Ariston Nuos PRIMO 80 Manual page 63

Heat pump water heater
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Rimuovere la copertura in plastica dell'alloggiamento connessioni gas, avvitare i bocchettoni agli attacchi dell'unità
esterna con lo stesso serraggio descritto per l'unità interna.
4.8 Fare il vuoto, la connessione e verificare la tenuta (vedere fig. 11)
Lo spurgo dell'aria dal circuito deve avvenire per mezzo di una pompa per il vuoto e il gruppo manometri adatti all'
R134a. Accertarsi che la pompa del vuoto sia piena d'olio fino al livello indicato dalla spia dell'olio.
a)
svitare i tappi dei rubinetti delle valvole a 2 e 3 vie (E), e della valvola di servizio (C); verificare che i due
rubinetti sull'unità esterna siano chiusi (D);
b)
collegare la pompa del vuoto (B) alla valvola di servizio (C) tramite l'attacco di bassa pressione manometro (A);
c)
dopo aver aperto le opportune valvole della pompa vuoto (B), avviarla e lasciarla funzionare. Fare il vuoto per
circa 20/ 25 minuti;
d)
verificare che il manometro di bassa pressione (A) indichi una pressione pari a -1bar (o -76 cm Hg);
e)
chiudere i rubinetti della pompa e spegnerla (B). Verificare che l'ago del manometro non si sposti per circa 5
minuti. Se l'ago si sposta, ci sono infiltrazioni d'aria nell'impianto, bisogna quindi controllare tutti i serraggi e
l'esecuzione delle cartellature, a questo punto ripetere la procedura dal punto c;
f)
scollegare la pompa del vuoto; (se si intende aggiungere gas refrigerante vedere il paragrafo successivo);
g)
aprire completamente i rubinetti delle valvole a 2 e 3 vie (D);
h)
avvitare il tappo sulla presa di servizio (C) e sui rubinetti (E);
i)
dopo aver stretto i tappi, verificare che non vi siano perdite di gas con l'appropriato cercafughe.
ATTENZIONE: Proteggere sempre tubi e cavi di collegamento in modo da evitare il loro danneggiamento, in quanto
una volta danneggiati potrebbero causare una fuoriuscita del gas (lesioni personali per ustioni da freddo).
4.9 Carica del gas refrigerante (fig.11)
La carica presente nell'unità esterna, è sufficiente per un collegamento con l'unità interna lungo fino a 6m.
Installazioni con lunghezze superiori possono diminuire le performance dichiarate. La garanzia non si
applicherà qualora non vengano rispettate queste condizioni.
Nel caso in cui si intende aggiungere gas R134a nel circuito, saranno necessari, oltre ai materiali già menzionati:
Bombola di refrigerante R134a. in questo caso risulta necessario un attacco di carica da 1/2 UNF 20 filetti/pollice e
-
guarnizione corrispondente;
Bilancia elettronica per carica refrigerante con sensibilità 10g.
-
Durante l'installazione
Nel caso in cui si intenda effettuare un collegamento di
lunghezza superiore ai 6m.
a)
Eseguire la procedura del paragrafo 4.8 "fare il vuoto
e verificare la tenuta" FINO AL PASSAGGIO "f"
b)
Collegare sulla bassa pressione del manometro la valvola
di servizio (C), e collegare la bombola di refrigerante alla
presa centrale del manometro. Aprire il contenitore del
refrigerante quindi aprire il tappo della valvola centrale del
manometro e agire sulla valvola a spillo fino a quando non
si sente fuoriuscire il refrigerante, quindi rilasciare lo spillo e
chiudere il rubinetto del tubo;
c)
Tenere sotto controllo il peso della bombola di refrigerante
tramite la bilancia elettronica;
d)
Aprire il rubinetto del tubo e far fluire il refrigerante
gradualmente;
e)
Raggiunta la massa di gas da caricare chiudere il rubinetto;
f)
Staccare il manometro e il tubo di carica dalla valvola (C);
g)
Aprire completamente i rubinetti delle valvole a 2 e 3 vie
(D), accendere il prodotto in modalità pompa di calore e
con il cercafughe verificare che non ci siano perdite di
refrigerante;
h)
Staccare il contenitore dal manometro e richiudere tutti i
tappi (E).
4.10 Collegamento idraulico
Scaldacqua a pompa di calore – INSTALLAZIONE
61
Apparecchio già installato
Tramite il menù installatore attivare la funzione C2 (Charge),
si avranno 30 minuti di tempo per effettuare la carica con il
circuito in bassa pressione
i) Collegare sulla bassa pressione del manometro la valvola di
servizio (C), e collegare la bombola di refrigerante alla
presa centrale del manometro. Aprire il contenitore del
refrigerante quindi aprire il tappo della valvola centrale del
manometro e agire sulla valvola a spillo fino a quando non
si sente fuoriuscire il refrigerante, quindi rilasciare lo spillo e
chiudere il rubinetto del tubo;
j) Tenere sotto controllo il peso della bombola di refrigerante
tramite la bilancia elettronica;
k)
Aprire il rubinetto del tubo e far fluire il refrigerante
gradualmente;
l) Raggiunta la massa di gas da caricare chiudere il rubinetto;
m)
Staccare il manometro e il tubo di carica dalla valvola (C);
n)
con il cercafughe verificare che non ci siano perdite di
refrigerante.
o)
Staccare il contenitore dal manometro;
p)
Una volta terminato il tempo a disposizione per la funzione
"Charge",
verificare
dell'apparecchio.
il
corretto
funzionamento

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Nuos primo 100Nuos evo split 300

Table of Contents