TATA Motors TSR Series Installation, Use And Manteinance Manual page 27

Table of Contents

Advertisement

8
RICERCA GUASTI
PROBLEMA
1. Il teleruttore dei ventilatori è diseccitato
VI.
2. Intervengono i relè termici dei ventilatori (+)
NON PARTONO I
3. Le connessioni sono errate
VENTILATORI
4. Il motore del ventilatore è difettoso
5. La cinghia del ventilatore è danneggiata
1. C'è una perdita nel circuito frigorifero
VII.
MANCA RE FRI GE -
RAN TE
1. C'è una insuffi ciente carica di refrigerante
VIII.
IL TUBO DEL
LIQUIDO È CALDO
1. Il fi ltro del liquido è intasato
IX.
IL TUBO DEL
LIQUIDO È BRINATO
1. Manca gas refrigerante
X.
2. Il compressore non dà la resa frigorifera prevista
IL GRUPPO CON TI NUA
3. C'è un eccessivo carico termico
A FUNZIONARE SENZA
4. La taratura del termostato di funzionamento è errata
MAI ARRESTARSI
oppure esso è rotto
5. Il fi ltro del liquido è intasato
1. La carica di refrigerante è scarsa
XI.
2. C'è presenza di umidità nel circuito frigorifero
IL GRUPPO FUNZIONA
IN MANIERA
REGOLARE MA HA UNA
RESA INSUFFICIENTE
1. La valvola di espanisone termostatica non funziona
XII.
in ma nie ra corretta
È BRINATO IL TUBO
2. La carica di refrigerante è scarsa
DI ASPIRAZIONE DEL
3. Il fi ltro sulla linea del liquido è intasato
COMPRESSORE
4. La pompa di circolazione dell'acqua è difettosa *
1. È diseccitata la valvola di inversione a 4 vie **
XIII.
2. Il valore di taratura del termostato di sbrinamento è
NON VIENE MAI
errato oppure la sonda è difettosa **
ATTUATO IL CICLO DI
SBRINAMENTO
1. Il compressore è rumoroso
XIV.
2. La valvola termostatica è rumorosa
IL SISTEMA
3. Ci sono vibrazioni nelle tubature
PRODUCE RUMORI
4. I pannelli vibrano
ANOMALI
(+) L'intervento delle sicurezze è evidenziato dal mi cro pro -
ces so re (vedere manuale allegato).
* Funzionamento solo in raffreddamento.
** Funzionamento solo in riscaldamento
TSR 18 ÷ 131
POSSIBILI CAUSE
INTERVENTO CONSIGLIATO
1. Ispezionare la tensione ai capi della bobina del teleruttore e la conti-
nuità della bobina. Sostituire se difettosa.
2. Ispezionare l'isolamento tra gli avvolgimenti e tra gli stessi e la massa.
3. Verifi care e serrarle.
4. Verifi care ed eventualmente sostituirlo.
5. Sostituirla
1. Dopo aver messo in pressione il circuito a circa 10 bar, controllarlo con
un cercafughe. Riparare, fare il vuoto e caricarlo di refrigerante.
1. Vedere il punto precedente (VII).
1. Sostituire la cartuccia del fi ltro o il fi ltro stesso (a seconda dei modelli).
1. Vedere il punto VII.
2. Ispezionare, sostituirlo o revisionarlo.
3. Ridurre il carico termico.
4. Verifi care la taratura del termostato ed eventualmente procedere alla
sostituzione dello stesso.
5. Sostituirlo.
1. Vedere punto VII.
2. Svuotare il circuito frigorifero, essiccarlo, sostituire il fi ltro rifare la carica
1. Controllare, pulire ed eventualmente sostituirla.
2. Vedere punto VII.
3. Pulirlo o sostituirlo.
4. Ispezionare la pompa e sostituirla, se necessario.
1. Devono essere controllate l'alimentazione e le bobine delle valvole. Even-
tualmente la valvola di inversione va sostituita.
2. Modifi care il valore di taratura o, eventualmente, sostituire la sonda.
1. Contorllare e, se necessario, sostituirlo.
2. Controllare e aggiungere refrigerante.
3. Staffare i tubi.
4. Regolare in maniera corretta i fi ssaggi.
27

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents