Download Print this page

Seav WiWeather S/F 433 Manual page 5

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
CARATTERISTICHE TECNICHE:
- Alimentazione
- Temperatura d'esercizio
- Frequenza d'esercizio
- Sensibilità Anemometro
- Sensibilità Sensore Sole
- Dimensioni imballo
- Contenitore
COLLEGAMENTI DELLA MORSETTIERA CN1:
1 : Ingresso linea 230V~ (Fase).
2 : Ingresso linea 230V~ (Neutro).
CONDIZIONE INIZIALE DI FUNZIONAMENTO:
Il dispositivo può funzionare solamente in abbinamento a una o più centrali elettroniche
SEAV predisposte alla ricezione radio d'informazioni inerenti lo stato dei sensori. Per il
funzionamento, sarà necessario effettuare l'operazione di programmazione del Sensore
Wireless sulla centrale a cui si vuole abbinare (vedi par. "CODE Invio Radio Identificativo").
Nella configurazione di fabbrica ogni esemplare prodotto di Sensore Wireless ha un
identificativo diverso.
FUNZIONAMENTO SENSORE VENTO
Il dispositivo invierà alla centrale a cui è stato abbinato un comando di chiusura ogni qualvolta
viene superata la soglia Vento impostata.
FUNZIONAMENTO SENSORE SOLE
Il dispositivo invierà alla centrale a cui è stato abbinato un comando di discesa dopo 10
minuti di luminosità superiore alla soglia selezionata tramite il trimmer VR1 e visualizzata
tramite l'accensione del LED SUN MONITOR; invierà un comando di salita dopo 10 minuti
di luminosità inferiore alla soglia selezionata.
Selezione invio informazioni stato sensore Fast/Slow:
Il dispositivo, tramite il Connettore CN3 permette di selezionare l'invio radio di infor-
mazioni sullo stato del sensore Sole in modo veloce (Fast = 2 minuti) o lento (Slow =
10 minuti).
Nella configurazione di fabbrica la selezione delle velocità di invio radio è di tipo Slow
(CN3 pos. 3 - 4), per velocizzare i tempi di reazione del sensore sole (comandi inviati ogni
2 minuti circa invece che ogni 10), posizionare CN3 pos. 4 - 5.
L'operazione va effettuata con il sensore non alimentato.
Regolazione della sensibilità al Sole (5 ¸ 40 Klux)
Il dispositivo permette la regolazione della soglia d'intervento per luminosità tramite il
trimmer VR1. L'accensione del LED SUN MONITOR sul dispositivo indica che l'intensità
: 230V~ 50/60Hz 3W max.
: -10 ÷ 55 °C
: vedi modello
: 5 ÷ 40 Km/h
: 5 ÷ 40 Klux.
: 240x185x110 mm.
: PC UL94V-0 (IP54)
del Sole supera la soglia d'intervento selezionata, in questo modo avremo un riferimento
alle attuali condizioni di luce per stabilire quella desiderata.
FUNZIONAMENTO SENSORE PIOGGIA
Il dispositivo invierà alla centrale a cui è stato abbinato un comando di salita non appena
la parte sensibile del sensore pioggia viene bagnata dall'acqua, segnalata tramite l'ac-
censione del LED RAIN MONITOR.
TASTI DI PROGRAMMAZIONE E LED DI SEGNALAZIONE
Tasto SEL: seleziona il tipo di funzione da memorizzare, la scelta è indicata dal lampeggio del
Led. Premendo più volte il tasto è possibile posizionarsi sulla funzione desiderata. La selezione
resta attiva per 15 secondi, visualizzata dal LED lampeggiante, trascorsi i quali la centrale ritorna
allo stato originario.
Tasto SET:
esegue la programmazione della funzione scelta con il tasto SEL.
Led di segnalazione:
Led acceso: opzione memorizzata.
Led spento: opzione non memorizzata.
Led lampeggiante: opzione selezionata.
———————————— MENU' PRINCIPALE —————————————
Riferimento Led
Led spento
1) CODE
Invio RFID = OFF
2) SPEED
Sicurezza Vento 25 Km/h
3) WIND
Sicurezza Vento = OFF
4) SUN
Sensore Sole = OFF
5) RAIN
Sensore Pioggia = OFF
6) TEST
Test Sensori = OFF
1) CODE : (Invio Radio Identificativo)
L'abbinamento del Sensore Wireless ad una centrale va eseguito nel seguente modo: sul-
la centrale attivare la procedura di programmazione del Sensore Wireless ( vedi manuale
tecnico della centrale ), posizionarsi con il tasto SEL sul lampeggio del LED CODE e pre-
mere il tasto SET per circa 1-2 secondi: nello stesso tempo il Sensore invierà un codice
identificativo segnalato dal tremolio del LED CODE MONITOR.
Verificare che nella centrale abbinata vi sia conferma dell' avvenuta programmazione del
Sensore ( vedi manuale tecnico della centrale). In questo modo il Sensore Wireless è
abbinato alla centrale ed invierà ad essa comandi dipendenti dalle condizioni metere-
ologiche.
Ripetere l'operazione se si vuole programmare lo stesso Sensore su altre centrali.
5
Led Acceso
Invio RFID = ON
Sicurezza Vento Pgm.
Sicurezza Vento = ON
Sensore Sole = ON
Sensore Pioggia = ON
Test Sensori = ON

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

94430001