REBER V-PRO Instruction Manual

REBER V-PRO Instruction Manual

Automatic vacuum machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Questo manuale d'istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per
cerca il tuo prodotto tra le
migliori offerte di Macchine Sottovuoto
Macchina per sottovuoto
Automatic vacuum machine
V-PRO
Libretto di istruzioni
Instruction manual
(Istruzioni originali)
(Translation of original instructions)
Reber 9720 N V-PRO
o
IT
EN
IT
EN

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for REBER V-PRO

  • Page 1 Questo manuale d’istruzione è fornito da trovaprezzi.it. Scopri tutte le offerte per Reber 9720 N V-PRO cerca il tuo prodotto tra le migliori offerte di Macchine Sottovuoto Macchina per sottovuoto Automatic vacuum machine V-PRO Libretto di istruzioni (Istruzioni originali) Instruction manual...
  • Page 3 Indice A Introduzione........................Pagina Caratteristiche tecniche ....................“ Istruzioni di sicurezza importanti ................“ D Avvertenze d’uso ......................“ Avvertenze importanti ....................“ Per ridurre il rischio di lesioni alle persone ............. “ G Comandi e componenti ....................“ H Informazioni utili ......................“...
  • Page 4: Caratteristiche Tecniche

    “libretto di istruzioni per l’uso” al fine di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere da un uso errato o non conforme dello stesso. Caratteristiche tecniche V-PRO • Alimentazione: ................. 220-240V~ 50Hz • Potenza: ....................W •...
  • Page 5: Istruzioni Di Sicurezza Importanti

    Istruzioni di sicurezza importanti Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, uso e manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione. Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente queste istruzioni. 1.
  • Page 6 Far verificare questo importante requisito da parte di personale professionalmente qualificato. Il costruttore non può essere considerato responsabile per danni causati dalla mancanza di messa a terra. • Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparec- chio attraverso un interruttore differenziale (RDC) con corrente d’intervento non superiore a 30 mA.
  • Page 7 Controllare che nelle vicinanze non vi siano materiali in- fiammabili (es. tende, tappezzerie, ecc.). Durante l’uso alcune parti dell’apparecchio si riscaldano. Per evitare possibili scottature, operare con attenzione in modo da non toccare le parti accessibili ad alta tempera- tura dell’apparecchio. Pericolo ustioni! Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
  • Page 8: Avvertenze Importanti

    Avvertenze importanti Seguire le istruzioni di seguito descritte per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche, lesioni a persone o di eccessiva esposizione all’energia a microonde durante l’utilizzo dell’apparecchio: 1. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere so- stituito solo dal produttore o presso un centro di assistenza autorizzato o da altro personale qualificato al fine di evitare rischi.
  • Page 9: Messa A Terra

    Non usare sostanze lubrificanti quali olio o acqua per il funzionamento dell’apparecchio. Vedere le avvertenze alle pagine 50, 51 e 52. Non utilizzare sacchetti o accessori non indicati o consi- gliati in questo libretto. Per ridurre il rischio di lesioni alle persone MESSA A TERRA •...
  • Page 10 Comandi e componenti Sottovuoto&Saldatura Tasto In modalità stand-by (a riposo), premendo questo tasto si avvia il funzionamento automatico di sottovuoto (aspirazione aria dal sacchetto) quindi sigilla autonoma- mente il sacchetto quando il vuoto è completo. Tasto Sottovuoto a Impulsi Premere il tasto per controllare manualmente la pompa del sottovuoto. Tenere premuto il tasto per avviare manualmente l’aspirazione sottovuoto;...
  • Page 11 Tipo di Sottovuoto É possibile scegliere tra due differenti livelli di pressione del sottovuoto: Tasto funzione Normale Per creare una pressione di sottovuoto normale; adatto per alimenti standard. Tasto funzione Delicato Per confezionare alimenti soffici, che si schiacciano facilmente, per i quali è richiesta una pressione di sottovuoto inferiore rispetto a quella standard (Normale).
  • Page 12 11. Foro di ingresso aria 17. Taglierino 12. Camera del vuoto 18. Coperchio 13. Barra saldante 19. Maniglia frontale 14. Guarnizione sigillante 20. Manometro 15. Guarnizione di tenuta inferiore 21. Tubetto flessibile in gomma con 16. Guarnizione di tenuta superiore raccordi...
  • Page 13: Informazioni Utili

    Informazioni utili Per ottimizzare e rendere sicura la conservazione degli alimenti è indispensabile seguire alcune semplici regole: • Assicurarsi di pulire correttamente le mani, tutti gli utensili e le superfici da utilizzare per il taglio e confezionamento cibi sottovuoto. • Utilizzare possibilmente dei guanti per la manipolazione degli alimenti.
  • Page 14 Utilizzo REALIZZARE UN SACCHETTO DA UN ROTOLO DI PELLICOLA Utilizzare solo pellicola adatta per confezionare alimenti. Collegare elettricamente l’apparecchio. Aprire il coperchio superiore. Assicurarsi che il taglierino sia posizionato in una delle estremità del supporto. Posizionare la pellicola sotto al supporto taglierino (fig. 1). Tirare la pellicola fino alla lunghezza desiderata Fig.1 del sacchetto.
  • Page 15 Sbloccare la maniglia, aprire il coperchio e rimuovere il sacchetto. Quest’ultimo è pronto per essere utilizzato per confezionare (fig. 5) CONFEZIONARE SOTTOVUOTO Mettere l’alimento nel sacchetto. Fig.5 Utilizzare solo sacchetti idonei. Pulire e tener ben disteso il lato aperto del sacchetto.
  • Page 16 Il confezionamento a vuoto è terminato. Sbloccare la maniglia per aprire il coperchio e rimuovere i sacchetti confezionati (fig.9). Fig.9 CONFEZIONARE SOTTOVUOTO IN UN CONTENITORE Utilizzare contenitori adatti al confezionamento sottovuoto (non forniti, reperibili in commercio). Se si utilizzano coperchi universali non utilizzare contenitori di pla- stica o di vetro che non siano idonei in quanto potrebbero implodere per la depressione del vuoto della macchina e causare ferite.
  • Page 17 Suggerimenti • Non riempire eccessivamente il sacchetto: lasciare abbastanza spazio vuoto al lato aperto del sacchetto in modo che il sacchetto può essere posizionato nella zona camera a vuoto senza creare pieghe o increspature; • Assicurarsi che l’estremità del sacchetto sia asciutta. Se il sacchetto è bagnato si potrebbero incontrare difficoltà...
  • Page 18 • Riempire un sacchetto di circa 2/3 di acqua, sigillarlo (non sottovuoto) e metterlo nel congelatore. Il sacchetto una volta congelato può essere utilizzato come ghiaccio o per impacchi di ghiaccio. • Molti alimenti sono venduti preconfezionati in sacchetti sottovuoto commerciali come formaggi e gastronomia e carni.
  • Page 19: Pulizia E Manutenzione

    Pulizia e manutenzione Prima di effettuare le operazioni di pulizia, premere l’interruttore I/0 (ON/ OFF) su “0” (OFF) quindi disinserire sempre la spina dalla rete di alimen- tazione elettrica ed attendere circa 10 minuti affinché tutte le parti in temperatura si siano raffreddate. Per la pulizia del corpo apparecchio usare un panno umido evitando l’impiego di materiali o detersivi abrasivi.
  • Page 20 Per evitare possibili trasmissioni di germi, non riutilizzare i sacchetti dopo aver confezionato carni crude, pesce crudo o cibi grassi. Non riutilizzare i sacchetti che sono stati ri- scaldati in forno a microonde o immersi in acqua bollente. Quando si ripone l’apparecchio non bloccare la maniglia verso il basso, questo potrebbe danneggiare la guarnizio- ne sigillante.
  • Page 21: Tempi Di Conservazione

    5. Tagliare un nuovo nastro da una striscia completa di teflon assicurandosi che non entri in contatto con nulla finché il lato adesivo è esposto. 6. Tenere il nuovo nastro con le mani dalle estremità. Incollare l’estremità sinistra all’area piana della camera del vuoto (poco più a sinistra rispetto all’elemento riscaldante della barra saldante).
  • Page 22: Inconvenienti E Rimedi

    Inconvenienti e rimedi Problemi Possibile cause Rimedi • L’apparecchio non • Assicurarsi che l’interrut- • Posizionare l’interruttore su “I” funziona tore ON(I)/OFF(0) sia su “I” (ON). Controllare che le spine del (ON) in maniera corretta cavo di alimentazione siano ben per consentire il funziona- inserite.
  • Page 23 Problemi Possibile cause Rimedi • L’apparecchio non • La barra saldante si surri- • Selezionare un tempo di saldatura salda correttamen- scalda e tende a sciogliere più adatto: Secco te il sacchetto il sacchetto. Umido Esteso Alzare il coperchio e lasciare raf- freddare la barra saldante per al- cuni minuti.
  • Page 24: Smaltimento Dell'apparecchio

    Smaltimento dell’apparecchio Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documentazione di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è soggetto alla Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
  • Page 25 Avvertente supplementari Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è situata sul fondo del corpo apparecchio.
  • Page 26 Condizioni di garanzia convenzionale La presente Garanzia non pregiudica i diritti dell’acquirente stabiliti con D. Lgs. 02/022002, n. 24. Con la presente Garanzia, il produttore offre all’Acquirente che si rivolge diretta- mente ad un Punto Vendita il ripristino della conformità tecnica dell’apparecchio in modo rapido, sicuro e qualitativamente ineccepibile.
  • Page 27: Specifications

    Before using this equipment, please read carefully this “instruction manual” in order to optimize the functional characteristics and eliminate any problems that may arise from incorrect use. Specifications V-PRO • Power supply: ................... 220-240V~ 50Hz • Power: ....................W • Max. length of bag: ............... cm •...
  • Page 28: Safety Information

    Safety information Carefully read the instructions contained in this manual as they contain important information about safety, installation, operation and maintenance. Keep this manual for future reference. Read with attention this instruction before the use 1. Use this appliance only for its intended purpose as described in this instruction manual. Warnings and Important Safety Instructions in this manual do not cover all possible conditions and situations that may occur.
  • Page 29 To verify this important requirement you need the help of a professionally qualified personnel. The manufacturer can not be held responsible for damage caused by lack of earthing. • For your safety, it is recommended to supply power through a differential switch (RCD) with a tripping current not exceeding 30 mA.
  • Page 30 Check that there are no nearby flammable materials (eg curtains, upholstery, etc.). During use some parts of appliance becomes hot. To avoid possible burns, operate carefully so as not to touch the high temperature accessible parts of the appliance. Risk of scalding! Place the unit away from sinks and faucets.
  • Page 31: Important Warnings

    Important warnings To reduce the risk of fire, electric shock, injury to persons or exposure to excessive microwave oven energy when using your appliance, follow basic precautions, including the following: 1. If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its service agent or similarly qualified persons in order to avoid a hazard.
  • Page 32: Grounding Installation

    See the warning information on pages 50, 51 and 52. Do not use bags or accessories not indicated or advised in this manual. To Reduce the risk of injury to persons GROUNDING INSTALLATION • This appliance must be grounded. In the event of an electrical short circuit, grounding reduces the risk of electric shock by providing an escape wire for the electric current.
  • Page 33: Controls And Components

    Controls and components Sottovuoto&Saldatura (Vacuum Seal) button At stand-by condition, it starts the automatic operation of vacuuming the bag and then automatically seals the bag when vacuum is complete. Sottovuoto a Impulsi (Pulse Vacuum) button Push pulse vacuum to manually control the pump/vacuum. Press this button, and the device starts vacuuming;...
  • Page 34 Sottovuoto (Type of Vacuum): For choice of different vacuum pressure: Normale (Normal) function button. For regular items storage in normal vacuum pressure. Delicato (Gentle) function button. For some soft & crushable items storage where less vacuum pressure is desired. >> Default setting is Normale (Normal).
  • Page 35 11. Air intake 17. Cutter 12. Vacuum chamber 18. Cover 13. Sealing bar 19. Front handle 14. Sealing gasket 20. Pressure gauge 15. Lower gasket 21. Flexible rubber hose with fittings 16. Upper gasket...
  • Page 36: Useful Information

    Useful information In order to optimise the preservation of foods and ensure perfect hygiene, a number of simple rules must be followed: • Make sure to properly clean your hands, all utensils and surfaces to be used for cutting and vacuum packing foods. •...
  • Page 37 MAKING A BAG WITH BAG ROLL Use only film suitable for packaging food. Plug the unit into a power source; Open the top cover. Make sure the bag cutter is on one end of the cutter rack, Put vacuum bag underneath cutter rack (fig.
  • Page 38 Unlock lid handle lock, remove bag; your bag is now ready to be used for filling and sealing (fig. 5) VACUUM PACKAGING WITH A BAG Fig.5 Put the items inside vacuum bag. Use only approved vacuum bags. Clean and straighten the open end of the bag. Place the open end of the bag within the vacu- um chamber area.
  • Page 39 Vacuum packaging is over. Unlock the handle to open the cover and remove the packaged bags (fig.9). Fig.9 VACUUM PACKAGE IN A CANISTER & VACUUM BOWL Use suitable containers for vacuum packaging (not provided, commercially available). If using universal caps don’t use plastic or glass containers that are not suitable since they could implode under the vacuum pressure of the appliance and cause injury.
  • Page 40 Hints • Do not overload the inside the vacuum bag: leave enough empty space in the open end of the bag so that the bag can be placed in the vacuum chamber area without creating wrinkles or ripples; • Make sure that the end of the bag is dry. Wet bags will cause difficulty to heat-seal tightly. If the food has moisture, or the bag is wet, you can choose the Umido (Moist)
  • Page 41 • Many foods are sold pre-packed in commercial vacuum bags such as cheese and deli meats. You can maintain the taste and freshness of these foods, by re-packaging with vacuum sealer bags after the commercially packed bags have been opened. •...
  • Page 42: Cleaning And Maintenance

    Cleaning and Maintenance Before carrying out the cleaning operation, press the “I/0” switch, on “0” (OFF) to light switch off and then unplug the appliance from the mains supply and wait about 10 minutes for all parts to cool down. To clean the body of the appliance use a damp cloth and avoid the use of abrasive materials or detergents.
  • Page 43 To avoid possible illness, do not reuse bags after storing raw meats, raw fish or greasy foods. Do not reuse bags that have been heated in a microwave or boiled. When storing this vacuum sealer, do not lock lid handle down, this could cause damage to the vacuum sealer gas- ket.
  • Page 44: Storage Life

    5. Cut a new tape from a whole Teflon strip making sure it doesn’t enter in contact with anything as long as the adhesive side is exposed. 6. Hold the new tape with you hands from the ends. Attach the left end to the vacuum chamber flat area (slightly more to the left compared to the heating element of the sealing bar).
  • Page 45: Troubleshooting

    Troubleshooting Trouble Possible causes Solutions • The appliance • Make sure that the ON(I)/ • Positioning on ”I” the switch. Make does not work OFF(0) switch is on “I” sure the power cord has been (ON). plugged in properly. Check the The red light should be electric socket by plugging anoth- er appliance into it.
  • Page 46 Trouble Possible causes Solutions • The appliance • The sealing bar overheats • Select a welding time more suit- does not seal the and melts the bag. able: Secco bag properly. (Dry) Umido (Moist) Esteso (Extended) May have to raise the lid and allow the sealing bar to cool down for a few minutes.
  • Page 47: Disposal Of The Appliance

    Disposal of the appliance The crossed-out wheeled bin symbol placed on the product and on the accompanying documentation indicates that the product itself is subject to Directive 2012/19/EU which regulates the collection, the management, the processing and the disposal of electrical and electronic equipment waste (WEEE).
  • Page 48: Additional Warnings

    Additional warnings The packaging materials (plastic bags, polystyrene foam, nails, etc..) Must not be left within reach of children as they are potential sources of danger. Before connecting the appliance, make sure that the data on the plate corre- spond to those of the electricity distribution network . The plate is located on the bottom of the unit body.
  • Page 49 Conventional warranty conditions This Warranty does not affect your statutory rights under D. Lgs. 02/022002, n. 24. With this guarantee, the manufacturer suggests the Purchaser to address di- rectly a Point of Sale which to comply with the restoration in a fast, safe and unquestionable quality.
  • Page 50: Rating Label

    - www.rebersrl.it Targa dati Rating label SOTTOVUOTO VACUUM SEALER Type: APPARECCHIO PER SOTTOVUOTO V-PRO Art. Code: 9720 N 220 - 240V~50Hz. 130W MADE IN P.R.C. ATTENZIONE: NON IMMERGERE IN LIQUIDI CAUTION: DO NOT IMMERSE IN LIQUID Serial number: 202008000000001...
  • Page 51 Etichette Warning di avvertenza labels Attenzione: Non spingere verso il basso la maniglia e non bloccare il coperchio quando non in uso per evitare la deformazione delle guarnizioni di tenuta. Warning : Do not push down the handle and do not lock the cover when not in use to avoid deformation of the sealing gaskets.
  • Page 52 Informazioni Safety di sicurezza information...
  • Page 53: Guida Rapida

    Guida rapida Quick reference ..guide Premere in basso la maniglia per bloccare il coperchio prima di avviare il ciclo Push down handle to lock cover before operation...
  • Page 54 NOTES...
  • Page 56 Timbro e Firma del rivenditore: Stamp and Signature of the dealer: Compilare i campi sottostanti per la validità della Garanzia Complete the fields below for the validity of the Warranty Modello V-PRO Model Cognome Surname Nome Name n° Street n°...

Table of Contents