Download Print this page

Planet Waves Tru-Strobe Manual page 7

Pedal tuner

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Accordatore a pedale Tru-Strobe
• Autentica accordatura stroboscopica, non una
simulazione, precisa a +/- 0,1 di un centesimo
• Robusta costruzione in pressofusione con circuito
"true bypass"
• Modalità Buzz Feiten Tuning System
accordatura ribassata e schermo retroilluminato
Funzionamento
L'accordatore Tru-Strobe funziona visualizzando l'interferenza
tra una frequenza di riferimento (o diapason) e il segnale di
ingresso dello strumento. L'elettronica nell'accordatore rileva
il diapason del segnale della chitarra e fa ruotare l'anello delle
luci al diapason riconosciuto, per esempio "mi". Il segnale della
chitarra spegne ed accende l'intero anello dell'accordatore
mentre la corda vibra: l'interferenza ottica crea l'effetto
"stroboscopico". Quando la frequenza della corda è la stessa della
velocità di rotazione delle luci, l'immagine appare ferma ed indica
che la corda è perfettamente accordata.
Installazione della batteria
L'accordatore a pedale Tru-Strobe ha in dotazione una batteria
da 9V. Per accedere al vano batteria, premere sul pedale inter-
ruttore con una mano e allentare la vite di bloccaggio del vano
batteria per sbloccare il portello di accesso. Collegare la batteria
da 9V di alta qualità ai terminali e disporla nel vano batteria.
Chiudere il portello di accesso e serrare la vite di bloccaggio
del vano batteria. Ripetere il processo ogni volta che occorre
sostituire la batteria. La necessità di sostituire la batteria è
segnalata dalla lettera "B" che inizia a lampeggiare all'accensione
dell'accordatore. Il pedale si può anche alimentare mediante
l'adattatore PW-CT-9V, opzionale.
Impostazione dell'accordatore
L'accordatore a pedale Tru-Strobe è dotato in una presa di
ingresso e due di uscita (denominate "Out" e "Bypass"). Inserire
lo strumento da accordare nella presa IN. Quindi, collegare la
presa OUT all'amplificatore. In questa configurazione il segnale
proveniente dallo strumento sarà silenziato quando si è in
modalità accordatura. Di solito si preferisce questa configu-
razione, in quanto consente di accordare il proprio strumento
in modo silenzioso. Se si preferisce che il segnale proveniente
dallo strumento sia udibile durante l'operazione di accordatura,
usare la funzione BYPASS OUT per collegare l'accordatore
all'amplificatore. In questa configurazione, il segnale prove-
®
, modalità ad
niente dallo strumento esclude la funzione silenziamento e
sarà sempre inviato all'amplificatore, che sia in modalità di
accordatura o meno. L'accordatore a pedale è dotato di circuito
"true bypass". Ciò significa che quando si suona regolarmente,
il segnale in ingresso non attraversa il circuito di accordatura,
evitando così modifiche indesiderate o perdite di qualità del
suono dello strumento. Per ottenere una migliore durata della
batteria, staccare il cavo dello strumento dall'accordatore,
quando quest'ultimo non è usato.
Display
Il display retroilluminato si accende automaticamente appena
si passa in modalità accordatura. L'agevole leggibilità è così
assicurata in ambienti scarsamente illuminati. L'accordatore
prevede anche una funzionalità di disabilitazione della retroil-
luminazione, molto utile quando si suona all'aperto in piena luce
(si prolunga anche la vita utile della batteria). Per disabilitare
la retroilluminazione, basta premere contemporaneamente, in
modalità accordatura, i tasti freccia in alto e in basso. Per riat-
tivare la retroilluminazione, basta ripetere la stessa operazione.
Come utilizzare l'accordatore Tru-Strobe
Il Pedale Tru-Strobe si attiva all'inserimento di un cavo nella
presa di ingresso. (Per prolungare la vita utile della batteria,
staccare il cavo dall'ingresso in caso di inutilizzo prolungato
dell'accordatore). Per attivare la modalità accordatura, premere
il pedale; si accenderà il display retroilluminato. (Nota bene: la
retroilluminazione si spegnerà dopo 30 secondi di inattività per
prolungare la vita utile della batteria). Pizzicare una corda sullo
strumento da accordare; l'accordatore riconosce la frequenza
e visualizza la nota nell'interfaccia centrale. A questo punto, si
noterà che l'interfaccia rotante ruoterà in senso orario o antio-
rario. Se l'interfaccia rotante ruota in senso orario, la frequenza
di ingresso è troppo acuta. Se l'interfaccia rotante ruota in senso
antiorario, la frequenza di ingresso è troppo bassa. La velocità
di rotazione dell'interfaccia dipende dalla differenza fra la
frequenza di ingresso e la frequenza ideale o corretta. Accordare
lo strumento in modo che la velocità di rotazione prima rallenti
e poi si fermi del tutto. (Se invece accelera, si sta andando nella
direzione sbagliata). Quando l'interfaccia non si muove affatto,
la corda è perfettamente accordata. Ripetere questa fase per le
altre corde da accordare. L'accordatore è pienamente cromatico
per cui non è necessario cambiare nessuna impostazione per
accordare diverse note o frequenze.
Nota bene: all'inizio, potrebbe occorrere un po' di tempo per abit-
uarsi a questo tipo di interfaccia. Non c'è motivo di preoccuparsi:
ci si familiarizza facilmente. Grazie all'eccezionale precisione
dell'accordatore, la reazione dell'interfaccia potrebbe risultare
diversa da quella cui ci si è abituati con altri accordatori. Con
un po' di pratica, si otterranno tutti i vantaggi di un'accordatura
ultra-precisa e si sentirà la straordinaria purezza del suono delle
corde che vibrano in perfetta armonia.
Modalità Buzz Feiten Tuning System
®
Il sistema denominato Buzz Feiten Tuning System
realizzato per impostare chitarre e bassi (o qualsiasi strumento
a corde dotato di tasti) in modo che risultino perfettamente
accordati su tutta la lunghezza della tastiera. Si usa una
formula brevettata per posizionare il capotasto e per accordare
e intonare il ponte in modo da poter suonare qualsiasi intervallo
o qualsiasi forma di accordo, in qualsiasi punto della tastiera, con
lo strumento accordato. Il BFTS è in dotazione negli strumenti
nuovi realizzati da un'ampia gamma di produttori e costruttori,
e si può fare installare su qualsiasi strumento esistente da un
Installatore Autorizzato del Buzz Feiten Tuning System. Il BFTS
è utilizzato da tutti i suonatori che ci tengono a suonare stru-
menti perfettamente accordati, indipendentemente dal livello di
esperienza (dai principianti ai professionisti). Ulteriori informazi-
oni sono disponibili dal sito web, www.buzzfeiten.com
Premendo una volta il tasto modalità, si attiva la modalità Buzz
Feiten dell'accordatore. Tale modalità va usata se il proprio
strumento è dotato di Buzz Feiten. Premendo le frecce in alto o
è stato
®

Advertisement

loading