Belkin TuneStudio User Manual page 212

Hide thumbs Also See for TuneStudio:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
GLoSSARio
I seguenti termini sono spesso utilizzati durante le registrazioni o il mixaggio audio.
Bilanciamento: i livelli di volume relativo dei canali destro e sinistro di un segnale stereo.
Boost: un aumento del volume, soprattutto alle frequenze più alte.
Clipping una forte distorsione che si verifica quando il voltaggio del picco del segnale è limitato dal voltaggio
dell'alimentatore.
Cut (taglio dei bassi): una diminuzione del volume, soprattutto alle basse frequenze.
dB (decibel): un'unità di misura per l'"intensità" del suono.
distorsione: un suono indesiderato causato dalla differenza tra l'ingresso e l'uscita di un segnale audio.
Controreazione: il "fischio" causato quando un microfono viene posizionato troppo vicino alla persona che parla.
Guadagno: la quantità di amplificazione di un segnale.
Monitor: un diffusore utilizzato per ascoltare e valutare la qualità di una registrazione. È chiamato anche "moni-
tor da studio".
Pan ("panorama"): i controlli pan sono usati per impostare i livelli audio delle uscite destra e sinistra. Alcune
volte vengono chiamati controlli di "bilanciamento".
RCA ("Radio Corporation of America"): i cavi RCA vengono usati per trasmettere audio analogico e segnali
video composito. I cavi RCA hanno due connettori: rosso (destra) e bianco o nero (sinistra). Un connettore giallo
su un cavo RCA è usato per il video composito. I cavi RCA devono il proprio nome alla Radio Corporation of
America (RCA). La RCA inventò questi cavi agli inizi degli anni ' 40 per collegare i giradischi agli amplificatori.
tRS ("tip-Ring-Sleeve", "Punta-anello-manicotto"): I cavi TRS sono generalmente per collegare sorgenti
mono, non stereo, o delle cuffie.
uSB ("universal Serial Bus"): I cavi USB vengono utilizzati per collegare i dispositivi ai computer. Possono essere
collegati senza dover spegnere il computer.
XLR: i cavi XLR generalmente sono usati per collegare un microfono. Il nome "XLR" viene dal nome originale del
cavo: la serie Cannon X. Le versioni successive erano dotate di un sistema di blocco ("Latch" in inglese) e da un
composto in gomma (" Rubber" in inglese).
28

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

P75236eaF8z109ea

Table of Contents