Download Print this page

Crown CT13308 Instructions Manual page 31

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Impugnatura supplementare (vedi fig. 1)
Usare sempre il manico aggiuntivo 3 quando in uso�
L'impugnatura supplementare 3 può essere sistemata
nella posizione più confortevole per l'operatore�
[CT13307]
• Allentare l'impugnatura supplementare 3 come mo-
strato in fig. 1.
• Collocare l'impugnatura supplementare 3 nella po-
sizione desiderata�
• Stringere l'impugnatura supplementare 3 come mo-
strato in fig. 1.
Montaggio mandrino a pinza (vedi fig. 2-3)
[CT13308]
• Dopo aver bloccato l'alberino 2 con il perno 8 (il per-
no 8 va inserito nel foro radiale del mandrino 2), svitare
il dado di fissaggio 1 con una chiave 7 (vedi fig. 2).
• Inserire il morsetto d'aggancio 9 nel foro dell'alberi-
no dell'utensile elettrico 2�
• Dopo aver bloccato l'alberino 2 con il perno 8, strin-
gere il dado di fissaggio 1 con le mani senza usare
alcuna chiave 7�
[CT13307]
• Tenendo fermo l'alberino 2 con una chiave 7, svitare
il dado di fissaggio 1 con un'altra chiave 7 (vedi fig. 3).
• Inserire il morsetto d'aggancio 9 nel foro dell'alberi-
no dell'utensile elettrico 2�
• Tenendo fermo l'alberino 2 con una chiave 7, strin-
gere il dado di fissaggio 1 con le mani senza utilizzare
chiavi 7�
Installazione / rimozione accessori smeriglianti
Assicurarsi che il diametro dell'attacco
dell'accessorio smerigliante corrisponda
al diametro interno del morsetto d'aggan-
cio 9.
[CT13308]
• Dopo aver bloccato il mandrino 2 con il perno 8 (il
perno 8 deve essere inserito nel foro radiale del mandri-
no 2), allentare il dado di fissaggio 1 con una chiave 7�
• Inserire l'attacco dell'accessorio smerigliante sul
morsetto d'aggancio 9 (per la rimozione, estrarre l'ac-
cessorio dal morsetto d'aggancio 9)�
• Dopo aver bloccato il mandrino 2 con il perno 8,
stringere il dado di fissaggio 1 con la chiave 7 (per la
rimozione, allentate il dado di fissaggio 1 )�
[CT13307]
• Tenendo fermo il mandrino 2 con una chiave 7, al-
lentare il dado di fissaggio 1 con un'altra chiave 7�
• Inserire la parte di attacco dell'accessorio smeri-
gliante sul morsetto d'aggancio 9 (per la rimozione,
rimuovere l'attacco dal morsetto d'aggancio 9)�
• Tenendo fermo il mandrino 2 con una chiave 7, strin-
gere il bullone di fissaggio 1 con un'altra chiave 7 (per
la rimozione, non stringere il dado di fissaggio 1)�
Non stringere il dado del morsetto 1 sen-
za un accessorio smerigliante installato.
Funzionamento
elettrico
Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio elet-
trico usato deve sempre corrispondere a quello riporta-
to sull'etichetta informativa presente sull'apparecchio
elettrico�
Accensione / spegnimento dell'utensile
elettrico
Accensione:
Spingere l'interruttore on / off 5 e muoverlo sulla posi-
zione "On"�
Spegnimento:
Muovere l'interruttore 5 nella posizione "Off"�
Caratteristiche dell'utensile elettrico
Rotellina di selezione della velocità
Utilizzando l'interruttore per la regolazione dei giri 6,
è possibile variare la velocità dell'alberino (anche in
fase di lavoro)�
La velocità richiesta dipende dal materiale e può esse-
re determinata mediante prove tecniche�
Dopo prolungate fasi di lavoro a velocità ridotte, per-
mettere all'utensile elettrico di raffreddarsi girando per
circa 3 minuti a vuoto e alla massima velocità�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Prima di iniziare qualsiasi operazione,
accendere l'utensile elettrico per testar-
lo, verificare che l'accessorio smeriglian-
te attaccato sia ben fissato e che non sia
completamente consumato o danneggiato. Se gli
accessori sono danneggiati o consumati, spe-
gnere l'utensile elettrico e procedere alla sosti-
tuzione.
• Accendere l'utensile elettrico, aspettare che l'alberi-
no raggiunga la massima velocità e solo allora si può
procedere a smerigliare la superficie.
• I migliori risultati per una buona smerigliatura sono
ottenuti quando l'utensile elettrico viene mosso con
movimenti lenti ed una leggera pressione�
• Evitare di applicare un'eccessiva pressione sull'uten-
sile elettrico, poiché questo non porta a migliori risultati
ma provoca solo surriscaldamento del motore ed un
rapido consumo dell'accessorio smerigliante�
• Non usare accessori smeriglianti già eccessivamen-
te usati�
• Accessori smeriglianti difettosi (forma cilindrica di-
fettosa, consumo non uniforme, ecc�) possono esse-
re corretti con l'asta levigante� Attenzione: non cer-
care di correggere un danneggiamento radiale di
un accessorio smerigliante con l'asta levigante.
Italiano
31
iniziale
dell'utensile

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ct13307421661421678