Possibilità Dʼimpiego; Collocare E Collegare Lʼapparecchio; Funzionamento - Monacor IMG Stage Line CD-122 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
2 Avvertenze di sicurezza
I
Questʼapparecchio è conforme a tutte le direttive
rilevanti dellʼUE e pertanto porta la sigla
AVVERTIMENTO Lʼapparecchio funziona con
pericolosa tensione di rete.
Non intervenire mai personal-
mente al suo interno. La mani-
polazione scorretta può provo-
care delle scariche elettriche
pericolose
Si devono osservare assolutamente anche i
seguenti punti:
Lʼapparecchio è previsto solo per lʼuso allʼin-
terno di locali. Proteggerlo dallʼacqua goccio-
lante e dagli spruzzi dʼacqua, da alta umidità
dellʼaria e dal calore (temperatura dʼimpiego
ammessa fra 0 e 40 °C).
Non depositare sullʼapparecchio dei conteni-
tori riempiti di liquidi, p. es. bicchieri.
Non mettere in funzione lʼapparecchio e stac-
care subito la spina rete se:
1. lʼapparecchio o il cavo rete presentano dei
danni visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussi-
ste il sospetto di un difetto;
3. lʼapparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad unʼof-
ficina competente.
Staccare il cavo rete afferrando la spina,
senza tirare il cavo.
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciutto; non impiegare in nessun caso pro-
dotti chimici o acqua.
Nel caso dʼuso improprio, di collegamenti sba-
gliati, dʼimpiego scorretto o di riparazione non
a regola dʼarte dellʼapparecchio, non si as -
sume nessuna responsabilità per eventuali
danni consequenziali a persone o a cose e
non si assume nessuna garanzia per lʼappa-
recchio.
Se si desidera eliminare lʼapparecchio
definitivamente, consegnarlo per lo
smaltimento ad unʼistituzione locale per
il riciclaggio.
3 Possibilità dʼimpiego
Lʼapparecchio CD-112TRS è una combinazione
fra un lettore CD/ MP3 e un sintonizzatore
FM/OM ed è adatto per molteplici tipi di sonoriz-
zazione, p. es. in teatri, ristoranti, sale dʼattesa. A
tale scopo, il lettore CD offre funzioni particolari,
come p. es. la riproduzione senza fine o casuale,
la riproduzione MP3 da memorie USB e da
schede SD/MMC (max. 32 GB).
Con questo apparecchio si possono ripro-
durre CD audio, CD audio masterizzati in proprio
(CD-R) nonché CD con titoli nel formato MP3.
Nel caso di CD riscrivibili (CD-RW) è possibile
che vi siano dei problemi durante la riproduzione
a seconda del tipo di CD, del masterizzatore e
del programma usato.
4 Collocare e
collegare lʼapparecchio
Lʼapparecchio è previsto per il montaggio in un rack
(482 mm / 19"), ma può essere collocato anche
liberamente su un tavolo. Per il montaggio in un
rack e richiesta unʼunità dʼaltezza (= 44,45 mm).
Prima di effettuare o modificare i collega-
menti, spegnere il CD-112TRS e gli apparecchi
da collegare.
20
1) Collegare le uscite TUNER OUT (33) e CD
PLAYER OUT (34) – L = canale sinistro,
R = canale destro – ognuno con un ingresso
.
Line (possibili scritte Line, CD, Tuner, Aux)
p. es. di un mixer o un amplificatore serven-
dosi di un cavo XLR. Se gli ingressi Line
non hanno contatti XLR, usare degli adatta-
tori.
2) Collegare unʼantenna FM con i morsetti FM
(32). Una semplice antenna FM a filo è in
dotazione e viene collegata con il morsetto
rosso.
3) Collegare unʼantenna per onde medie con i
morsetti AM LOOP (31). Unʼantenna per
onde medie è in dotazione e può essere
montata in un punto adatto,´per mezzo del
supporto in dotazione.
4) Alla fine inserire il cavo rete dapprima nella
presa (35) e quindi in una presa di rete
(230 V~ / 50 Hz).

5 Funzionamento

Accendere lʼapparecchio con lʼinterruttore rete
POWER (1). Sul display (12) del lettore CD si
vede la scritta "Welcome". Il display (26) del
tuner indica il numero della stazione scelta per
ultima con la relativa frequenza. Per le stazioni
con i numeri 19 – 60 è visualizzata solo la fre-
quenza.
5.1 Telecomando
1) Per inserire le batterie (2 × 1,5 V, tipo AAA =
ministilo), togliere il coperchio del vano batte-
rie sul retro del telecomando. Inserire le bat-
terie come indicato nel vano stesso e richiu-
dere il vano con il coperchio.
In caso di mancato uso prolungato con-
viene togliere le batterie per non danneggiare
il telecomando se le batterie dovessero per-
dere.
2) Premendo un tasto del telecomando, tenerlo
sempre in direzione del sensore IR (22). Non
ci devono essere ostacoli fra il telecomando
e il sensore.
3) Sullʼapparecchio, i LED CD (10) e TUNER (24)
indicano se con il telecomando può essere
comandato il lettore CD o il tuner. Per cam-
biare il tipo di comando premere il tasto
CD/ TUNER (42). La scritta rossa sul teleco-
mando segnala le funzioni per il tuner.
4) Se la portata del telecomando diminuisce,
significa che le batterie sono scariche e che
devono essere sostituite.
Non gettare le batterie scariche nelle
immondizie di casa bensì negli appo-
siti contenitori (p. es. presso il vostro
rivenditore).
5.2 Lettore CD
Dopo lʼaccensione, il lettore CD carica dapprima
i dati del CD. Se non è inserito nessun CD, sono
caricati i dati della memoria USB. Se non è col-
legato nessuna memoria USB, si caricano i dati
della scheda SD / MMC. Se è assente anche
questa, il display (12) indica "NO DISC".
5.2.1 Riprodurre titoli musicali
1) Inserire un CD, con la scritta rivolta in alto,
nella fessura (5) finché non viene ritirata
automaticamente
e / o
inserire una chiavetta USB nella porta USB
(4) o collegare un disco rigido (eventual-
mente con alimentazione individuale) con la
porta USB
e / o
inserire una scheda di memoria SD/ MMC
nella fessura SD / MMC CARD (18), con lʼan-
golo smussato rivolto in alto.
2) Scegliere la sorgente audio (CD, memoria
USB, scheda di memoria) eventualmente con
il tasto FUNC (17).
3) Dopo il caricamento dei dati, il display indica
nella seconda riga:
con CD audio standard
– il numero dei titoli (TR ...)
– la durata complessiva (min. : sec.)
– "ESP" = memoria anti-shock attivata
con sorgenti con file MP3
– il numero delle cartelle
– il numero dei titoli
4) Con il tasto PLAY/ PAUSE (9) avviare la ripro-
duzione del primo titolo. Per selezionare altri
titoli, vedi capitolo 5.2.2.
5) Durante la riproduzione, nella riga superiore
del display si vede a destra il simbolo di ripro-
duzione . La riga inferiore indica il numero
(TR ...) del titolo attuale e il tempo già tra-
scorso (min. : sec.).
6) Con i file MP3 si vede in più, scorrendo nella
riga superiore:
File – ...
= nome del file
Title – ...
= nome del titolo
Artist – ... = nome dellʼartista
Album – ... = nome dellʼalbo
Nota: Il nome del file è indicato solo dopo lʼavvio
della riproduzione. Se è assente un dato, al posto
del nome, il display segnala "NONE".
7) Premendo il tasto DISPLAY (39) sul teleco-
mando, con i file MP3 si possono visualizzare
varie informazioni nella riga inferiore del
display:
Impostazione base
Nella riga inferiore è indicato il numero del
titolo e il tempo trascorso del titolo
1. pressione del tasto
È indicato il nome della cartella
2. pressione del tasto
È indicato il nome del file
3. pressione del tasto
È indicato il numero delle cartelle e dei
titoli
4. pressione del tasto
Ritorno allʼimpostazione base
8) Con il tasto PLAY/ PAUSE si può cambiare
fra riproduzione e pausa. Nel modo di pausa,
è visualizzato il simbolo di pausa
zione del tempo lampeggia.
9) Per terminare la riproduzione, premere il
tasto STOP (8).
10) Per espellere il CD, premere il tasto EJECT
(11). Il display indica "EJECT", il CD esce e
può essere prelevato. Se entro 10 secondi
circa non si toglie il CD dalla sua sede, lʼap-
parecchio lo ritira di nuovo automaticamente.
e lʼindica-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents