Pannello Posteriore; Microfono; Operazioni Principali; Accensione E Spegnimento - Midland 88 Manual

Cb mobile transceiver
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16

Pannello posteriore

1
1.
Punto di fissaggio per ventosa;
2. ANT: Connettore coassiale SO239 (collegare qui l'antenna);
3. POW: Cavo alimentazione rosso/nero;
4. EXT SP: Presa altoparlante esterno, usare un jack da 3,5 mm mono. Questa
presa verrà utilizzata anche per la funzione PA

Microfono

1.
PTT: premere per trasmettere
2. Microfono: qui è ubicato il microfono, parlare in corrispondenza di quest'area;
3. UP: la pressione breve di questo tasto per-
mette il cambio canale verso l'alto mentre
con la pressione lunga si avanza rapidamente.
Questo tasto viene anche utilizzato per scor-
rere le varie impostazioni nei menu;
4. : permette di memorizzare un canale pri-
oritario e di richiamarlo successivamente.
Premere per più di due secondi per la memo-
rizzazione: un segnale acustico (doppio beep)
e l'icona PRI sul display confermano l'opera-
zione. Premere brevemente per richiamare
il canale memorizzato o per togliere il canali
PRI.
5. DOWN: la pressione breve di questo tasto
permette il cambio canale verso il basso; pre-
mendolo per più di due secondi si avanza rapi-
damente. Questo tasto viene anche utilizzato
per scorrere le varie impostazioni nei menu.
10 |
4
3
2
1
2
3
4
5
Manuale d'uso Midland 88

Operazioni principali

Accensione e spegnimento

1.
Premere il tasto
(1) per circa un secondo per accendere la radio.
2. Premete il tasto
(1) per circa 2 secondi per spegnere la radio.

Regolazione del volume

Premere ripetutamente i tasti VOL- (4) / VOL+ (3) per regolare il volume al livello
desiderato; tenerli premuti per una regolazione rapida del volume.

Selezione del canale

Ruotare il selettore principale (14) per selezionare il canale desiderato. Il canale può
anche essere selezionato con la pressione breve o lunga dei tasti UP/DOWN del
microfono (3) (5);

Regolazione dello Squelch SQ

1.
Premere brevemente il tasto SQ-M1 (9). Il display mostrerà nella parte bassa il
cursore con l'attuale valore.
2. Regolare il livello dello squelch desiderato ruotando il selettore principale (14);
la regolazione del livello potrà essere eseguita anche con i tasti di navigazione
/ (7). Dopo la regolazione attendere circa 6 secondi per ritornare alla nor-
male visualizzazione del display.
3. Per confermare rapidamente la selezione si può premere il tasto del selettore
principale (14) o il tasto PTT (1).

Regolazione dello Squelch DS (automatic squelch)

1.
Premere brevemente il tasto DS-M2 (10); il display mostrerà nella parte bassa
il cursore con l'attuale valore.
2. Regolare il livello dello squelch DS desiderato ruotando il selettore principale
(14); la regolazione del livello potrà essere eseguita anche con i tasti di naviga-
zione / (7). Dopo la regolazione attendere circa 6 secondi per ritornare alla
normale visualizzazione del display.
3. Per confermare rapidamente la selezione si può premere il tasto del selettore
principale (14) o il tasto PTT (1).
Se viene impostato un qualsiasi livello di Squelch DS (automatic squelch) questo
avrà la priorità sullo squelch SQ; lo squelch 'attivo' sarà evidenziato dal colore rosso
sul display.
Nota: La funzione dello Squelch consiste nel silenziare l'altoparlante in assenza di segnali.
Più alto è il livello di Squelch selezionato, più i segnali ricevuti devono essere forti per po-
terli ascoltare. L'impostazione appropriata di Squelch dipende dalle condizioni di rumore
di radiofrequenza nell'ambiente.
Manuale d'uso Midland 88
| 11

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents