Possibili Inconvenienti E Loro Rimedi - Ecotech Italia CLH Manual

Professional cable layer machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

POSSIBILI INCONVENIENTI E LORO RIMEDI

A. Il motore non parte: assicurarsi che
sia presente il carburante nel proprio serbatoio (fig.1 n.1).
il rubinetto della benzina, se presente nel motore, non sia chiuso.
a motore freddo il manettino del gas sia nella posizione di START (fig.1 n.3).
a motore caldo il manettino del gas non si trovi nella posizione di START (potrebbe ingolfare il motore).
il manettino del gas non si trovi nella posizione di STOP.
il carburante arrivi al carburatore.
il filtro dell'aria non sia otturato (vedi libretto motore).
Il foro di sfiato sul tappo del carburante non sia chiuso da impurità (fig.1 n.1).
la candela riesca a dare la scintilla.
Qualora questi interventi non diano il risultato sperato, Vi consigliamo di rivolgervi al vostro rivenditore di fiducia.
B.
La fresa, innestata la leva corrispondente, non ruota:
verificare che la cinghia non sia usurata.
controllare che la cinghia non sia uscita dalle pulegge.
assicurarsi che la leva riesca a mettere in adeguata trazione la cinghia.
C.
La fresa, disinnestata la leva, continua a ruotare:
verificare che il freno puleggia sia innestato. In caso contrario rimuovere il cofano e allentare il registro fino a
quando il ferodo va ad appoggiarsi sulla spalla della puleggia.
controllare che il ferodo non si sia consumato
D.
La macchina non lavora in modo adeguato: controllare
che la fresa non siano troppo consumata.
che la fresa non sia rotta o non sia stata montata.
che il filtro dell'aria (vedi libretto motore) non sia troppo otturato causando una notevole perdita di potenza
del motore. In tal caso soffiarlo con aria compressa o sostituirlo con uno nuovo che potrete acquistare dal
Vostro rivenditore di fiducia.
che la benzina non stia per finire.
che il livello dell'olio motore non sia sotto la soglia minima (fig.1 n.11).
E.
Innestata la leva avanzamento, la macchina non si muove:
Intervenire sul registro del filo di innesto avanzamento nel caso il filo sia troppo lento (fig.1 n.5).
verificare che le cinghie di trasmissione non siano troppo usurate.
verificare che la catena non sia spezzata o troppo lenta.
Verificare che i dischi frizione all'interno della scatola di trasmissione non siano troppo usurati.
F.
La macchina risulta dura nelle sterzate:
Verificare che la maniglia (fig.12 n.1) sia lenta.
G.
La testina della fresa non scorre impedendo la sostituzione della fresa stessa:
Pulire l'apparato e rimuovere eventuali residui. (vedi paragrafo "PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA
TESTINA").
Assicurarsi che non vi sia formato ossido all'interno del sistema dopo un periodo di non utilizzo. (vedi
paragrafo "PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA TESTINA").
H.
L'isolamento del cavo interrato risulta danneggiato:
Il foro di uscita del cavo dalla pinna di interramento risulta danneggiato. Sostituire la pinna.
Il tubo all'interno del quale scorre il cavo, parte della pinna di interramento, risulta sporco. Provvedere alla
pulizia dello stesso.
NON INTERVENIRE MAI SUI REGISTRI DEI FILI SE NON SI CONOSCONO LE FINALITA'! QUESTA OPERAZIONE
POTREBBERE COMPROMETTERE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA!
9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Nt 60

Table of Contents