Wolf SPU-2 Assembly Instructions Manual page 20

Buffer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Installazione
Allacciamento all'impianto di
riscaldamento
Dimensionamento dei dispositivi
di sicurezza
Dimensionamento dei dispositivi
di sicurezza
20
Indicazioni per la pianificazione
Il bollitore ausiliario va installato esclusivamente in un ambiente protetto dal gelo, in
caso contrario è necessario svuotarlo se sussiste il rischio di gelo.
La base di appoggio deve essere piana e resistente per poter sostenere il peso del
bollitore pieno.
Se è possibile chiudere il collegamento con l'impianto di riscaldamento oppure i
componenti esistenti non sono predisposti per il volume di accumulo supplementare,
il bollitore deve essere provvisto di dispositivi di sicurezza propri (valvola di sicurezza,
vaso di espansione).
Non è consentito il montaggio di filtri o altri elementi che possano restringere l'entrata
del tubo di alimentazione della valvola di sicurezza. Sulla pagina 21 è riportato un
esempio di un possibile collegamento.
Valvola di sicurezza (VS), lato acqua di riscaldamento
È possibile montare esclusivamente una VS specifica per il bollitore. Le pressione
di risposta deve essere adeguata a tutti i componenti dell'impianto e non deve
superare i 6 bar. La VS è conforme a DIN EN 12828. Ogni collettore ha una potenza
calorifica di 1,5 kW.
Potenza calorifica totale
(Caldaia + collettore)
50kW
100kW
Il tubo di sfiato deve avere almeno le stesse dimensioni del diametro di uscita della
valvola di sicurezza, deve presentare al massimo 2 gomiti ed essere lungo al massimo
2 m. Se risulta necessario disporre di un tubo di sfiato con 3 gomiti o una lunghezza
fino a 4 m, l'intero tubo deve avere un diametro nominale superiore di una misura.
L'impiego di tubi di sfiato con più di 3 gomiti e una lunghezza superiore ai 4 m non è
consentito. Il tubo di sfiato deve essere posato in pendenza. Il tubo di scarico dietro
all'imbuto di scarico deve presentare un diametro almeno doppio rispetto a quello
dell'entrata della valvola. Vicino al tubo di sfiato della valvola di sicurezza va apposta
una targhetta con la dicitura: "Durante il riscaldamento è possibile che per motivi di
sicurezza fuoriesca acqua dal tubo di sfiato! Non chiudere!"
Vaso di espansione a membrana (VEM), lato acqua di riscaldamento
La VEM è conforme a DIN 4807:
Volume totale dell'acqua
di riscaldamento [litri]
< 500
< 750
< 1000
< 1250
< 1500
*Condizioni generiche scelte:
- Pressione all'entrata del VEM = 1,5 bar
- Pressione di risposta della VS = 2,5 bar
- Acqua calda dell'impianto di riscaldamento fino a 110 °C (senza formazione
di vapore)
Dimensione
nominale
DN15
DN20
Dimensioni del VEM*
[litri] secondo DIN 4807
60
90
120
150
180
3043757_1106

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents