Rabbocco Dell'olio; Cambio Delle Lame - Cembre HT-TC026Y Operation And Maintenance Manual

Hydraulic cutting tool
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ITALIANO
g – Prima di richiudere il serbatoio si deve eliminare completamente l'aria.
Se il livello dell'olio fosse basso, eff ettuare un rabbocco come indicato al punto 4.2.
h – Inserire il tappo (01) sul serbatoio dell'olio (02).
i – Rimontare il manico fi sso (03).
Nel caso eccezionale che l'utensile, anche dopo queste operazioni di manutenzione, non funzio-
nasse correttamente (il pistone non avanza o pulsa) é consigliabile contattare il più vicino Agente
Cembre per la sua completa revisione (vedi § 6).

4.2) Rabbocco dell'olio

Il serbatoio dell'olio deve essere sempre pieno; ciò eviterà che si formino bolle d'aria al suo interno.
Consigliamo di verifi care il livello dell'olio almeno ogni 6 mesi; se il livello fosse basso, procedere
al rabbocco eseguendo le operazioni descritte precedentemente in a, b, c ed e, quindi riempire
raso il serbatoio.
Completare con le operazioni h ed i.
Usare esclusivamente un tipo d'olio consigliato al § 1.
Mai usare olio rigenerato o usato.
E' necessario che l'olio sia pulito.
In occasione di eventuali sostituzioni dell'olio, smaltire l'olio esausto attenendosi scrupolo-
samente alla legislazione specifi ca in materia.

4.3) Cambio delle lame

Può accadere che, per un uso prolungato o improprio, le lame perdano il fi lo oppure si danneggino.
La sostituzione delle lame vecchie con le nuove è semplice:
4.3.1) Lama inferiore: (Rif. a Fig. 4)
– Sganciare il dente di arresto (25) e far ruotare il complesso superiore, completamente fi no alla battuta.
– Azionare l'utensile facendo avanzare la lama inferiore (24).
– Espellere le due spine elastiche (26-67) dal pistone (28), liberando così la lama (24).
– Togliere la lama danneggiata, inserirvi la nuova bloccandola con le due spine elastiche.
Attenzione: prima di richiudere il complesso superiore rilasciare la pressione dell'olio facendo ar-
retrare completamente la lama; in caso contrario il complesso superiore potrebbe urtare contro lo
spigolo della lama inferiore e danneggiarla.
4.3.2) Lama superiore: (Rif. a Fig. 5)
– Aprire la testa sganciando il dente di arresto (25).
– Togliere l'annello elastico di sicurezza (59), sfi lare parzialmente il perno (15) per un tratto suffi -
ciente a liberare completamente il complesso superiore della testa.
– Togliere l'anello elastico di sicurezza (29), sfi lare il perno (23) e staccare il dente di arresto (25) dal
complesso superiore.
Recuperare la molla (22) che verrà in questo modo liberata, dall'apposita sede nel distanziale (19).
– Con una chiave fi ssa da "10" togliere gli 8 dadi (16), sfi lare i tiranti (17) le relative molle a tazza (18)
liberando così la lama (21).
– Sostituirla con la nuova, inserire i 4 tiranti e le relative molle a tazza, serrare a mano gli 8 dadi (16);
introdurre nell'apposita sede del distanziale la molla (22), rimontare il dente di arresto sul com-
plesso superiore, serrare a fondo gli 8 dadi.
– Posizionare il complesso superiore nella sua sede, inserire a fondo il perno (15) e bloccarlo con il
suo anello elastico di sicurezza (59).
22

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents