Download Print this page

Impiego - Stihl HTE 60 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for HTE 60:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
italiano
Tenere il cavo in modo che non possa essere
toccato dalla catena in movimento.
non farlo sfregare su spigoli ed oggetti appuntiti
o taglienti. non schiacciarlo nelle fessure di porte
o finestre.
Trasportando per un breve intervallo di tempo
l'apparecchiatura, per es. in un altro punto d'im‐
piego: disinserire l'apparecchiatura! (Rilasciare
l'interruttore)
Prima di lasciare lo sramatore elettrico: disinse‐
rire l'apparecchiatura – staccare la spina di rete!
2.6
Vibrazioni
Durante l'uso prolungato dell'apparecchiatura le
vibrazioni possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano bianca").
Non è possibile fissare una durata dell'impiego
valida generalmente, perché essa dipende da
diversi fattori.
La durata dell'impiego è prolungata da:
– riparo delle mani (guanti caldi)
– pause
La durata dell'impiego è ridotta da:
– particolare predisposizione personale a difetti
di circolazione (sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
– bassa temperatura esterna
– entità della forza di presa (una presa forte
ostacola la circolazione del sangue)
Con un uso abituale e prolungato dell'apparec‐
chiatura, e la frequente comparsa dei sintomi
connessi (per es. formicolii) è raccomandabile
una visita medica.
2.7
Manutenzione e riparazioni
Prima di qualsiasi intervento sull'apparecchiatura
spegnere sempre l'apparecchiatura e staccare la
spina. L'avvio inavvertito del motore può creare
pericolo di lesioni!
Eseguire regolarmente la manutenzione dell'ap‐
parecchiatura. Eseguire soltanto le operazioni di
manutenzione e di riparazione riportate nelle
Istruzioni d'uso. Fare eseguire da un rivenditore
tutte le altre operazioni.
STIHL consiglia di fare eseguire le operazioni di
manutenzione e di riparazione solo presso il
rivenditore STIHL. I rivenditori STIHL vengono
periodicamente aggiornati e dotati di informazioni
tecniche.
106
Usare solo ricambi di prima qualità. In caso con‐
trario si può verificare il pericolo d'infortunio o di
danni all'apparecchiatura. Per chiarimenti rivol‐
gersi a un rivenditore.
STIHL consiglia di usare attrezzi e accessori ori‐
ginali STIHL. Questi, per le loro caratteristiche,
sono perfettamente adatti al prodotto e soddi‐
sfano le esigenze dell'utente.
Non modificare l'apparecchiatura – si può com‐
prometterne la sicurezza – pericolo d'infortunio!
Controllare periodicamente l'integrità e l'invec‐
chiamento (fragilità) dell'isolamento del cavo e
della spina di collegamento.
componenti elettrici, come per es. il cavo di colle‐
gamento, devono essere riparati o sostituiti
esclusivamente da elettrotecnici qualificati.
Pulire con un panno i componenti di plastica. I
detersivi aggressivi possono danneggiare il
materiale.
Non spruzzare con acqua l'apparecchiatura.
Se occorre, pulire le fessure per l'aria di raffred‐
damento sulla carcassa motore.
Seguire le istruzioni per l'affilatura – per un
impiego sicuro e corretto di catena e spranga
mantenerle sempre in perfette condizioni, la
catena affilata e tesa correttamente e ben lubrifi‐
cata.
Sostituire a tempo debito la catena, la spranga di
guida, e il rocchetto catena.
Conservare l'olio lubrificante per catena solo in
taniche omologate e con chiara dicitura.
Conservare l'apparecchiatura in un locale sicuro
e asciutto.
3

Impiego

3.1
Preparazione
► Indossare l'abbigliamento di protezione ade‐
guato, osservare le norme di sicurezza
3.2
Sequenza di taglio
Per facilitare la caduta dei rami tagliati, è bene
tagliare prima quelli sottostanti. Segare i rami
pesanti (con diametro più grande) in pezzi
maneggevoli.
3 Impiego
0458-247-9921-C

Advertisement

loading