TECNO AIR SYSTEM
diversi materiali impiegati nella produzione della vostra apparecchiatura possono essere recuperati.
• Informatevi sulle attuali possibilità di smaltimento presso il vostro rivenditore specializzato, oppure presso
la vostra Amministrazione Comunale.
• Prima di rottamare l'apparecchiatura, tagliate il cavo di alimentazione e rendetelo inservibile.
3. CARATTERISTICHE TECNICHE
LARGHEZZA
PROFONDITA'
ALTEZZA
CAPACITA' DEL SERBATOIO BIOETANOLO
PESO NETTO
PESO LORDO
COMBUSTIBILE
POTENZA TERMICA
AUTONOMIA MAX
CONSUMO MASSIMO
CONSUMO MINIMO
PIEDINI REGOLABILI
POTENZA ELETTRICA NOMINALE
TENSIONE ELETTRICA NOMINALE
FREQUENZA NOMINALE
CLASSE DI ISOLAMENTO ELETTRICO
GRADO DI PROTEZIONE
GARANZIA
4. INSTALLAZIONE
SBALLAGGIO
• Aprire il cartone facendo attenzione a non danneggiare il prodotto con oggetti taglienti,
•Estrarre la stufa dal cartone delicatamente facendo attenzione al vetro,
•rimuovere tutte le protezioni e i materiali d'imballo prima di utilizzare la stufa ed accertarsi di aver rimosso
tutti gli accessori presenti all'interno.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto la macchina dall'imballo, collocarla in modo stabile e sicuro nel luogo che le è stato destinato,
accertandosi che vi sia lo spazio necessario per eseguire le operazioni preliminari.
Assicurarsi che la stufa sia installata in una posizione riparata da possibili urti.
Assicurarsi che la griglia di ingresso aria al ventilatore posto dietro rimanga sempre libera.
La stufa non necessita di canna fumaria, il locale deve comunque essere aerato per qualche minuto ogni ora
di utilizzo.
La stufa deve essere installata nel rispetto delle seguenti condizioni di sicurezza:
mantenere una distanza minima sui lati, di fronte e sopra di 50 cm, e 10 cm sul retro da materiali
pag. 6 di 40
COMPACT
mm
486
mm
350
mm
820
litri
5
kg
36
kg
40
BIOETANOLO ECOFIRE
Kw
3,8
ore
25
LT/h
0,5
LT/h
0,2
kg
SI
W
60
V~
220
Hz
50
1
IP 20
2 ANNI
Essege Group
Need help?
Do you have a question about the RUBY COMPACT and is the answer not in the manual?
Questions and answers