Pre-Infusione; Prelievo Acqua Calda; Modelli Con Pulsante Erogazione Acqua Calda; Latte, Cappuccino Ed Altre Bevande Calde - La Pavoni desiderio 3v Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

La cessazione dell'erogazione sarà evidenziata
dall'accensione dei LED di tutta la pulsantiera.
L'erogazione o l'annullo della selezione può essere
interrotta premendo qualsiasi tasto del comando
gruppo.
Il tasto (17), oltre che ad interrompere
l'erogazione od annullare la selezione, ha
anche la funzione di erogatore continuo, la
dose cioè non è predeterminata ed il gruppo
continuerà ad erogare caffè fino a quando non si
premerà nuovamente il tasto per interrompere
l'ergoazione dal gruppo.
Se il caffè è macinato troppo fine o la quantità
di caffè contenuta nel filtro fosse eccessiva,
premendo uno dei quattro selettori di comando
l'erogazione del caffè non si attiva; dopo 10
secondi consecutivi, il led relativo alla dose
selezionata inizia a lampeggiare e viene data
indicazione di allarme AL3. Sul display viene
visualizzato un triangolo lampeggiante; per
visualizzare l'allarme è necessario posizionarsi
nella pagina di visualizzazione allarmi.
Per riattivare la macchina, togliere il portafiltro
e sostituire il caffè contenuto nel filtro, premere
l'interruttore generale (1) per spegnere la
macchina e successivamente riaccendere.
Si consiglia un'erogazione massima di 60
secondi.
Per evitare il blocco della macchina, se
entro 10 secondi l'erogazione del caffè
non fosse ancora iniziata, premere
uno dei tasti selettori per annullare il
comando, sostituire il caffè contenuto nel
filtro e ripetere l'operazione di erogazione.
10–1. PRE-INFUSIONE
Le impostazioni effettuate sul gruppo 1
(agendo sulla prima tastiera), vengono
copiate automaticamente anche su tutti
gli altri gruppi.
Il nostro software consente di configurare la
dosatura in modo tale che l'erogazione relativa
alle dosi caffè a controllo volumetrico sia
preceduta dalla pre-infusione.
L'erogazione della dose dopo il tempo 1 (ON)
si interrompe per un tempo 2 (OFF) per poi
riprendere a completare l'erogazione della
selezione.
Premendo uno dei tasti dose a controllo
volumetrico, il normale ciclo di erogazione
viene preceduto da un breve getto d'acqua
temporizzato utilizzato per inumidire la pastiglia
di caffè prima del passaggio dell'effettiva
erogazione.
Questa funzione permette un migliore
sfruttamento della pastiglia caffè.

11. PRELIEVO ACQUA CALDA

11–1. MODELLI CON PULSANTE EROGAZIONE
ACQUA CALDA
Collocare un contenitore sotto il rubinetto
erogazione acqua calda (13), premere il pulsante
(15) che attiverà un dispositivo in grado di
miscelare l'acqua calda della caldaia con
quella fredda della rete idrica nella quantità
programmata.
Si consiglia un'erogazione massima di 60
secondi.

12. PREPARAZIONE DI ALTRE BEVANDE

12–1. LATTE, CAPPUCCINO ED ALTRE BEVANDE
CALDE
Prima di scaldare qualsiasi bevanda, far uscire
con cautela un po' di vapore dal tubo vapore
(11), operando sulla manopola / leva rubinetto
vapore (14 - 20) in senso antiorario per eliminare
l'eventuale condensa che si è accumulata
all'interno della caldaia.
Introdurre il liquido da preparare in un
contenitore, immergere la lancia erogazione
vapore (11) nel liquido e ruotare lentamente
la manopola / leva rubinetto vapore (14 - 20)
in senso antiorario; successivamente aprire
completamente la manopola / leva per consentire
l'uscita in grande quantità di vapore per portare
all'ebollizione il liquido. Per ottenere la montatura
del latte per il cappuccino, si consiglia di usare un
contenitore alto e stretto, riempito a metà.
Immergere la lancia erogazione vapore (11) fino a
toccare il fondo del contenitore e portare il latte
quasi all'ebollizione.
Alzare ed abbassare alternativamente il contenitore
a rubinetto aperto, fino a sfiorare la superficie
del latte, per qualche secondo fino ad ottenere la
montatura. Per ottenere il cappuccino, aggiungere
al caffè caldo, realizzato nell'apposita tazza, il latte
caldo montato.
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents