-SCRAPER PLATES Fig.22 The soil scraper has the scraper plates (1 Fig.22) made of wear- proof material to clean caked soil from the roller. They are installed on shaped supports fi xed to the rear bar of the roller.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.15 HOE BLADES Fig.27 The hoe blades with which the machine is equipped can work soils of normal conformation. These are made of optimum quality steel and the heat treatments to which they are subjected ensure an extremely tough and wear- resistant product.
Other problems The machine does not hoe to the same depth over the whole width e.g. if it hoes too deeply on the right side shorten the right arm of the lift bars and regulate the position of the right-hand skid.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 5.0 MAINTENANCE HYDRAULIC SYSTEMS - Hydraulic systems must be maintained exclusively by skilled operators. Here follows a list of various maintenance operations to be carri- - The hydraulic system is under high pressure; because of ed out periodically. Lowered operating costs and a longer lasting the accident risk, when searching for leakage points special seeding machine depend, among others, on the methodical and auxiliary instruments should be used.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 5.1 MAINTENANCE PLAN - Summary table INTERVAL TYPE OF WORK FIRST 8 HOURS SERVICE - Carefully check the general condition of the machine after the fi rst 8 hours service. - In particular, after having checked the tines for wear, tighten the screws and tine shields that fi...
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 5.2 INCONVENIENCES, CAUSES AND RIMEDIES INCONVENIENCES CAUSES RIMEDIES Noise from the transmis- Unsuitable lifting couplings. Set the third point hitch parallel to the lower sion near the lifting de- Lifting height too high. lifting links. vices. Limit the lifting travel.
ENGLISH USE AND MAINTENANCE 6.0 DEMOLITION AND DISPOSAL This operation is to be carried out by the customer. Before demolishing the machine, you are advised to carefully check its physical condition and ascertain whether there are any parts of the structure that may be susceptible to structural collapse or breakage during demolition. The customer should operate in compliance with the environment protection laws in force in his/her country.
Page 61
ENGLISH USE AND MAINTENANCE cod. F07011375 EN - 61...
Page 62
ул. Пушкина, 117 «б». Tel. +40 257 307030 Ph. +1 563 6596400 MASCHIO-GASPARDO CINA Тел.: +7 8443 203100 Fax +40 257 307040 Fax +1 563 6596404 MASCHIO-GASPARDO INDIA факс: +7 8443 203101 info@maschio.ro info@maschio.us MASCHIO-GASPARDO KOREA info@maschio.ru Research & Development MASCHIO GASPARDO S.p.A.
Need help?
Do you have a question about the G and is the answer not in the manual?
Questions and answers